È arrivato il momento del consueto aggiornamento mensile sul lavoro degli ispettori della guida Michelin. A questo giro sono sei nuovi inserimenti che, pur senza stelle, Bib Gourmand o stelle [...]
La farifrittata di asparagi non è altro che una sorta di farinata condita ma per comodità la chiamiamo frittata senza uova dato che è realizzata con la farina di ceci. Chiunque non voglia [...]
Come fare il vero casatiello napoletano: se non vuoi sbagliare prova la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo. Il casatiello è uno dei protagonisti indiscussi delle tavole di Pasqua. Pur [...]
Prima di giustiziarci sulla pubblica piazza, una premessa: non è un’opinione, è statistica. Il consumo in Italia cresce, e a battere tutti è proprio la pizza surgelata. Il corrispettivo del [...]
A seguito di uno studio durato per anni su centinaia di migliaia di persone, salta fuori un nuovo fattore di rischio molto grosso in fatto di diabete. Il diabete è una malattia tipica in [...]
di Marco Contursi Gente che cerca dipendenti e non li paga e si lamenta che non trova. Episodio fresco fresco, ragazzo va a fare colloquio per struttura “importante”, risultato 4 euro [...]
Ho provato questa crostata alla turca e me ne sono innamorato: croccante e friabile fuori, cremosa e gustosa all’interno, salva ora la ricetta sul cellulare! L’altro giorno, mentre [...]
In frigo ho delle fragole e del mascarpone: li uso per preparare il dolce della domenica, con questo abbinamento conquisto tutti. Siamo ormai nel pieno della stagione delle fragole, un frutto [...]
Se anche tu non riesci a convincere grandi e piccini a mangiare la verza, con questa ricetta risolverai il problema: metti in forno e sparirà in men che non si dica. Alcuni alimenti sono ben [...]
Quando è troppo è troppo. Devono averlo pensato intensamente (parolacce comprese) i proprietari di un ristorante cinese a Singapore. Perché proprio qui nei giorni scorsi è comparso un [...]
Non che avessimo dubbi al riguardo, ma dal settore del caffè non sembra ci saranno buone notizie a breve o medio termine. A confermarlo c’è anche l’autorevole parere di Antonio Baravalle, [...]
Mezz’ora e un paio di peperoni per preparare un pranzo che fa innamorare tutti: assaggia questo sugo e anche tu non potrai più farne a meno. Quando si dice che la semplicità paga non è [...]
Uno studio italiano ha portato alla scoperta di un metodo innovativo per contrastare la malattia. È decisamente un’arma in più contro il diabete per la tutela della salute. Il diabete è [...]
Sfiziose e saporite, le frittatine di pasta napoletane sono il jolly perfetto da sfruttare sia a pranzo che a cena: riciclo gli avanzi e il risultato è una vera prelibatezza Alzi la mano colui [...]
È così bello poter condividere di nuovo le mie ricette con voi! Dopo una settimana di malattia e di sintomi che mi hanno impedito di utilizzare appieno la tecnologia, oggi posso nuovamente [...]
Si sente spesso parlare della bontà del pollo al miele: con questa ricetta semplice e infallibile anche chi non ama i fornelli potrà portare a tavola questo capolavoro. Il pollo è buono in [...]
Un impasto semplice e genuino che serve per esaltare il sapore delle pere mature: questo è un buon modo per festeggiare la Pasqua in famiglia Questa torta sembra una crostatina, perché ha [...]
Ho provato a preparare la pastiera di riso e devo dire che non solo è buonissima, ma impieghi la metà del tempo rispetto alla classica pastiera napoletana, provala e mi darai ragione. Manca [...]
Quanto Ettore Prandini, numero uno di Coldiretti, inveì contro la carne coltivata perché “ci vogliono gli antibiotici” non potemmo fare a meno di chiederci “e per quella reale, [...]
Questa lasagna la possono mangiare tutti a Pasqua è senza lattosio e glutine, il ripieno conquisterà te e gli ospiti. Oggi ti propongo la lasagna che puoi preparare a casa senza glutine e [...]
Questi cupcakes al cacao con cuore all’albicocca sono golosissimi; dai sapori diversi e contrastanti che si sposano a meraviglia! Buongiorno amici ed amiche, in quattro e [...]
Oggi prepariamo un pesto saporitissimo di origine genovese . Non il classico pesto, ma la versione “povera” e di recupero, con pane raffermo, latte e noci. Io penso lo [...]
La Pasqua è una ricorrenza legata a tradizioni ben radicate, anche a tavola. Il pranzo festivo diventa l’occasione per riunire la famiglia e proporre piatti legati alla stagionalità e al [...]
Ho assaggiato diversi vini senza alcol e, francamente, fanno schifo. Magari se ne potrà produrre anche di accettabili, ma la vedo dura. Una robaccia così non la produrrò mai. Però il [...]
Le montanare, o meglio conosciute anche come pizzelle fritte, sono un perfetto antipasto da proporre durante una cena in compagnia dei propri amici. Si tratta di uno street food napoletano [...]