Si sta avvicinando la fine del mese di ottobre e pure la festa di Halloween, non la amo moltissimo. Diciamo che non la sento molto parte della nostra cultura europea e sopratutto italiana. Mi [...]
Un ottimo contorno è il cavolfiore saltato in padella con pomodorini e qualche fogliolina di basilico.Lessate il cavolfiore , o se vi avanza del cavolo lessato , questa è ottima ricetta per [...]
Questo risotto può essere fatto anche con filetti di pesce o senza, per una versione vegetariana.Ingredienti (per 2 persone)160 gr di riso carnaroli 400 gr di brodo di pesce o di verdure8 [...]
Le pere un frutto tipico per questa stagione, è costituita principalmente da acqua (84%), un 10% circa di zuccheri e fibre. Si tratta di un frutto molto ricco di vitamine e minerali; fra questi [...]
Sono dei tortellini ripieni di prosciutto crudo conditi con una purea di zucca e spolverati con prezzemolo e pecorino romano.Ingredienti:350 g di tortellini ripieni di prosciutto crudo300 [...]
Reidratare l’uva passa in acqua tiepida per 10 minuti, poi colarla e strizzarla. Contemporanea, tagliare il pane raffermo in pezzetti e lasciarlo ammorbidire nel latte, poi scolarlo e [...]
La zucca è uno dei miei ortaggi preferiti, perché cambia completamente da un piatto all’altro, e si lascia arricchire da moltissimi ingredienti rimanendo sempre strepitosa. La si usa [...]
Funghi: un altro ingrediente principale di questo autunno!Personalmente non sono brava a riconoscerli e a raccoglierli ma mi piacciono moltissimo abbinati a tante preparazioni come nelle torte [...]
Disporre la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana. Versare al centro della cavità un pizzico di sale, il nero di seppia, le uova e l’olio. Con una forchetta sbattere [...]
Indice Vi avevamo già parlato della ricchezza di sapori, storia e tradizioni che possiamo trovare dentro un solo prodotto, come nel caso del Pecorino sardo DOP. Adesso però, in questo [...]
Fare sfilettare lo scorfano dal proprio pescivendolo di fiducia, in modo da ricavare 4 filetti. Condire il pangrattato con l’aglio tritato, il prezzemolo, la scorza di limone, un pizzico di [...]
"Giunta alla quattordicesima edizione, anche quest'anno si festeggia la giornata mondiale del pane. E non poteva di certo mancare a tale ricorrenza la Rubrica Il Granaio-Baking Time, che [...]
Indice C’è quello di Treviso, tutto arricciato, quello di Chioggia, che può essere bianco e rosso, e poi quello variegato: stiamo parlando del radicchio, che proprio in questa [...]
Non appena l'azia inizia a rinfrescarsi, la voglia di preparazioni corroboranti come il risotto topinambur e radicchio prende piede. 10 ricette [...]
La mia mamma domenica mi ha regalato un bel sacco di noci e ho pensato di preparare questa torta con noci yogurt e miele, soffice e molto buona che è stato il degno finale della cenetta [...]
Non appena l’azia inizia a rinfrescarsi, la voglia di preparazioni corroboranti come il risotto topinambur e radicchio prende piede. Leggi anche: 10 ricette con il topinambur da provareLa [...]
Indice Potremmo definirla “barretta di cereali”, per meglio dire d’avena, ma la Flapjack, un alimento molto British proprio come il fish and chips o il porridge, è molto di [...]
Questo sformato di zucca cotto al vapore arricchito dalla Coppa di Parma IGP e dalle noci è un gustoso antipasto ricco di profumi autunnali.La cottura al vapore dello sformato di zucca senza [...]
Indice Il bello dell’autunno è che porta colori e sapori caldi. C’è più voglia di stare in casa e anche riaccendere i fornelli e il forno diventa più gradevole. Per questo motivo [...]
I fiocchi di patate altro non sono che un preparato a base di patate: la lavorazione che subiscono le patate è di essiccazione e macinazione. In pratica si tratta di un prodotto finito e pronto [...]
L'insalata di soncino uva e noci rientra di diritto tra le ricette sfiziose da non far mancare mai in tavola. Ecco il songino con arance e noci [...]
L’insalata di soncino uva e noci rientra di diritto tra le ricette sfiziose da non far mancare mai in tavola. Leggi anche: Ecco il songino con arance e noci con la ricetta veloce Le [...]
Fino a qualche anno fa, le polpette per me erano unicamente "le solite polpette". Si dai, avete presente le polpette che si fanno con gli avanzi di carne e poi si friggono no?...Finché un [...]
12 piatti tipici milanesi per riassumere la cucina di Milano e la sua cultura gastronomica, tra lievitati e pani iconici, pietanze tradizionali a base di carne, risotti, minestre e [...]
L'articolo Pinoli: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. I pinoli sono i semi del pino domestico (Pinus pinea), ovvero la parte edibile del frutto che si [...]