C’è un tempo per tutto. C’è un tempo per la dieta e un tempo per l’abbuffata. C’è un tempo per la corretta alimentazione e un tempo per qualche stravizio. C’è [...]
"Qualcuno chiese della birra chiara,qualcuno della birra scura,uno il caffe' e tutti delle torte;cosi' tennero lo Hobbit molto occupato per un po' di tempo". [...]
BAVARESE ALLO ZABAIONE Dolce al cucchiaio famoso a Torino fin dai primi del 900’ Quando parliamo di “Bavarese” pensiamo subito ad un dolce al cucchiaio, quasi un budino, che si ottiene [...]
Sapete che adoro il maiale, oltre a Carlo Cracco (la ricetta, che avete capito). Mi piace in tutte le salse: affettato al naturale, arrostito, tradizionale, innovativo. Del maiale non si butta [...]
Ingredienti: per 6 persone 200 g di pasta sfoglia 40 g di granella di nocciole tostate 2 tuorli 4 cucchiai di Marsala vergine 2 cucchiai di zucchero Si narra che Woodhouse, [...]
Quest’estate ci hanno regalato un bel fascio di lavanda, assolutamente bio e non trattata. Dopo averla utilizzata abbondantemente per fare i classici sacchettini da armadio, ne è avanzata [...]
Buongiorno!!! e continua a piovere a Roma.. anche se poco..Mi domando.. quando tornerà il sole? :-( chi lo sa... io lo aspetto impaziente..Per chi si fosse perso il post di ieri.. venite a [...]
Menù Pranzo Antipasti. Ostriche ravigote. Triglie alla livornese. Châteaubriand bearnese. Soufflé di patate*. Terrina di anatra alla moda di Rouen. Insalata di cicoria. Soufflé Elisabeth.* [...]
Castagnole al marsala castagnole al marsala Ingredienti 500 g di farina 00 + quella per infarinare 3 uova 1 limone non trattato 100 g di burro 150 g di zucchero semolato 1 bustina di [...]
Appena sveglia, approfittando dello stato di sonnolenza, i miei pensieri emergono spontanei e disordinati, senza alcun controllo. Seduta al tavolo della cucina, con la mia tazza di tè verde [...]
I dolci di Carnevale con la ricotta sono buonissimi e apprezzati in tutta Italia soprattutto a Sud, i ravioli dolci che sono molto semplici e non richiedono ore di lievitazione. dolci di [...]
Un contorno decisamente diverso dal solito sono le cipolle stufate con aceto balsamico. Si tratta di una pietanza facile e non troppo elaborata, ma che, una volta proposta in tavola risulta [...]
Carnevale cade a marzo ma io un’idea per il costume ce l’ho già. Sono indecisa tra il cantante dei Cure, Robert Smith (vado a dormire truccata e la mattina son già pronta per il [...]
Ecco come preparare in casa le chiacchiere di Carnevale al forno con la ricetta leggera chiacchiere di Carnevale La ricetta delle chiacchiere di Carnevale al forno è una variante leggera di [...]
Il sale! Lo studiamo a scuola, perché prima di essere un alimento è stato il conservante supremo dell’antichità. Lo compriamo a caso al supermercato perché “suvvia è fottutissimo [...]
Non avrebbe potuto scegliere un titolo più appropriato Arianna Occhipinti per il suo libro, perché lei è davvero a natural woman. Ci ho messo un po' di tempo per scoprirla così com'è, [...]
Mentre la torta cuoceva, in casa si è creata un’atmosfera decisamente piacevole. Ma la vera gioia nel prepararla è stata “inaugurare” un nuovo, splendido stampo per dolci in silicone. [...]
I dolci di Carnevale fanno gia' capolino tra gli scaffali del supermercato,ma li'.....in un piccolo angolino della dispensa,li' giace ,arenatosi sul campo,dopo la grande battaglia di cenoni e [...]
Pellegrino Artusi, fritti di carne, di verdure ma anche crescente e crocchette. Non c'è 'dandy' che resista al richiamo malizioso delle crocchette appena fatte. La crosticina ruvida [...]
Sebbene si dica e si scriva che il Carnevale è ormai morto e seppellito; e sebbene se ne sia già cantato persino il “miserere”, pure è ben difficile che, ligi alle vecchie [...]
Nel giro di un’ora avrete un ottimo strudel da poter offrire caldo caldo … Strudel di mele velocissimo Ingredienti: un rotolo di pasta sfoglia già pronta, tre mele, 100 g di [...]
Eccovi il Guest Room della settimana!! Stavolta, Chiara, ci propone una deliziosa confettura di mele ed uvetta, ottima in questo periodo in cui qualcosina di dolce fa sempre piacere! Lasciamo , [...]
Parlare di cucina regionale italiana significa inoltrarsi in un labirinto: prendi una strada pensando di avere chiara la tua meta e invece, in un attimo, ti ritrovi trasportato lontanissimo, non [...]
Ci sono quelle chiacchiere che fanno ridere, ci sono poi quelle che fanno stupire, ci sono anche quelle che fanno letteralmente arrabbiare, come ci sono quelle che fanno piacere... ma ci sono [...]
Ingredienti per 4 persone 200 gr. di amaretti, 150 gr. di farina, 150 gr, di burro, 150 gr. di zucchero, 100 gr. di cioccolato fondente, 4 uova Preparazione In una ciotola mescolare il [...]