La lasagna è un capitolo essenziale della nostra web serie La ricetta scientifica. Ogni occasione di festa, comandata o personale, è buona per gustarla. Le lasagne, quelle popolari, si [...]
Tra i dolci provenienti dalla tradizione, più precisamente quella Irpina, c'è la cassata avellana. Marchio registrato dell'antica pasticceria Pesce, si tratta di un trionfo di dolcezza. [...]
Tappa tutta in discesa quella del tour degustativo enogastronomico promosso dalla Luigi Castaldi Group che ha visto fino ad ora coinvolte le principali realtà del gusto della [...]
Una lunga storia, quella della lasagna, che si intreccia tra le tipicità e le tradizioni culinarie di tutta Italia. Difficile stabilirne una precisa collocazione temporale: di certo rappresenta [...]
Napoli Pizza Village si cambia. Non solo la data della manifestazione che da giugno passa a settembre, dal 13 al 22, sul Lungomare Caracciolo con “epicentro” alla Rotonda Diaz che [...]
La valigia è quasi pronta e per il terzo anno consecutivo il pizzaiolo contadino Michele Croccia volerà a Las Vegas. La destinazione è l’International Pizza Expo, la fiera della pizza più [...]
Indice “Non mangiare troppa cioccolata, non bere caffè, non toccare il vino”: chi di noi può dimenticare le interdizioni tipiche dell’infanzia, quando alle numerose libertà [...]
Napoli è sempre più Slow! Slow Wine si accinge a presentare la sua nona edizione a Napoli con una compagnia d’eccezione: la Guida alle Birre d’Italia. Il meglio della Campania e della [...]
di Virginia Di Falco Aggiornamento necessario, questo della scheda del Carroccio, pizzeria di quartiere a pochi passi dalla stazione Tiburtina e da Piazza Bologna, dove torniamo ogni qualvolta [...]
Quanto vale il lavoro di un pizzaiolo? È la domanda che spesso si rincorre in uno dei gruppi più attivi su Facebook a tema pizza: il Gruppo La Piccola Napoli fondato da Paco Linus che di [...]
Un’arte antica e famosa in tutto il mondo. Alla tradizione della vera pizza napoletana, patrimonio UNESCO, sarà dedicato il penultimo laboratorio del progetto GENERARE FUTURO. Sostegno ai [...]
Sartù di riso vegetariano, leggero e goloso.L’occhiata che mi ha lanciata mio marito, alla mia proposta di un sartù di riso vegano è stata molto eloquente. 😃 D’altra parte, io stessa [...]
Finalmente Gino Sorbillo è arrivato a Roma. Lo dico perché sono contrario all’idea di prendere il Frecciarossa per calarmi nei Tribunali e mangiare la sua pizza a ruota di carro. E lo [...]
Indice Si dice che fritta sia buona pure una ciabatta! Ovviamente non vi stiamo suggerendo di farlo, ma è un modo colorito per affermare che qualsiasi cosa, fritta, assume un gusto e [...]
Il Khachapuri è il panzerotto della felicità, un pane ripieno di formaggio, piatto tipico della Georgia che ricorda la pizza napoletana. Il khachapuri infatti secondo il folklore tradizionale, [...]
NAPOLI. Tutti i giorni ci fa compagnia, ma quanto lo conosciamo? Il prossimo 25 febbraio presso il Ristorante Sartù, in Via S. Gennaro Al Vomero, alle ore 19.30, una serata dedicata a questo [...]
Ne La rivincita dei nerd, serie che Dissapore dedica agli smanettoni della cucina, ci siamo già occupati di pizza napoletana, pizza in teglia romana, focaccia pugliese e genovese. Che non è la [...]
Il video è di quelli da assaporare tutto di un fiato per scoprire i segreti della vera pizza napoletana a ruota di carro. Quella centenaria dell’Antica Pizzeria Da Michele a Forcella, nel [...]
di Enrico Malgi San Giorgio a Cremano, ridente cittadina vesuviana collocata all’interno della cintura metropolitana della città di Napoli e che tra l’altro è famosa per aver dato i natali [...]
“La seconda edizione del capitolo di “Esperienze Borboniche” – la kermesse di eventi incentrati sulla cultura borbonica e sul cibo e le bevande di cui i reali andavano [...]
… qualche riga su cui riflettere …“Il dono del cibo è sacro. È un gesto di generosità che racchiude il tempo e l’attenzione per l’altro” (S.Agnello Hornby e M.R.Lazzati, La cucina [...]
Quando ho desiderio di una buona pizza di solito vado a mangiarla in pizzeria. Anche se a Bari trovare una buona pizza napoletana non è impresa facilissima, ci si può accontentare di un ottimo [...]
di Floriana Barone Pizzeria Golfo di Napoli. La periferia romana è una continua sorpresa: a Torre Maura, a due passi da via Casilina, c’è una pizzeria napoletana a conduzione familiare [...]
Può sembrare una classica biografia da leggere guidati dall’errata convinzione di trovarsi difronte un déjà-vu da ennesimo, giovane pizzaiolo. Invece, è quasi un romanzo di avventura la [...]
Comm cucin – un ristorante in cui la tradizione della cucina napoletana si rispetta da oltre ottanta anni La mattina del lunedì al rientro in ufficio, nel corso della [...]