Il crumble di colomba è un dolce sfizioso, semplice ed originale per riciclare la colomba pasquale avanzata dalle feste o anche per servire in una maniera diversa dal solito un dolce che è [...]
di Enrico Malgi Il Beneventano rappresenta l’oro della Campania vitivinicola. Non solo per i grandi numeri che riesce ad esprimere ed inserito com’è in un contesto territoriale massimamente [...]
C’era una volta la pizza, piatto semplice e generoso. In Italia, da qualche anno ormai, la pizza non è più quella cosa lì, Bologna non fa eccezione. Non che prima non lo fosse, ma [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano dedica la giornata ai Dolci di formaggio, ed io devo assolutamente partecipare con la mia pastiera napoletana!La Pastiera è il Dolce Pasquale per [...]
È il dolce pasquale per eccellenza insieme all’uovo al cioccolato. Profumata, morbida e dalla crosta croccante. Per prepararla ci vogliono 35 ore e sei impasti. Se dopo Pasqua è [...]
Come utilizzare gli avanzi di colomba pasquale? Tra le tante ricette utili per farne fuori i resti si può optare per il pudding con la colomba avanzata, un dolce al cucchiaio dalla [...]
Ci risiamo, prima della festa facciamo delle super spese, oppure vengono a trovarci amici e partenti per il classico scambio di auguri e nessuno mai si presenta a mani vuote. Per non considerare [...]
di Marco Galetti Agnello (o capretto), senza difetto, maschio, nato nell’anno, rigorosamente arrostito con erbe amare, lo mangerete in fretta…ascolto sempre volentieri gli [...]
La Pigna di Pasqua è un dolce tradizionale di Pasqua, molto diffuso nel Centro e Sud Italia. È una ciambella glassata, che arricchisce le colazioni del mattino, solitamente si prepara nella [...]
La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la [...]
Pasqua è arrivata! Avrei voluto mostrarvi diverse ricette tipiche, ma anche quest'anno il tempo è stato tiranno. Riesco, però, a pubblicare questa ricetta a cui tengo tanto. La pigna di [...]
Vediamo come preparare la colomba alle mandotle fatta in casa! TEMPO PREPARAZIONE 15 MIN TEMPO COTTURA 50 MIN PORZIONI 6 PORZIONI INGREDIENTI: • 300 g di farina di mandorle • 130 g di [...]
di Novella Talamo Pasqua, tempo di colombe. In linea quindi con le dolci preparazioni tipiche del periodo, si è tenuto da PizzaArt a Battipaglia un laboratorio del gusto di Slow Food Cilento [...]
Non una crostata normale, ma una che al suo interno racchiude tutta la bontà della cassata originale siciliana. La golosa ricetta della Cassata infornata prevede che sia ripiena di profumata [...]
La cosa che mi piace di più delle feste comandate, vivendo in un piccolo quartiere residenziale, è che se da una parte le scuole si svuotano, dall'altra, i giardini dei miei vicini si [...]
di Enrico Malgi Com’è bello, fa proprio tenerezza. E’ un bambino appena nato. E piange, perché vuole attirare l’attenzione soltanto su di sé. Prima c’erano soltanto il fratellino e la [...]
In Quaresima, ogni gesto, ogni segno è sobrio, essenziale. Sovrano è il silenzio. Perché è nella notte di Pasqua che la vita risorge e i canti, i colori, la gioia si trasformano in festa. [...]
Avete mai provato la colomba di torta paradiso? E' una valida alternativa alla tradizionale colomba di Pasqua, ma sfruttando la bontà e la delicatezza della torta paradiso!prosegui la [...]
La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la [...]
La pastiera napoletana è simbolo della Santa Pasqua per tantissimi italiani, del sud, ma anche del nord, figli, parenti o amici di napoletani che sono andati in giro per l’Italia e non solo! [...]
La finale del “Festival della cucina italiana con la Cozza Tarantina” si è svolto presso l’Hotel Dora di Pozzilli (Isernia). Tanti chef di tutto lo stivale si sono contesi il trofeo di [...]
Un segnaposto o un simpatico regalo per PasquaMi sono sempre chiesta come mai tra i simboli della Pasqua spesso si trova un simpatico coniglietto!Una veloce ricerca nel web,ed ecco la risposta, [...]
Questa ricetta del panettone gastronomico di Pasqua sarà molto utile a quanti di voi hanno ancora la tradizione della colazione pasquale da consumare in famiglia a metà mattinata… [...]
L'articolo La pinza pasquale proviene da Ricette della Nonna. L'articolo La pinza pasquale proviene da Ricette della Nonna.
Focaccine di patate al formaggio Ieri avete visto una tavola molto particolare pronta per stare al verde di un pic nic pasquale ecco una delle altri ricette pasquali per questa divertente idea [...]