Sull’onda di Expo 2015, partono anche le attività della prima Accademia Internazionale di Cucina D’Autore. L’Accademia è un progetto culturale e formativo dell’Associazione Maestro [...]
P: Nuova culla della Tradizione e del Buongusto, il 13 Maggio aprirà ufficialmente i battenti G.Cova&C. Bar/Bistrot e Shop, un locale eclettico e dinamico che si sviluppa su 300 mq suddivisi su [...]
E quando tuoi figlio ti chiede un dolce con la Nutella cosa fai? Non puoi certo negarglielo. Dolce sì ma cosa? Torta? Gelato? Muffins? Semifreddo? O… ? Così navigando in rete alla ricerca di [...]
Il goloso progetto dello chef Davide Oldani per Expo Milano 2015: un chiosco che diventa una celebrazione della milanesità tra panettone, riso e zafferano.
Vi ho già parlato del mio lievito madre! Bene in occasione della Pasqua ho voluto metterlo all'opera preparando un dolce tipico della terra che mi ospita: la Fugassa Veneta! Il primo [...]
Non è ancora Pasqua e avete già ricevuto “troppe” colombe che non sapete come farete a finire? Bene…noi ci portiamo avanti! Come riciclare (o utilizzare) la colomba di Pasqua [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Le ricette di Pasqua dall’ antipasto al dolce in una raccolta completa e a portata di mano. Ho raccolto qui tante ricette tutte facili ed [...]
Le gâteau que nous consommons plus que tout autre lors des fêtes de Pâques est la « Colomba Pasquale », il s’agit d’une pâtisserie, cousine du panettone mais plus basse et ayant la [...]
Il dolce che più di ogni altro consumiamo in occasione della festa Pasquale è la Colomba, simbolo di pace e risurrezione, che unisce l'Italia da nord a sud come il Panettone a Natale. [...]
La crescia di Pasqua al formaggio è un rustico lievitato tipicamente marchigiano, preparato soprattutto nel periodo di Pasqua. La crescia ha l'aspetto di un panettone e viene preparato con un [...]
Mancano ormai pochi giorni a Pasqua e sulle tavole degli italiani, non potrà mancare il dolce tipico di queste festività: la Colomba.La leggenda narra che l’origine di questo dolce, sia [...]
Ingredienti di altissima qualità, esclusivamente provenienti dalla produzione siciliana (zucchero, vaniglia, miele di agrumi, nocciole), e una vocazione per tutto ciò che è goloso ed [...]
Not long until Easter! We’ll be heading to the coast for some well deserved rest and relaxation even though I’ll be on surf life saving patrol! Let’s hope the weather is good! [...]
Nella mia famiglia (a proposito, ma iniziare con questo incipit quanto fa “Buddy Valastro”?!?? : ))))))) ) è buona abitudine non far avanzare nulla a tavola. Finiamo tutto. [...]
Mariella Belloni Durante l’intera manifestazione Nicola e Mario Fiasconaro propongono assaggi e degustazioni dei loro dolci ‘made in Sicily’ e del nuovo King, il panettone [...]
La colomba pasquale senza glutine è un dolce classico della tradizione ma fatto con una farina particolare che non contiene glutine e che quindi è adatta anche ai celiaci. La farina senza [...]
Per chi non la conoscesse, tra le tante ricette pasquali della tradizione italiana c’è anche la crescia. Preparazione tipica marchigiana, viene proposta solitamente nel periodo pasquale. [...]
Amo il periodo che precede la Pasqua, perchè amo il profumo di lievitazione e di cottura per la casa. Questo ricordo mi porta molto indietro con il tempo, quando ero ragazza e [...]
La Lombardia si caratterizza per una cucina ricca di tradizioni diverse, alcune condivise con le regioni confinanti (Veneto Emilia-Romagna e Piemonte), ma anche con la non lontana Francia. [...]
Pasta Madre è un libro di Ricette saporite, rispettose e appetitose, per riscoprire i sapori di una volta. Una guida pratica che, passo dopo passo, ti guida per produrla, mantenerla e [...]
La torta pasquale al formaggio, nota in numerose regioni d’Italia sotto nomi diversi, è una preparazione salata tipica di tale periodo che assomiglia nell’aspetto ad un panettone. [...]
Ci sono periodi in cui ti senti girare in un frullatore tanti sono gli impegni, gli spostamenti, le cose da fare, da rifare e quelle che, in qualche modo vorresti riuscire a fare, e il [...]
Dieci anni fa nasceva alla Stazione Leopolda di Firenze TASTE il salone del buongusto italiano.Oggi dopo 10 anni, Taste resta l'appuntamento fisso per gli amanti del buono, del giusto, del [...]
Un ringraziamento a mulino Quaglia per averci fatto conoscere queste meravigliose farine e per aver continuato a credere e ad investire in questo modo , i risultati si vedono!!! grazie anche [...]
Il ristorante The Angus, a pochi passi da Como, è il locale ideale per gustare una buona grigliata, con tagli americani preparati con brace a legna di faggio. Una cottura che esalta profumi e [...]