Ogni anno dopo le feste ci si ritrova con intere confezioni di panettoni e pandori da consumare. Per cui è una buona occasione per fare questi deliziosi tartufi al cioccolato, un modo goloso [...]
La ricetta con gli avanzi del panettone è perfetta se per caso il dolce natalizio per eccellenza non è stato terminato del tutto durante le feste di fine anno: ecco come possiamo riciclare le [...]
Pellegrino Artusi, spaghetti e maccheroni. La conferma definitiva che gli 'spaghetti alla Bolognese' non esistono l'abbiamo dal famoso ricettario dell'Artusi dove sono raggruppate oltre 700 [...]
Anche quest'anno ho preparato i panettoni..... superlativi!La ricetta base è quella delle Sorelle Simili, ma modificata più volte nel corso degli anni, inserisco la ricetta utilizzata [...]
Ingredienti per 6 persone:200 ml di panna fresca400 ml di latte4 tuorli120 g di zuccherofecola di patate1 baccello di vaniglia1/2 panettone2 cucchiai d'uvetta2 cucchiai di Marsala20 g di [...]
Questa è la crema che si prepara a casa mia nel periodo natalizio, da abbinare al pandoro o al panettone. Si può mangiare anche da sola con dei biscotti, nella foto si vede con le [...]
Pellegrino Artusi, braciole, scaloppe e cotolette. Forse l'unico sistema è pregare con convinzione, perchè le nostre scaloppe o braciole, non escano dalla cottura con la consistenza delle [...]
Pellegrino Artusi, i risotti. Il riso, l'ingrediente neutro che sopporta ogni genere di abbinamento, da quello più tranquillo del riso e latte, cena e conforto dell'infanzia, a quello più [...]
40 menu di Capodanno in altrettanti ristoranti in Italia non vi sono bastati. Avete chiesto il migliore rapporto prezzo-qualità (chiariamoci, anche i 40 già proposti possono fregiarsi di [...]
Pellegrino Artusi, bue e vitella in umido. Le 'arie Verdiane' sono all'ultima moda. Le si ascoltano all'ombra dei platani, in giardino, dopo quei grandi pranzi della santa domenica, dove [...]
Ad un paio di giorni dal Natale si devono fare i conti con gli avanzi. Sfido chiunque a dirmi di avere consumato tutto quello che aveva preparato, dall’antipasto al dolce. Quello degli [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Dal libro dell’ex pasticcere: Le ricette dolci dell’expasticcere la: CREMA ALLO ZABAIONE Ingredienti: 250 g di marsala secco, 100 g zucchero, 20 g farina, 2 rossi d’uovo. [...]
E' appena passato da poco piu' di 36 ore il Natale e tra poche ore partiro' per la mia Giordania.Ma non partiro' prima di trasmettere il mio menu'.Quest'anno come tutti gli altri anni si e' [...]
E' una fissazione.Ogni volta che mi viene richiesta una proposta di menù, la prima cosa alla quale mi dedico con attenzione è il benvenuto.Con estrema attenzione, ma si sa ....L'ACCOGLIENZA FA [...]
ΤΡΟΥΦΑΚΙΑ ΤΙΡΑΜΙΣΟΥΥπέροχες μαλακές, γλυκιές μπουκίτσες, τυλιγμένες σε κακάο.Τρουφάκια τιραμισού και [...]
Cos’è il Nadalin di Verona? Quale affascinante storia si cela dietro questo straordinario dolce tradizionale veneto? Scopriamolo insieme. Avete mai sentito parlare di un dolce [...]
Ringrazio gattino2 e patty61to che hanno voluto testare la ricetta: loro sono le foto, perchè le mie le ho perse! Ingredienti per 4 persone 250 gr di latte, 25 gr. di zucchero, 3 tuorli, 12 [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Si avvicina il Natale e così anche le ricette per preparare i panettoni.. io vi propongo quella dei panettoncini classici di Roberto Murgia – My [...]
da “Grazia” 23 Dicembre 1956 Menù Spuma di prosciutto con gelatina Cappone con risotto all’olandese Spinaci con crostini fritti Dolce alle mandorle Dosi per 8 person Spuma di [...]
da “Grazia” 23 Dicembre 1956 Menù Rotolini di prosciutto in gelatina Cannelloni alla romana Capretto arrosto con patatine Budino di pane all’inglese dosi per 8 persone [...]
Ancora cantucci o tozzetti come [...]
Davvero una settimana dura quella appena passata... Lasciamo stare... Fortunatamente domani arriva la mia cuginetta dall'Argentina e porterà con sé tanta tanta gioia e [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
Menù “Paté” di fegato Cappelletti in brodo Trota in bianco Zampone di maiale con spinaci saporiti Tacchino arrosto con tartufi Asparagi al burro Frutta fresca e secca Panettone alla [...]