Finalmente le belle giornate sono arrivate e con esse la voglia di stare all'aria aperta e di godere del sole caldo e dei colori della natura. Per questo mese noi dell'Italia nel Piatto [...]
Indice Il mio rapporto con la pizza a Roma ha vissuto anni molto turbolenti, a causa di quello strano disco troppo sottile, troppo secco, troppo cotto, che si sfaldava tra [...]
La pizza margherita sta alla pizzeria come l’esame di Diritto Privato alla Laurea in Giurisprudenza o di Anatomia in Medicina. Una prova per la quale tutti devono passare, molto difficile [...]
Chiedilo a un napoletano e ti dirà che la pizza a Salerno è un ufo, un oggetto sconosciuto. Ma il vassallaggio della città è finito da tempo: non è più necessario avviarsi alla volta della [...]
di Emanuela Sorrentino Un contest di gusto, a cominciare dal nome scelto: «Panino, Amore e Fantasia». Napoli d’altronde è il regno dello street food e ogni angolo della città nasconde un [...]
Carmela e i suoi fratelli aka lo Sgonfiotto. Lo street food in piazza Medaglie d’Oro a Napoli è cresciuta. Qui all’Arenella (ma ormai la 10a municipalità ha accorpato anche il [...]
Crudo Re a Napoli Via Carlo Poerio 45/46 Tel. 081 1916 8806 Sempre aperto, chiuso la domenica La formula è quella vincente: antipasti di crudi con qualche contaminazione giapponese o [...]
Mariella Belloni Per la gioia di tutti gli appassionati del cibo eccellente riapre, dopo la pausa invernale, il Don Alfonso 1890 ed ecco l’ennesimo riconoscimento, il premio Experience [...]
di Floriana Barone Pizzerie aperte a pranzo a Roma. A Napoli è la regola, qui lo sta diventando. Tonda, fritta, al taglio, alla pala, trapizzino o pinsa: a Roma la parola “pizza” abbraccia [...]
Foodiestrip è un’app nata per condividere l’esperienza del mangiare e bere fuori casa, attraverso un sistema di recensioni autentiche e costruttive. È attiva in tutto il mondo e [...]
La ricetta perfetta per Pasqua? Il ragù alla genovese, ovvero una delle ricette napoletane (sì, il ragù alla genovese è napoletano) per me più golose di sempre. Il ragù alla genovese è [...]
Pizzaioli si nasce o si diventa? Pizzaioli si diventa. Hai frequentato corsi, scuole o hai avuto un maestro che ti ha insegnato il mestiere? No, è stato mio padre che mi ha insegnato il [...]
Ecco un piatto tipico dell’orto mare napoletano proposta da Francesco Parrella alla Taverna d’’o Re di Napoli, proprio di fianco al teatro Mercadante ‘A Taverna do Re Supportico Fondo di [...]
Il tortano napoletano è una ciambella lievitata rustica con ripieno di salumi e formaggi che si prepara per Pasqua e Pasquetta. Una ricetta che non può mancare! Pasqua si avvicina e anche [...]
L'articolo Novità e scatti da Prowein 2019. Il Ministro Centinaio in visita alle aziende della Campania proviene da Lavinium. Prowein 2019 Il primo appuntamento internazionale del 2019 delle [...]
I dolci tradizionali pugliesi di Pasqua sono tutti allettanti. Profumano di pomeriggi passati in cucina in famiglia tra chiacchiere e sbuffi di farina. [...]
L'articolo Tutelare il mare alimentando il Mediterraneo, questo l’obiettivo della VI edizione del Mediterranean Cooking Congress 2019 proviene da Lavinium. Manca davvero poco alla sesta [...]
La pastiera è un dolce tipicamente partenopeo di una bontà unica almeno per me e consiste in una base di pasta frolla ed un ripieno cremoso preparato con grano cotto, ricotta, canditi, [...]
MED COOKING 2019 parte quest’anno con la prima tappa di Castellammare di Stabia, i prossimi 24 e 25 marzo. L’edizione 2019 del Mediterranean Cooking Congress, evento organizzato [...]
Il San Carlo di Napoli è il più antico teatro lirico d’Europa, eppure non smette ri rinnovarsi e innovare. Grazie alla collaborazione l’AssociazioneWine&Thecity ha creato un percorso [...]
Tra le ricette pasquali della tradizione, quelle delle pizze di Pasqua dolci (ed anche salate, a dir la verità), spopolano. Cosa si mangia [...]
Pastiera light con grano kamut La pastiera light con grano kamut si differenzia dalla classica e mitica pastiera napoletana sia per i tempi di preparazione sia per la quantità di grassi e [...]
Cosa regalare a Pasqua? Si tratta di un interrogativo che attanaglia molti, ma che è facilmente risolvibile donando al fortunato destinatario una confezione regalo per Pasqua contenente [...]
Un piatto con protagonista il riso, le verdure e i gamberetti conditi con una salsa di soia, acidulato di riso, Tabasco, peperoncino e zenzero fresco. Ingredienti:380 g di riso [...]