Quando l'ho vista non molto tempo fa sul blog di Alex, l'ho trovata subito un'idea super e mi sono ripromessa di provarla al più presto. Beh, ho mantenuto la promessa e l'ho fatta qualche [...]
Lo so che la parmigiana di melanzane è una di quelle ricette che “iolafacciomeglioditutti”… “comelamianessunaltra”…. e che è quasi superfluo pubblicare [...]
Melanzane sott’olio fatte in casa: la ricetta per conservarle bene, pubblicato su Ginger & Tomato il 29/08/2013 © Cinzia Iannaccio per Ginger & Tomato, 2013. | Commenta! | Tag:
IoChef, ora si parte davvero! Visto che stan partendo i pacchi con direzione "casa vostra". Alla fine, ce l'abbiamo fatta. Un po' di problemi ci hanno preoccupato sino all'ultimo [...]
Non c’è bisogno di pensare a grandi ricette quando si ha un po’ di fantasia. I crostoni al pomodoro, scamorza e melanzane sono il perfetto esempio di come si possa preparare un [...]
D'estate non c'è niente di meglio che organizzare una bella cena estiva con i propri amici per mangiare buon cibo, bere qualche bicchiere di vino e farsi due risate in compagnia. Se [...]
Vi ricordate la “valigia de La GusTona” , approdata dalla Sicilia a Milano e pubblicata un po di giorni fa su alcuni social networks?? Questa ricetta tipicamente siciliana, che ci [...]
caviale di melanzaneCaviar d’aubergine (caviale di melanzane)2-3 melanzane mediesucco di ½ limone 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva + altro per la teglia1-2 spicchi di aglio a [...]
Melanzane mon amour. Lo so, stanno finendo e con esse la pletora di parmigiane che hanno accompagnato l’estate rutilante di molti ortofanatici. Ma non bisogna disperare. La melanzana va [...]
Ingredienti per 6 persone: Per gli involtini: 4 melanzane, 50 g di parmigiano grattugiato, [...]Continua a leggere... »
La focaccia farcita con verdure è una preparazione sfiziosa adatta per una cena ricca e golosa. Ideale per tutta la famiglia può costituire la pietanza perfetta per fare mangiare le verdure [...]
Il Consorzio del Prosciutto di Parma ha deciso di difendere la qualità della tua vita, almeno a tavola. Dopo Lucca e Bari il progetto Difendi la Qualità promosso dal Consorzio del [...]
On air: “We’re leaving-Devotchka” Gli ultimi giorni di agosto li ho sempre vissuti come piuttosto ingombranti, come una specie di limbo, in attesa dell’inizio di [...]
… ovvero le orecchiette di Sant’Oronzo. Il piatto prende il nome dal patrono di Lecce che si festeggia per l’appunto oggi 26 agosto. Il Santo è molto venerato a Lecce che, [...]
La melanzana è una delle regine (a mio parere si contende il titolo con il peperone) dell'orto estivo. Versatilissima, può essere cucinata in ogni modo e sempre conserva sapore e [...]
La settimana scorsa, tornata dalla vacanza in montagna, ho portato a casa le buonissime uova delle galline montane e ne ho regalate sei ad un mio vicino che ha un orto grandissimo. Il [...]
E' vero che la polpetta ha una sua dignità estrema, perfetta nella sua rotondità, golosa oltre ogni limite, mai sola( questo sarebbe grave!), ma volete mettere quanto sia bello offrire dei [...]
© Riproduzione riservata. Ricetta con indicazioni sia per il microonde che il forno normale. Le verdure nei Paesi Bassi non sono il massimo come sapore anche perchè, nella maggior parte [...]
Peccato non poter postare le foto. O forse si se il sito accetta Imageshack. Dunque, procedo con ordine partendo dalle melanzanine genovesi. Proseguo con la carne che era una punta di pancia di [...]
La caponata, come abbiamo avuto modo di dire diverse volte, è un piatto a base di verdure, spesso melanzane, ma non si può certo affermare che nella sua versione originale sia un piatto [...]
@Salvo: ma che onore Salvo!! Non vedo l’ora di sapere (e magari vedere!) il risultato! Io in realtà gli involuchri li scavo così tanto che non rimane nulla, solo una buccia [...]
Oggi è mia intenzione fare un buonissimo e gustosissimo antipasto light, per questo ho comprato delle melanzane tonde. Le varietà delle melanzane sono diverse, quelle lunghe sono ottime se [...]
Ciao Sonia, sto provando a “vestire” alcune delle ricette del libro, nel senso di provare a rifarle. Il baba gannouj lo conoscevo già (sai che ho vissuto per 18 anni in Africa del [...]
I conchiglioni rappresentano un formato di pasta abbastanza particolare, se non altro per il fatto che si prestino naturalmente per le loro dimensioni e la loro forma ad essere farciti. Diverse [...]