Lo Zenzero (Zinziber Officinale) è una pianta perenne dai fiori giallo- verde originaria dell' Asia Orientale. Si coltiva nei Paesi caldi tropicali come l'India ( primo produttore [...]
La serata del corso "la Cucina in Cantina" di ieri sera era dedicata alle "Spezie e Tajine" ovvero un tuffo in un mondo profumato e intensamente presente nella nostra cucina. Pensiamo, per [...]
La ricetta del risotto con i funghi porcini con funghi porcini e speck. I fan dell’unica, inimitabile Sora Cesira, non possono perdersi questa incursione nel mondo gastronomico di colei [...]
Quando ero giovane, e quindi nel secolo scorso, ho recitato in una compagnia teatrale. Il teatro mi è sempre piaciuto tantissimo e nel corso degli anni sono passata alla regia - sempre a [...]
considerando sempre le virtù delle crucifere che vi riporto, ecco un altro modo per preparare un ottimo piatto... rielaborato da una presentazione di Anna che trovate qui...Le virtu' [...]
Il gnocco fritto e la spalla cotta sono due classici della cucina di Reggio Emilia. Certo, il gnocco, questa specie di pane di origine si dice Longobarda, è diffuso in tutta l'Emilia [...]
PINOLIFateli tostare a fuoco vivo in in un padellino di ferro: sprigioneranno tutto il loro profumo.Ingrediente Principale: Garganelli secchi - Pinoli - Carne di vitello - Sedano - Pomodor a [...]
Ricetta trovata su Cookaround che è venuta magnificamente. Occorrono 8 g di gelatina in polvere 35 g acqua 85 g glucosio 8 glicerina 15 g burro 500 g zucchero a velo vanigliato [...]
Chi ha visto uno dei film più divertenti degli ultimi anni, “Il mio grosso grasso matrimonio greco” (2002) ricorderà certamente il brindisi gioioso con cui veniva accompagnato ogni [...]
Le tradizioni della cucina ungherese affondano in un mescolamento di culture gastronomiche, dalla francese, arrivata in Ungheria con la mediazione della cucina austriaca, alla turca a quella [...]
Tarte aux pommesUn tocco di burro, un nome francese et voilà, les jeux son faits! Ecco come trasformare una classica torta di mele in qualcosa di chic e raffinato. Di francese insomma. [...]
Un piatto semplici con pochissimi ingredienti, non è tanto per la ricetta bensì voglio presentarvi questo meraviglioso sale rosso alaea delle Hawaii, messo in palio dalla ditta Tec [...]
È una delle preparazioni al cucchiaio più famose, e forse in assoluto il dolce spagnolo più diffuso oltreconfine: la crema catalana (intuitivamente, originaria della Catalogna) si è ormai [...]
Domanada: da quanto tempo non postavo una bella ricetta svuotafrigo? Risposta: troppo!!! Sempre troppo! Questo tipo di ricette dovrebbe essere all'ordine del giorno, soprattutto per teste vuote [...]
Grazie ad un' iniziativa ambientalista promossa da DoveConviene.it, da oggi posso finalmente direche il mio blog è a impatto zero!L'iniziativa in questione si chiama "il mio blog è CO2 [...]
Grazie ad un' iniziativa ambientalista promossa da DoveConviene.it, da oggi posso finalmente direche il mio blog è a impatto zero!L'iniziativa in questione si chiama "il mio blog è CO2 [...]
Prato è una città che ogni tanto torna a stupirmi e stavolta stupirà anche voi! Son sicura che avrete visto e letto spesso sul web, il termine 'cake designer' e vi sarete chiesti chi [...]
per questi biscottini ho usato la ricetta della frolla del migliaccio in crosta, facendo metà dose, in ogni caso vi riporto le quantità. 150 farina Petra 550 strutto65 zucchero eridania25 [...]
Questa settimana e la prossima sarà dedicata ad una città dell'Emilia Romagna: Reggio. Stretta fra due "capitali del gusto" come Parma e Modena, Reggio non attira così tanta attenzione, [...]
Un modo diverso di fare le polpette, ai miei figli sono piaciute molto. ingredienti:800 g di macinato di maialeun uovosaleparmigiano q.b.pepe neronoce moscatapangrattato q.b.olio [...]
Ieri ho partecipato alla piacevole serata, organizzata dall'Enoclub Grottaferrata, che ha visto confrontarsi 8 tra i più celebrati Barolo delle più note cantine langarole, rigorosamente alla [...]
E' stata davvero un'esperienza bellissima, ricorderò questi giorni con divertimento ma anche con quello stato d'animo dei momenti vissuti al 100%, quando ci si mette in gioco e si riceve [...]
INGREDIENTI4 uova3 cucchiai di latte50 g di parmigiano grattugiato1 cipolla2 carote80 g di salsiccia1 ciuffo di prezzemolo1 bicchiere di brodo50 ml di passata di pomodoroolio d'olivasale [...]
Adoro la ricotta di capra, da quando ne ho scoperto la leggerezza e l'assenza totale di fiocchi, è diventato il mio formaggio nelle preparazioni di dolci come questa deliziosa pie o le [...]
Quanto sole in questi giorni.. mette senz'altro di buonumore quindi voglia di colori, di freschezza, di nuovi sapori.. ho pensato di utilizzare il mio pan brioche per fare queste sfiziose [...]