Pomodori da insalata, caprese, salsa, pelati, grandi, piccoli, rossi e verdi. Di pomodori da adesso fino a fine estate c’è l’imbarazzo della scelta. Li preferite crudi o cotti? Li preparate [...]
Melanzana regina d’estate: profumata, saporita e adatta a molto piatti. Se questa verdura viene ormai trovata in qualunque periodo dell’anno grazie alle coltivazioni in serra, è durante la [...]
di Monica Caradonna Compie un anno Felix Lo Basso a Milano. E in 365 giorni è successo un po’ di tutto. Ha conquistato una delle terrazze meneghine più belle, ha preso la stella a soli [...]
di Monica Caradonna Il vino rosato non è più “donna”, ma piace proprio a tutti. La notizia arriva da Lecce dove per il quarto anno consecutivo si è celebrato Roséxpo il salone [...]
foto di Monica VeglianteSulla cresta più alta della collina Montedoro, al bordo di un bosco che la protegge su due lati, solitaria. Occorre attraversare il centro storico, superare il Castello [...]
I lidi versiliesi erano e restano una delle destinazioni di mare più ambite per il turismo di alta gamma. Non si contano i nomi delle personalità internazionali dello spettacolo e della [...]
A guardarlo negli occhi Marco Sacco sembra ancora un ragazzino: mentre parla dei suoi piatti e delle sue riflessioni sulla cucina italiana il suo sguardo conserva quell’entusiasmo contagioso [...]
Una golosa per caso approda a Novara per scoprire quanto di piemontese e di lombardo caratterizza questa “terra di mezzo” che offre un enorme bagaglio di storia. Una golosa per caso, [...]
Antonio d’Agosto, fondatore di Cilento Capitale, ha ancora il pastificio sotto casa, a Vallo della Lucania. Qui tutti i giorni tre generazioni di donne, Clementina, Monica e Carmen tirano e [...]
25Fettuccine e tagliolini, lasagne e cannelloni, pici e strangozzi. Quando si parla di pasta fresca, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Che differenza c’è la tra la sfoglia all’uovo [...]
di Monica Caradonna Le linee perfettamente disposte in una semplicità disarmante della serie Gli Undici Tori, disegnati da Picasso, non fanno minimamente immaginare il lavoro massacrante che [...]
Questa sera al Centro di documentazione palestinese incontro con la regista Monica Maurer “Tu che chiedi della nostra primavera, di quella che fu e di quella che sarà: la primavera tornerà [...]
A pochi passi da via Roma e Piazza San Carlo, nel cuore della Torino sabauda, il Grand Hotel Sitea vanta un lungo passato, che affonda le sue radici nella storia della città e che gli è valso [...]
di Monica Caradonna Ci sono alcune storie che sono impresse in un karma che sistema meticolosamente i pezzi del puzzle chiamato vita. È andata così per Maurizio Zecca e per suo figlio Fernando [...]
Il Salone internazionale dei vini meglio conosciuto come Vinitaly è giunto all’edizione numero 51, che per quattro giorni, dal 9 al 12 aprile, ha animato Verona. Nel 2016 le presenze sono [...]
Quando al mercato arrivano gli agretti, significa che ormai è primavera. Tipica della bella stagione questa verdura, nota anche con il nome di Barba dei frati, Roscano, Senape dei monaci, [...]
di Monica Bianciardi Montepulciano solare mattinata di fine narzo. Dopo aver salito per diversi tornanti la Val D’Orcia risplende con verde primaverile acceso, le diverse tonalità di [...]
BUON APPETITO CON LE OSTRICHE DELLA SPEZIANel 2007 Paolo Varrella, Eugenio Borio, Manuele Carassale e qualche altro socio della Cooperativa decidono di rilanciare le Ostriche del Golfo dei [...]
Si è appena concluso il primo festival del tè in Italia, In Tè Bologna Festival, dal 7 al 9 aprile nel capoluogo emiliano. Ci siete stati? In questi tre giorni sono riuscita a conoscere e a [...]
Torta croccante (e furbissima) alle mele!La ricetta l'ho vista nel blog di "Araba felice in cucina" e ho preso subito spunto. Il moto qui sotto è il suo e l'ho condivido anche io per [...]
E’ stata presentata a Milano presso l’ Hotel Me Milan Il Duca la 9° edizione del Premio Italia a Tavola (#premioiat) che si svolgerà a Firenze il 1-2 aprile presso il Museo degli [...]
Siamo nelle Langhe, nel cuore della denominazione di uno dei vini rossi italiani più conosciuti e apprezzati a livello mondiale, il Barbaresco Docg. A pochi passi dalla leggendaria cantina [...]
Quella che si è svolta ieri sera a Cà Pelletti adi Milano nel #Food #District in Piazza Gae Aulenti è stata una serata all’insegna dell’enogastronomia romagnola. Le [...]
E’ in arrivo anche nel settore della ristorazione la contaminazione del mondo digitale con App e sistemi integrati che possano migliorare l’esperienza di acquisto dei consumatori ma anche la [...]
“Dissapore, sarebbe interessante un articolo sul tema ‘cosa fanno ora?’ i vincitori delle passate edizioni di Masterchef”. Ce lo avete chiesto, e come al solito, ogni [...]