Questi dolci semplici della tradizione si ritrovano sotto più nomi e con più varianti in tutto il meridione d’Italia. Nel Vallo di Diano si chiamano “canestrieddi” e rappresentano il [...]
Indice Il mondo del food vive un momento storico talmente intenso per l’esposizione mediatica degli chef da riuscire a far parlare per giorni addetti ai lavori ed appassionati [...]
di Mimmo Gagliardi Insolita versione “autunnale” per la ormi storica kermesse napoletana sui vini italiani. Autunnale perché nonostante siamo a fine maggio, quindi tra un mese sarà estate, [...]
La zuppa inglese è una ricetta tipica italiana che si rifà, probabilmente, al Trifle anglosassone ed è originariamente composta da strati di pasta (pan di spagna o savoiardi) imbevuti [...]
Dopo la pasticceria Gelsomina, e la pizzeria Giolina, ecco arrivare a Milano, sempre da “giù”, da Napoli e dintorni, Carmelina. Che è una “locanda”, ed è la nuova [...]
Un nuovo concetto di pizza nel cuore della città. Drink e crunch verrebbe da dire. Al numero 29 di Piazza dei Martini nasce una sorta di piccola bottega della pizza, un laboratorio, “Officine [...]
Siamo a Lissone, a una ventina di chilometri da Milano, in una piccola ma vivace pizzeria che negli ultimi anni ha fatto tanto parlare di sé: Pizzeria P. Ecco la nostra recensione. Ne è [...]
Ritorna il Caputo Napoli Pizza Village sul lungomare di Napoli con una data modificata rispetto alla tradizionale per consentire lo svolgimento delle Universiadi. L’appuntamento è dal 13 [...]
Siamo stati al Gran Caffè Napoli 1850 a Castellammare di Stabia, Napoli; caffetteria e pasticceria storica della cittadina che fa da avamposto alla costiera sorrentina. Da circa un anno è in [...]
Il panorama davanti agli occhi di chi si accomoda al George Restaurant di Napoli è uno dei motivi per cui si rimane estasiati; la terrazza in cui nelle sere d’estate si cena è una finestra [...]
Fratelli la Bufala si rinnova e inaugura il suo secondo flagship store a Milano-San Babila, dopo quello di Napoli. Ispirato ad un nuovo concept, lo store è un tributo a Milano, [...]
Gino Sorbillo lo aveva chiesto al Ministro dell’Interno Matteo Salvini: più sicurezza per i vicoli di Napoli e maggiore attenzione e protezione per gli esercizi commerciali come le [...]
di Floriana Barone Gustosa e saporita: a Napoli la frittatina di pasta è uno dei cibi di strada più amati. Questa specialità partenopea viene preparata con bucatini e besciamella, a cui si [...]
A dieci minuti a piedi dalla Stazione Centrale di Milano, vicino a Porta Venezia, c’è una pizzeria napoletana molto caratteristica di cui vi vogliamo parlare: Marì. Ecco la nostra [...]
Il nostro calendario di eventi gourmet esclusivi continua dal centro di Milano, infatti siamo al Ristorante Terrazza Gallia dell’Excelsior Hotel Gallia, il 5 stelle situato di fianco alla [...]
Dal 2 maggio in tutte le librerie potete trovare Nude per ogni occasioni, il nuovissimo libro, targato iFood con le meravigliose naked cake di Valentina Cappiello del blog La ricetta che Vale. [...]
Mauro Illiano, assaggiatore per l’Ais e protagonista della contundente – per il classico espresso napoletano – puntata di Report sul caffè, ritorna sull’argomento. Leggetelo con [...]
Noi napoletani siamo un po’ permalosi: non ci puoi dire che non facciamo bene le cose. Non ci possono dire in prima serata, su Rai 3, che il caffè di Napoli “Ha un retrogusto [...]
il nome deriva dal francese “filoche” ma sotto il Vesuvio, col tempo l’appellativo è diventato “o’ Filoscio“. Da secoli le donne napoletane preparano questa [...]
Una giornata di shopping scontato abbinata a una dose di fritto d’autore, riuscite a pensare a qualcosa di meglio? Quando ho saputo dell’apertura all’outlet di Vicolungo di [...]
Nescafé Dolce Gusto lancia la prima sorprendente gamma di cialde dal sapore tutto italiano. Stiamo parlando degli Espresso Milano, Roma e Napoli, le tre novità che compongono la [...]
Era da tempo che volevo andare ad assaggiare la taverna napoletana Mangianapoli. Un invito improvviso ed eccomi qui. L’ occhio è rivolto alla tradizione utilizzando materie prime di [...]
Il 30 Maggio ho partecipato all’ultimo appuntamento della kermesse “Esperienze Borboniche” presso l’Archivio Storico dedicato all’estate dei Borbone. L’intera cena è stata [...]
Ieri sera Report è tornata sul caffè con un ampio servizio di Bernardo Iovene che alla fine potrebbe riassumersi così: meglio un caffè rancido che un ginseng! Cinque anni dopo la prima [...]
Elogio al caffè: i chicchi dal sapore e profumo inconfondibili che sono diventati un vero e proprio tesoro in tutto il mondo, spesso motivo di disquisizioni e diatribe. C’è chi rivendica [...]