La ricetta di un dolce di Natale di Luigi Taglienti: il panettone croccante. Scoprite come si realizza il dolce di un grande chef.
Lo sapete come fanno quelli della Settimana Enigmistica a trovare i loro nuovi, cervellotici collaboratori? Infilano nei giochi proposti degli errori apparentemente casuali. Poi mandano in [...]
Ai bordi delle strade, nei libri presi a rate. Dio è morto, cantava Guccini. Se la validità della provocazione vale sino ai giorni nostri, anche le analogie sono ammesse di [...]
Manca poco a Natale e tra pochi giorni saremo sommersi da cenoni, pranzi, panettoni, cioccolatini e ogni ben di Dio, per limitare un po’ i danni e non appesantirsi troppo, vi consiglio di [...]
Gabriele Bonci e l’antica gelateria romana Fassi hanno stretto un accordo per realizzare prodotti artigianali di alta qualità, tra cui pandori e panettoni. Il Natale ispira il primo [...]
Rotolini di zucchine e gamberetti Servite [...]
Il panettone gastronomico lo dovete [...]
Tutti sanno che una volta i dolci erano stagionali: panettone a Natale (e solo al nord) insieme agli struffoli e pastiera a Pasqua, zeppole a San Giuseppe. Ora la maggior >> The [...]
I dolci natalizi sono dolci tradizionalmente associati alla festività del Natale. In Europa e in America è consuetudine preparare particolari dolci natalizi.In Italia esiste una vasta [...]
I dolci natalizi sono dolci tradizionalmente associati alla festività del Natale. In Europa e in America è consuetudine preparare particolari dolci natalizi.In Italia esiste una vasta [...]
L’Albero di Natale di pan brioche e nutella è una ricetta assolutamente natalizia da realizzare in questi giorni, fino alla fine delle feste. Si tratta di un dolce godurioso adatto a [...]
Leopoldo Infante lancia questo innovativo panettone che riunisce la tradizione natalizia del nord con la sua tradizione familiare, tutta napoletana, del tarallo. Ricetta registrata su [...]
La lavorazione è un po’ lunga, ma ne vale la pena… Ingredienti per il primo impasto: 100 g di farina manitoba 80 g di latte di soia 3 cucchiai di pasta madre 1 cucchiaino di [...]
Considerazioni al post la cucina della Pappagalla, dove alla blogger che mi chiedeva consiglio su cosa fare per avere successo ho preferito indicare cosa è meglio non fare, facendo l'esempio [...]
Pochi giorni al Natale ed è già tempo di pensare al nuovo anno e al nuovo calendario da appendere in cucina. E se, per una volta, ci dimenticassimo di mici e micetti e ci facessimo [...]
Ancora una tra le tante ricette di Natale da non perdere. Che ne dite quest'anno di inserire nel menù, accanto ai classici pandori e panettoni di turno, anche delle deliziose frittelle di [...]
La ricetta del panettone di Natale fatto [...]
Il Natale ha un significato diverso per ciascuno di noi… Ogni famiglia ha le proprie tradizioni, le proprie abitudini, i piccoli riti da tramandare di generazione in generazione. Molti dei [...]
Abbiamo assaggiato alla cieca i panettoni di 15 produttori artigianali italiani e li abbiamo messi in classifica. Ecco quale panettone comprare a Natale
[…] parrozzo abruzzese; 2. cuccidati siciliani; 3. cantucci toscani; 4. ricciarelli senesi; 5. mousse al mandarino; 6.panettone classico; 7. […]
La ricetta originale del panettone di Iginio Massari con metodo, procedura, attrezzature, ingredienti, dosi, consigli e foto passo passo
A Parma la sfida per acclamare il migliore panettone dell’anno si chiama il Tenzone del Panettone. Quest’anno ha vinto il panettone di Matteo Berti della pasticceria di Alma. [...]
Il Natale è la festa che più di qualunque altra riesca a riunire intorno ad un tavolo tutta la famiglia. E cosa c’è di più bello che ritrovarsi, tutti insieme, di fronte ad una fetta [...]
Già me lo chiedevo a Re Panettone se Salvatore Gabbiano, maestro pasticcere a Pompei, avesse visto uno di quegli affreschi a sfondo gastronomico ancora conservati nell’area degli Scavi, che [...]
Il panettone non è più un dolce solo di Milano. Anzi, a vincere i concorsi sono sempre più spesso pasticceri del Sud. Perché? Cosa è successo di fondamentale in questi ultimi anni? Cosa o [...]