Siamo soliti partire per mondi lontani, isole, montagne, capitali europee, città d'oltreoceano. Siamo soliti parlare di cucina francese, inglese, americana. Siamo soliti cercare prodotti [...]
Cotolette di melanzane ripiene Un piatto che è letteralmente un pilastro della tradizione gastronomica della mia famiglia: le cotolette di melanzane ripiene. Si tratta di una golosità senza [...]
Ingredienti per 4 persone:12 cannelloni secchi2 zucchine2 melanzane1 finocchio1 cipolla1 carota2 coste di sedano250 g di ricotta1 spicchio d'aglio400 ml di passata di pomodoro40 g di formaggio [...]
Vediamo cosa si muove nel mondo nel settore della ristorazione con successo, riprendo un tema caro a Papille Vagabonde quello relativo alle nuove iniziative imprenditoriali nel settore [...]
Niente paura, amici Veganbloggers: a parte la somiglianza impressionante con i cruel wurstels, rimandata dalla foto, vi assicuro che questo semplicissimo piatto é stravegano e [...]
La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici che possono provenire dal mare e quelli che vengono ricavati dalla terra. Oltre a questa affascinante [...]
Amo gli gnocchi in tutte le loro varianti, (ve l'avevo già accennato, vero?) per me in generale rappresentano uno dei comfort food per antonomasia, un cibo semplice, genuino e appagante [...]
Reblogged from Ostriche: Questo piatto a casa mia va molto nei week-end, soprattutto d'estate, per la stagionalita' della verdura, ma piace sempre. Tanto che lo abbiamo mangiato ieri a pranzo, [...]
Altra ricetta proveniente dalla tradizione siciliana quest’oggi. Si tratta della caponata catanese, ovvero la peperonata siciliana, ma vediamo nel dettaglio di cosa stiamo parlando. Tutti [...]
Io adoro i crostoni, fatti in ogni modo possibile e immaginabile. Quelli di oggi sono semplici da realizzare e metteranno d’accordo proprio tutti, sia coloro che vogliono mangiare bene [...]
Dopo una lunga pausa iniziata con una breve vacanza in Sicilia, si fatica un pò a ricominciare, voglio così sbloccare questo meritato riposo con una proposta alquanto sfiziosa... pizzette alle [...]
Buon giovedì a tutti! Forse per concludere la “Saga delle melanzane” ( ho quasi esaurito le idee originali per prepararle) ecco una variante della [...]
Eccomi con la seconda video ricetta. Vi avevo lasciato ai cupcakes al cacao con glassa al burro Occelli e granella di nocciole. E devo ringraziarvi tutti per le visite, i commenti carini, i [...]
Gli affari sono affari. Anche se fatti sull’amato/odiato Groupon. E l’offerta di oggi sul sito propone: “Cena al Joia, una stella Michelin. Alta cucina à la carte a 99 euro [...]
Ed ecco finalmente anche la mia ricetta per il contest #iochef che mi ha dato la possibilità di conoscere la cucina lucana e ad alcuni dei suoi prodotti. Di Basilicata si parla davvero poco ed [...]
La tappa dell'Abbecedario Culinario della Comunità Europea di questa seconda metà di settembre è l’isola di Cipro. Per la sua posizione geografica questa meravigliosa isola del [...]
Buongiorno! Altro giro, altra ricetta reduce dalla vacanza: quinoa - che per la prima volta appare su queste pagine - con tante verdurine. Faccio subito una precisazione, mi sa che avrete [...]
Fusilli di Gragnano con crema di melanzane e pomodorini al forno. INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 400 gr. di fusilli di Gragnano 300 gr. di melanzane viola chiaro 30 circa pomodorini 2 spicchi [...]
Ciao, che meraviglia :) sono entusiasta di averti scoperto :) ti vorrei chiedere un favore, mi potresti dire come posso sostituire le uova? fecola… farina di ceci? grazieeeeeeeeeee
Al limitare della fine dell'estate vi propongo un piatto che volevo fare da tempo immemore, ma sono riuscita a preparare solo quando ero senza computer per poterla poi condividere. Ovviamente [...]
Make your own banner at MyBannerMaker.com! Rotonde o lunghe, viola o lilla. Cucinate al forno, fritte o in conserva. Con la pasta, da sole. Scegliete la forma che preferite: Ostriche apre il [...]
Poi basta, che dal punto di vista climatico la stagione delle melanzane qui è decisamente archiviata, ma mi è rimasta nel cassetto una ricetta che non posso proprio fare a meno di [...]
Potreste pensare che io sia una persona piuttosto indecisa, che vi proponga ricette che non mi si confanno, ma devo ammetterlo, le vellutate non sono proprio tra i i miei piatti [...]
Le melanzane ripiene al forno sono un piatto che può essere presentato sia come piatto unico che come secondo piatto. E’ a base di verdure con l’aggiunta di formaggio, questo [...]
Avete mai pensato ad un menù 100% vegetale che possa soddisfare la vostra golosità? Ci pensa la scuola di cucina “Cucina Tu” di Genova, proponendovi, mercoledì 18 settembre 2013, [...]