Tra le ricette pasquali della tradizione, quelle delle pizze di Pasqua dolci (ed anche salate, a dir la verità), spopolano. Cosa si mangia [...]
Pastiera light con grano kamut La pastiera light con grano kamut si differenzia dalla classica e mitica pastiera napoletana sia per i tempi di preparazione sia per la quantità di grassi e [...]
Cosa regalare a Pasqua? Si tratta di un interrogativo che attanaglia molti, ma che è facilmente risolvibile donando al fortunato destinatario una confezione regalo per Pasqua contenente [...]
Un piatto con protagonista il riso, le verdure e i gamberetti conditi con una salsa di soia, acidulato di riso, Tabasco, peperoncino e zenzero fresco. Ingredienti:380 g di riso [...]
Promuovere e favorire l'uso e la giusta conoscenza dell'olio extravergine di oliva italiano, non solo come condimento, ma come vero e proprio ingrediente cui abbinare anche il giusto [...]
Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della felicità e, come sappiamo, bene la felicità passa anche attraverso il cibo. Una ricerca dell’Università di Oxford ha [...]
Antonino Cannavacciuolo apre un nuovo locale. Un nuovo punto dove assaporare le sue deliziose ricette. Chi andrà a fare shopping presso uno degli outlet italiani più famosi potrà infatti fare [...]
Nei giorni scorsi a Napoli in via Mergellina 4A si è aperta la nuova pizzeria del Maestro Pizzaiolo Guglielmo Vuolo nei locali che sono stati dello storico don Salvatore. “4A [...]
Antonino Cannavacciuolo aprirà un punto “smart gourmet” ANTONINO, il Banco di Cannavacciuolo nel Vicolungo The Style Outlets, uno dei due centri gestiti in Italia da Neinver, player tra i [...]
Antonio Arfè La Campania è stata da sempre protagonista della produzione vitivinicola di qualità e per le eccellenze gastronomiche regionali, bisogna andare a scovare tale nicchie di prodotti [...]
L'articolo 3Piani di gusto nell’elegante quartiere Chiaia a Napoli proviene da Lavinium. Napoli, via Filangieri, siamo nella zona di Chiaia, luogo che ospita negozi eleganti, boutique e [...]
Lopa: La Zeppola di San Giuseppe è stata iscritta nell’albo dei prodotti tradizionali sarebbe interessante avviare un progetto di promozione e valorizzazione della pasticceria artigianale e [...]
Quando pensiamo alla buona pizza in automatico pensiamo a Napoli e viceversa. In fondo ne è la Patria, ed è qui che passeggiando tra i vicoli e vicoletti possiamo sentirne il profumo e [...]
Se a Napoli cercate un ristorante che sia la gioia dei vegetariani, ma dove anche i carnivori potranno deliziarsi, Mangiafoglia (Via Giosuè Carducci, 32) è il ristorante che fa a caso [...]
di Floriana Barone L’Antica Pizzeria Da Michele a Napoli è un’istituzione. La prima sede romana della famiglia Condurro è stata inaugurata alla fine del 2016: la pizzeria si trova [...]
di Pasquale Carlo Pizzeria Il Fiasco Divino. Giovane. Ostinato. Appassionato. Qualità che hanno cambiato il percorso della sua vita professionale, che doveva portarlo a diventare architetto. [...]
di Santa Di Salvo Avere la zeppola in bocca, a Napoli, non sempre è un complimento. Ma quando arriva marzo e si avvicina il giorno di San Giuseppe, allora sì che la zeppola acquista quel [...]
L’acqua pazza è una tipica cottura del pesce di medie dimensioni della cucina napoletana che è stata poi sdoganata anche con altri ingredienti. Carne e talvolta anche primi piatti di [...]
“Bisogna valorizzare l’equilibrio dei contrasti, in cucina e nella vita” (Davide Oldani) Dovrebbe sempre essere condita così una buona cucina: grande entusiasmo per la materia [...]
Aspiranti pizzaioli disposti a tutto pur di arrivare al successo e alla notorietà segnate questa data. Anzi, di date segnatene due. La prima è lunedì 8 aprile . La seconda è lunedì 15 [...]
Angelo Pezzella, il pizzaiolo napoletano di stanza a Roma in zona Capannelle voi lettori di Scatti di Gusto già lo conoscete. Dopo una lunga gavetta da dipendente, si è cimentato [...]
di Bruno Sodano Migliori panini Napoli e Campania. La gastronomia ha subito, e sta subendo, una fase di cambiamento che ha spaccato le abitudini delle persone. È innegabile che lo street food [...]
Da buona napoletana e con la passione per la scoperta deIla nostra città ho deciso di fare una gita agli Scavi di Pompei. Posto favoloso che ti lascia senza fiato: Pompei, a causa [...]
Il migliore panino di Napoli e provincia? Da Gino, a San Vitaliano. Il consiglio è di un giovane amico che passa con piacere dalla pizza ai ristoranti e non si fa mancare lo street food e i [...]
Conoscete già la ricetta dei biscotti di Pasqua siciliani? Si tratta di biscotti al lievito madre semplici nel gusto e nella realizzazione ma così strettamente legati alla festa, che [...]