pomodori ripieni di riso sono un piatto semplice tipico della cucina estiva, una ricetta molto veloce da preparare perchè gli ingredienti sono assemblati tutti a crudo. Colorati, profumati, [...]
Tra i primi piatti di pasta, le ricette estive con i paccheri sono le più adatte a pranzi sfiziosi e particolari con gli amici. Formato non comune nell'ambito dei pasti quotidiani, i [...]
Per conoscere e spiegarvi trucchi e segreti del baccalà mantecato alla veneziana siamo andati da Cesare Benelli, patron del ristorante Al Covo di Venezia, uno dei pochi locali rimasti in città [...]
Siamo in Via Mantova a Torino, in una pizzeria piuttosto nota della città: Ruràl Pizza. La nostra recensione. La zona di Corso Regio Parco, a Torino, è un quartiere che ha il sapore di una [...]
La Lombardia è leader in Italia nel commercio di pesce conservato e lavorato, un settore che vale per l’intera regione 1,3 miliardi in un anno (+6% nel 2018). I dati, che emergono da [...]
di Pasquale Carlo Da circa trent’anni ‘La Pineta’ costituisce uno dei punti fermi per la pizza e per la cucina casereccia dei telesini, dei turisti che giungono alle terme e dei tanti [...]
Siamo stati alla pasticceria Tizzano a Napoli, spesso accreditata come una delle pasticcerie che produce i babà più buoni della città. Questa è la nostra recensione, completa di foto, [...]
di Tiziano Terracciano Dalle parti della zona ospedaliera di Benevento troviamo questo locale che nel nome vuole subito e univocamente identificare lo stile della pizza servita ai tavoli. [...]
Siamo da Osteria Al Portego, uno dei migliori bacari di Venezia. Ecco perché, nella nostra recensione. Se ci fosse una città in cui strade e vicoli avessero i nomi del vino e del cibo, [...]
La rucola aiuta a combattere l’ipertensione e le malattie cardiovascolari grazie ad un principio attivo in grado di abbassare la pressione arteriosa che conferisce a questa insalata proprio il [...]
Chi, di fronte a dei panzerotti fritti fumanti, croccanti e dorati, riuscirebbe a resistere all'idea di addentarli rischiando una sicura ustione? [...]
Napoli, quartiere Vicaria, altrimenti detto Vasto: l’alta percentuale di immigrati musulmani è una realtà da 40 anni e la Pasticceria Lauri produce dolci napoletani in versione halal. La [...]
Avete mai provato la ricetta della cianfotta napoletana? Al forno o in padella, si tratta di un contorno ricco di verdure estive che sarebbe un vero peccato non portare in tavola durante la [...]
Milano Centrale: a due passi dalla fermata Repubblica sorge la pizzeria Nàpiz’, ultima creatura di Pasquale Pometto. Siamo andati a provarlo, ecco la nostra recensione. Conoscerete, se [...]
di Tiziano Terracciano Per Arienzo (crocevia tra Casertano, Napoletano e Beneventano) ci passiamo ogniqualvolta ci dirigiamo verso il capoluogo Sannita e stasera decidiamo di addentrarci nel [...]
L'articolo Tre vini per conoscere il Vesuvio proviene da Lavinium. Tre vini vesuviani per l’estate. Li abbiamo degustati nel corso del Festival della Dieta Mediterranea organizzato nel Museo [...]
Lo scorso 6 e 7 luglio, a Tokyo, si e svolta la quarta edizione di “Italia, amore mio!” il festival italiano più grande del paese del Sol Levante, organizzato dalla Camera di [...]
La rivoluzione della pizza napoletana è tutta in una definizione: canotto. Come i lettori di Scatti di Gusto sapranno, il termine è una mia invenzione nata dall’hashtag gommone che [...]
Le pesche nel vino sono un must della tradizione campana. Venite a scoprire questa bevanda fresca, dolce e aromatica, perfetta per l'aperitivo o come dessert.
Dissapore è spesso il luogo in cui di dissacrano miti, seppur fascinosi, ed è anche il posto che mi ospita, spesso, per parlare di pizza. Lo si dà per scontato, ma e bene ribadirlo: non si [...]
Voi umani amanti della pizza che state a discutere sulla liceità della deriva hawaiana della pizza con ananas, aprite gli occhi. Se avete seguito le discussioni sull’argomento, dalla [...]
Castello Banfi resta un punto di riferimento, una cartolina di Toscana ideale che attrae turismo enogastronomico da tutto il mondo. A 20 kilometri da Montalcino, nel cuore della val [...]
Quando mangiate vi sentite al settimo cielo? Bene, a Napoli sta per arrivare il ristorante sospeso tra le nuvole. Dinner in the sky: questo è il nome del progetto itinerante, ideato da David [...]