Quella di oggi è una tipica ricetta campana che esiste in varissime versioni, si può dire che ogni massaia ne ha una personale, questa è la mia. Sono ottime per accompagnare i latticini, si [...]
Secondo piatto molto gustoso e stuzzicante. Gli involtini di melanzane sono semplici e molto veloci da realizzare. Il Leerdammer è ottimo da usare come farcitura in quanto non si scioglie [...]
Quando parliamo di mare ognuno di noi ha un ricordo da raccontare. I falò da ragazzi, i castelli ed i giochi da bambini, il relax da adulti… e il pranzo in spiaggia, perché quando siamo [...]
Un ottimo contorno appetitoso, perfetto da servire insieme a una zuppa di verdure o a un’insalata verde leggera. Ingredienti per 3 persone:Un ½ testa d’aglio 4 piccole melanzane 2-3 [...]
Poesia per il palato, la caponata di melanzane è uno dei contorni/secondi piatti tipici della cucina siciliana. Racchiude in se tutti i sapori e gli odori dell’isola, comprese le [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Melanzane ripiene , ricetta veloce |Vi ricordo la mia NEWSLETTERS e i miei FEED e la mia pagina PANE&CIOCCOLATOblog se volete avere [...]
Le melanzane ripiene sono un classico piatto dell’estate. Trovo particolarmente indovinato il ripieno a base di formaggio di capra , pomodori essiccati e ciliegini, zucchina, olive e [...]
Buongiorno cari amici! Sono ancora nel mio periodo “solo melanzane”… Finchè l’orto continua a produrne, non mi tiro sicuramente indietro! E così, cercando diversi modi [...]
Il calzone è un classico presente in tutte le pizzerie, ma è divertente anche prepararlo da soli con questo impasto per la pizza fatta in casa, semplice da realizzare e molto versatile, [...]
Quando si parla di caponata siamo solitamente abituati ad intendere quella, probabilmente più famosa, a base di melanzane, di origini siciliane. In realtà la caponata può essere preparata [...]
Lo so. Non avete la minima voglia di accendere il forno. Ah come vi capisco!!! Ma se vi dicessi che visto il calo delle temperature, vista la rapidità della ricetta, visto che cuoce da sola [...]
Innanzitutto, volevo ringraziarvi. Purtroppo non posso farlo personalmente con ognuno di voi, e allora scelgo un modo *collettivo* come un post per dirvi che sono stra felice del successo [...]
Piatto ricco mi ci ficco. Io adoro letteralmente questo genere di preparazioni in cui il formaggio, dopo la cottura, diventa filante rendendo il condimento cremoso ed irresistibile. E’ il [...]
Non me ne vogliate, ma una volta passato Ferragosto si inizia a pensare già alla fine delle ferie, anche se, tempo permettendo, fino a settembre i più fortunati avranno ancora la possibilità [...]
Capita di passeggiare senza meta, soltanto per il piacere di passeggiare. Fermarsi davanti una vetrina, svoltare in una stradina incuriositi da un monumento, seguire il profumo del pane appena [...]
... e quando il caldo ci sovrasta ma abbondano le melanzane, la voglia di declinarle in mille modi non puo' mancare!E' la loro stagione, danno il meglio di se', se cucinate subito vanno tenute a [...]
Da voi si trovano ancora i fichi? Questa ricetta l'ho realizzata il mese scorso ma per mancanza di tempo non ho potuto pubblicarla prima ed era un peccato attendere il prossimo anno, non è [...]
Ricetta di famiglia, si tratta di melanzane ripiene all’uso cilentano e si distinguono per la particolarità delle incisioni verticali tipiche di vari comuni del Cilento. Nel mio paese, [...]
Ingredienti: 10 melanzane, un sedano grosso, 1 cipolla, 1 scatola di pelati da gr [...]Continua a leggere... »
Potete accompagnare le polpette di acciughe che vi ho mostrato l'altro giorno, oltre che con la salsa, anche con queste gustosissime polpette di melanzane, facile e veloci sono un abbinamento [...]
La qualità di alcune foto è peggiore di altre, perchè sono le pietanze che preparo di sera e non mi sono affatto attrezzata per fare le foto con luci o set, quindi abbiate pazienza e [...]
Melanzane, pomodori e basilico : tre prodotti che il mondo ci invidia e che sono al top in questa stagione. Queste tagliatelle sono condite con una classica salsa di pomodoro, cotta in un fondo [...]
I rigatoni rappresentano un formato di pasta particolarmente apprezzato in Italia. Alla base di numerosi primi piatti di successo, (ottimi con le melanzane e le cozze ad esempio) vengono spesso [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
"La Basilicata dice se Cristo si è fermato ad Eboli di chi è la colpa? Certo non è nostra,noi gli volevamo bene e avevamo preparato una festa grandissima con dolci tipici, vino, sembrava [...]