L'articolo Pinoli: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. I pinoli sono i semi del pino domestico (Pinus pinea), ovvero la parte edibile del frutto che si [...]
Indice Alzi la mano chi non ama la birra. Perfetta per accompagnare la pizza, ma anche da gustare ghiacciata in un momento di relax e, perchè no, anche per cucinare. Vi avevamo [...]
La ricetta della besciamella liquida - per lasagne e pasta al forno in genere è insostituibile - costituisce una salsa versatile capace di conferire cremosità ad un numero incredibile di [...]
Dopo sushi, sashimi e ceviche, oggi la passione per il pesce crudo ha un nuovo protagonista: la pokè bowl, insalata di pesce crudo che sta facendo letteralmente impazzire i foodlovers di tutto [...]
Non tanto tempo fa Antica Dolceria Bonajuto e FUD, locale catanese del quale vi parlammo, firmavano un’ironica tavoletta di non- Cioccolato di Modica IGP, chiamandola Cioccolato di un [...]
L’ho assaggiato in Egitto e in Israele ed è buonissimo. L’Hummus di ceci è un piatto veloce, che si può mangiare da solo o accompagnare con pane, focaccia, patate e frittata. Si [...]
Buono, anzi buonissimo: gateau di zucca, patate e funghi misti. Facile da preparare, allegro e sorprendente con il suo colore arancio vivace e dal gusto delicato: i funghi freschi fanno la [...]
Indice Lo scricchiolio delle foglie secche sotto le scarpe, le chiome degli alberi che s’infiammano di giallo e di rosso, il piacere di camminare nei centri delle città gustandosi un [...]
Indice Leggera, fresca e facilissima da preparare, la pasta crudista di verdura è davvero alla portata di tutti. Per realizzarla, scegliete tra zucchine, carote, rape, insomma, [...]
Questa settimana inizia con un lievitato, un dolce un po' diverso farcito con della buonissima marmellata di fichi e impreziosito dalle noci perfettamente autunnali.BRIOCHE ALLA MARMELLATA DI [...]
Se è vero che per trovarlo fresco bisognerà aspettare la primavera, lo è altrettanto che è un elemento importante per la cucina italiana e che siamo abituati ad utilizzarlo nella versione [...]
Una ricerca svolta da scienziati della Harvard T.H. Chan School of Public Health e del Brigham and Women’s Hospital and Harvard Medical School ha dimostrato che consumare frutta secca mista [...]
Medina è cieca e come se non bastasse soffre di un’allergia alimentare che non le consente di mangiare le noci. Per tale ragione, ha chiesto aiuto ai dipendenti del Burger King della [...]
Preparare gli involtini di radicchio con ricotta e noci di Cotto e Mangiato rappresenta un gesto d'amore per i nostri commensali, siano essi la nostra famiglia o dei cari amici. [...]
Una dieta brucia grassi realistica ed efficace sarebbe il sogno di tutti, ma non è da intendersi come brucia grassi in eccesso (merendine, dolci, fritti…), bensì come acceleratrice del [...]
Le Empanadas sono portatili, versatili e semplicemente deliziose. Simile a un giro d'affari, questi dolci ripieni sono un altro dei miei cibi preferiti qui in Argentina. Sebbene le empanadas non [...]
VG è tornato a incontrare Luigi Taglienti, patron del Lume a Milano, da cui nessuna esperienza è lasciata al caso. L’atmosfera quasi candida ton sur ton del locale è il palcoscenico [...]
La ricetta del risotto al pesto alla genovese di Cotto e mangiato ci serve, dritta dritta su un vassoio, un'idea semplice da preparare e diversa dal solito per il pranzo. [...]
La pavlova al microonde è il dolce perfetto per quando volete stupire i vostri ospiti ma avete poco tempo; è elegante e nessuno si accorgerà che l’avete preparata in soli 3 minuti. La [...]
Oggi sembra proprio una giornata autunnale, il cielo è plumbeo e minaccioso,a momenti piove e il vento porta con sè l'odore del mare . Adoro stare in casa quando fuori il tempo è cosi'. [...]
“Passione e ossessione si intrecciano e rendono la cucina un’amante gelosa. Poi ho capito che l’amore è importantissimo e più amore c’è in quello che si fa anche nelle relazioni, [...]
Siamo a pochissimi kilometri da Milano, ma la metropoli sembra lontana anni luce. L’atmosfera quieta che si respira trasmette la storia secolare di questa cascina, storicamente luogo di [...]
Questo sformato di pasta al forno integrale è un gustoso scrigno ricco di profumi autunnali. I funghi pioppini e la zucca mantovana trasportano e cullano il nostro palato tra i sapori intensi [...]
La ricetta dello sformato di spinaci con besciamella è perfetta sia per l'antipasto (magari preparato all'interno di stampini monoporzione) che come secondo piatto vegetariano. [...]
Fiore all'occhiello della cucina piemontese, il risotto al barolo è un primo piatto cremoso, dal sapore deciso e dal profumo inconfondibile da non far mancare in tavola durante la stagione [...]