Eccoci quasi, fra pochi giorni sarà Pasqua. Come ogni festa anche questa coinvolge in particolar modo i bambini. Oltre le uova di Pasqua una buon idea per un regalo apprezzato consiste nei [...]
Ecco qui un primo piatto che non deve mancare a dei pranzi importanti come il pranzo di Natale o di Pasqua. Sembra molto difficile fare i tortellini in casa , ma credetemi non e' [...]
Il menù magro del venerdì santo, in attesa dell festa di Pasqua, prevede un consumo di pesce azzurro, alici, sardine, sgombri e altri piatti ittici tipici delle nostre coste. Secondo la [...]
Si avvicina la Pasqua e anche io volevo darvi qualche spunto per il pranzo di Pasqua. Questa volta è stato un gioco da ragazzi con le M&M'S pasquali Limited Editions, mi sono divertita a creare [...]
I ventaglietti di Pasqua Semplicissimi da preparare, bastano due ingredienti e avrai un dolce delizioso che ricorda le ali della colomba Su un piano di marmo stendete 300 [...]
Eccole qua, sfornate stamattina.. ho voluto prepararne un po da regalare alle mie amiche e devo dire che questa infornata di cresce è veramente ottima ed ho superato me stessa la pizza ( [...]
Colomba paradiso al limone Ingredienti 200 g di fecola di patate 100 g di farina 150 g di zucchero a velo 200 g di burro 6 uova 1 limone 20 g di mandorle a lamelle 1/2 bustina [...]
Ecco, lo sapevo! Anche quest'anno Pasqua è alle porte e io non sono riuscita a preparare la colomba! Ogni anno è la stessa storia: dico...la faccio, la faccio...e poi mi riduco all'ultimo [...]
I coniglietti salati di pan brioche con lievito madre sono dei panini ideali per i vostri bambini. In realtà io ho voluto dare questa forma carina visto che siamo vicini a Pasqua, ma voi potete [...]
ed ora vi faccio tantissimi auguri per una buonissima Pasqua anche ai fornelli e vi riassumo un po' di portate alcune perfette per la Pasquetta che vi auguro col sole... e con un paio di [...]
Torna il tradizionale appuntamento pasquale col Critical Wine di Montaretto, sulle alture di Bonassola, quasi Cinque Terre. Pasqua e Pasquetta in compagnia di 34 vignaioli e birrai [...]
di Dora Sorrentino Pasqua è alle porte e questi sono alcuni suggerimenti per aiutarvi nella scelta delle uova di cioccolato. I maestri cioccolatieri da circa un mese sono all’opera per [...]
Ecco un’ideuzza per un bell’antipasto per Pasqua (ma ottimo anche per una gita all’aperto, tipica del lunedi di Pasquetta). Ha riscosso un gran successo con i miei suoceri e [...]
Vabbuò, decretiamo che è la settimana della pasta e non ci pensiamo più. Fra l'altro domenica è Pasqua e, questo sughino potrebbe andare bene per la gita fuori porta di S. Angelo, e la [...]
Visto che la Pasqua è ormai vicina ho voluto raccogliere in questo post alcune delle mie ricette adatte all' occasione: qualcuna di tradizione qualche altra no ma comunque gustose e [...]
Il pranzo di Pasqua è da sempre caratterizzato da un menù ricco e tradizionale. Anche quest’anno carciofi, agnello, ricotta, fave la faranno da padrone sulle tavole degli italiani. [...]
Il paté di fave è senza dubbio una ricetta tutta da scoprire! Forse non si parte nei migliore dei modi…un bel pò di tempo per pulire le fave fresche e ancora un pò di più per [...]
La Torta pasqualina ligure è sempre un pezzo forte per il menù di primavera, sostituisce ogni tipo di primo ed è squisita sia calda che fredda, adatta dunque anche al pic-nic di Pasquetta [...]
La torta pasqualina è una classica ricetta delle feste di Pasqua. La ricetta di origine ligure prevede l’utilizzo di biete, ricotta e uova. In questa pagina vogliamo proporvi oltre alla [...]
Il Ristorante Paolo e Barbara di Sanremo (IM) propone per il pranzo di Pasqua 2013 un menù speciale, che sarà servito domenica 31 marzo 2013 dalle ore 13:00: - Flute di Mataossu Brut e la [...]
Mancano ormai pochi giorni alla Pasqua ed è quindi ora di pensare anche al menù per i giorni di festa!! Un' usanza che abbiamo qui a Roma è quella della colazione di Pasqua o meglio, come [...]
Appartiene alla più tipica tradizione anglosassone il lamb pie, ovvero il pasticcio di carne d’agnello, che da noi si trova più facilmente nel periodo di Pasqua. Con le stesse dosi si [...]
La pastiera napoletana l’abbiamo preparata. Anzi, la stiamo preparando per averla fresca ma che Pasqua sarebbe senza la ricetta del casatiello? Così come la pastiera, anche il [...]
Domenica, qui a Palermo, era estate. Sole, caldo e scirocco.Ieri, cioè solo un giorno dopo, era inverno, ma di quello profondo e nero. Freddo, freddissimo, bufera. Tutto il giorno!Ora, non [...]
La Pasqua in Campania si accende di tantissime e meravigliose tradizioni eno gastronomiche. In Irpinia dal Sabato Santo fino al Lunedì in Albis si portano in dono ai parenti ed ai vicini i [...]