Manca poco più di una settimana alla dodicesima edizione di Identità Golose, al via domenica 6 marzo con conclusione martedì 8 a Milano. Ogni anno si annuncia straordinario ma quest’anno [...]
Tra le ricette di Pasqua tipiche, quelle rassicuranti che da sole riescono a regalare quell'aria di festa che non richiede chissà quali fronzoli, c'è senza dubbio la torta di Pasqua. [...]
LSDM, Le Strade della Mozzarella, a Milano. In realtà poche, solo sei, le mozzarelle di bufala campane presenti: Raffaele Barlotti, Mimmo La Vecchia, Mimmo Raimondo, Silvia e Alberto Mandara, [...]
di Luciana Squadrilli Alessandro Negrini, la pasta come gesto (popolare) Dopo un campano che fa il panettone, ecco un valtellinese a rappresentare la pasta a LSDM: Alessandro Negrini, nato a [...]
I lieviti sono utilizzati per ottenere un aumento di volume degli impasti: ciò avviene grazie alla produzione di anidride carbonica. In questo modo i prodotti lievitano, diventando morbidi e [...]
La crema inglese è una delle preparazioni classiche della pasticceria, e può esser considerata una variante della crema pasticcera, poiché da quest’ultima si differenzia praticamente solo [...]
Per tutti i nuovi avventori di questo raffinato ed elegante locale in via Fiori Chiari a Milano, conoscere la cucina dello chef Nobuya Niimori significa partire per un viaggio virtuale di sapori [...]
Giuro che io non mi volevo nemmeno iscrivere!!!. Non avevo tempo, non ce l'avrei fatta mai. Non ero certo all'altezza di calibrare una ricetta per panettone. Poi invece ho saputo che non la si [...]
XVII PREMIO ALLA VIRTÙ CIVICA – PANETTONE D’ORO 2016 Sabato 6 febbraio 2016, ore 14,30 – Teatro Franco Parenti Milano, Via Pier Lombardo 14 Cucchi, a Milano dal 1936. Se si [...]
Il Panettone prima del Panettone Tutto quello che avreste voluto sapere sul Panettone ma non avete mai osato chiedere… Di Fabio Riccio, a proposito di panettone e dintorni qui su [...]
Tiramisu al mango Domani è S. Biagio e la tradizione vuole che si mangi il panettone avanzato da Natale. Io non ho avanzato quello ma un pandoro. Quindi mi sono detto che cosa ci faccio con [...]
Ho sempre avuto il fornetto al posto del forno da incasso infatti per questioni di spazio, all'epoca in cui facemmo fabbricare la nostra cucina optammo con il falegname per questa scelta e devo [...]
Le Strade della Mozzarella: il Panettone tutto Bufala vince il Contest Bufala in Fermento Raffaele Pignataro vince Bufala in Fermento, il contest sulle preparazioni lievitate salate dal tema [...]
Pinterest continua ad essere una fonte continua di ispirazione..tanto da imbatterti in imprese che sembrano irrealizzabili vista la perfezione e la bellezza di alcune immagini proposte.Spesso [...]
Un morbido lievitato a base di farina integrale macinata a pietra con una leggera copertura solida e al tempo [...]
Quest’anno ne ho ricevuti davvero tanti. E così ho deciso di ordinarli con metodo per data di scadenza, così da portarmi fino alla primavera il piacere di gustarmi la mattina una fetta [...]
Ricette Bufala in Fermento Con questa ricetta Alessandra Scollo partecipa a Bufala in Fermento, il contest di LSDM e Molino Caputo dedicato alle preparazioni lievitate. Il Post completo su Mamma [...]
La crema di mascarpone è un ottimo dessert per cene formali ed eleganti, di solito servito in bicchierini di vetro o in calici da coctail. In alternativa la crema può essere servita in [...]
Dopo circa 3 settimane eccomi qui con una nuova ricetta. E' stato un periodo impegnativo perchè tra Feste, preparazione dei nuovi corsi ed il Concorso non ho avuto molto tempo da dedicare al [...]
Ed eccoci nel 2016, con la dovuta calma arrivo anche io :o) Lo so che le festività, per molti, sono ormai un ricordo, ma spero siano state belle e utili per ricaricare le batterie.Devo [...]
Adoro le ricette del riciclo perchè, anche se a natale se n’è mangiato a quintali, un dolce buono come il panettone deve per forza trovare una seconda vita e quindi, dopo avervi [...]
La sbriciolata di pandoro è un dessert di fine pasto semplice da realizzare e veramente molto apprezzato da tutti. Grazie al suo aspetto tradizionale di una "sbriciolata" nessuno si accorgerà [...]
A voi non è mai capitato di arrivare ai primi di gennaio e non poterne più di mangiare panettoni? E magari averne ancora uno o due in dispensa e non sapere cosa farne?Certo, si potrebbero [...]
Per la Settimana dedicata agli Agrumi, evento promosso dall'Associazione Italiana Foodblogger, propongo questo zuccotto in cui una mousse all'arancia viene inserita all'interno di un [...]
Il vostro natale spero sia stato ricco e piano di cose buone ed entusiasmanti, e s e non avete esagerato con i dolci e vi è avanzato un po’ di Pandoro o Panettone questa è la ricetta [...]