Ho un ricordo chiaro della sensibilità di Morgan Pasqual quando faceva faville dietro i fornelli del 5 Sensi di Malo, mai dimenticato. Sensibilità che ha conservato nella sua seconda (o [...]
Indice Questo è forse uno degli articoli più difficili che mi sia mai capitato di scrivere. Cercare di raccontare una bella storia, ambientata negli stessi campi dove pochi [...]
Indice Una terra la cui tradizione culinaria è tra le più apprezzate della nostra penisola, con una grande varietà di materie prime che consente di poter offrire piatti [...]
La stagione estiva al Ristorante Indaco del Regina Isabella di Ischia anche quest’anno avrà come sue hit le Summer Dinners, quattro serate sotto le stelle per parlare di cucina etica e [...]
La bella stagione è arrivata e il richiamo di un pranzo in terrazza si è fatto sempre più irresistibile. Stiamo parando della Terrazza Gallia ovviamente, una delle più esclusive di Milano, [...]
di Pasquale Vitale Attenzione, questa non è una frittata, ma una preparazione sublime in cui si gioca sulla perfetta fusione tra uovo e latticino. Il risultato finale deve essere filante. Per [...]
Indice Qual è il giusto prezzo per una esperienza culinaria? Questo dilemma è da sempre alla base dello scontro tra le due fazioni nelle quali si divide il popolo degli appassionati di [...]
di Francesca Faratro Totalmente en plain air è il ristorante Indaco, quello del Regina Isabella, a Lacco Ameno, comune dell’isola d’Ischia. Quella di Pasquale Palamaro è una vivente [...]
Pasquale Carlo “Ciumachella… ciumachella de Trastevere – che miracolo che ha fatto mamma tua… – a creà sto non plus urtra de armonia… – sei ‘na [...]
A Venezia, questa è la settimana della Biennale di Architettura numero 16. Al centro dell’attenzione dovrebbero esserci padiglioni, architetti e feste esclusive. Invece si parla ancora di [...]
Sarebbero nate nel monastero di Santa Rita, sulla costiera amalfitana, praticamente per caso, da un avanzo di semola cotta nel latte a cui una monaca aggiunge un involucro di pasta, dopo averlo [...]
Tra le tante bellezze in Campania spettacolari sono le isole del golfo di Napoli, specialmente l'isola di Procida. Una vera bomboniera con le sue casette colorate, il mare cristallino ed il suo [...]
Tra le tante bellezze in Campania spettacolari sono le isole del golfo di Napoli, specialmente l’isola di Procida. Una vera bomboniera con le sue casette colorate, il mare cristallino ed [...]
Il Nord-Est non l’ha presa bene. Per dire, l’altro giorno il Gazzettino titolava: “Sberleffo al Nord-Est: la Sicilia inventa il tiramisù da viaggio” (solo per [...]
Che Pasquale Gueli, giovane pizzaiolo di Zia Esterina Sorbillo, avesse le carte in regola per affermarsi in una competizione con la sua pizza fritta era chiaro a molti estimatori. L’anno [...]
Luigi Salomone, Pasquale Palamaro, Sakai Fumiko, Salvatore La Ragione protagonisti ne “La Cucina delle Acidità” dove la gamma di aceti De Nigris e mozzarella si uniscono in un matrimonio [...]
In occasione dell’anteprima dello Spìule Chardonnay DOC FCO 2016 all'azienda Angoris si è svolta una degustazione di vini dolci, vini che nell’ultimo secolo sono stati relegati a vini da [...]
di Ugo Marchionne A Piazza San Pasquale di ristoranti se ne sono visti davvero tanti e di ogni genere, ma ogni tanto dal cilindro salta fuori quel concept innovativo e sorprendente che cambia le [...]
di Laura Guerra Pasquale Palamaro chef di Indaco a Lacco Ameno ad Ischia, si definisce cuoco da sempre, tanto da non saper dire quando ha iniziato davvero. La madre lo immaginava in un [...]
di Enrico Malgi L’Azienda Agricola Casebianche di Pasquale Amitrano e Betty Iuorio non è stata tra quelle che hanno partecipato alla rinascita del vino cilentano sin dall’inizio, perché [...]
All’Oktoberfest di Monaco vengono accompagnati da Weißwurst, senape dolce e birra. A Salisburgo li trovate in versione dolce o salata. Sono i Brezeln, Bretzel, chiamati anche [...]
Pasquale Torrente Il Convento a Cetara Piazza S. Francesco, 16 Tel. e fax 089.261039 www.alconvento.net Ieri sera ha ripaerto Al Convento di Cetara di Pasquale Torrente e il primo piatto servito [...]
Un piatto primaverile, di mercato, ricco e saporito dove al grasso animale di solito usato si sostituisce il totanetto. Questa è la proposta dell’osteria Paisà di Agnone di Pasquale [...]
Una notizia esplosiva per tutti gli appassionati della migliore mozzarella di bufala salernitana, quella che si produce da Battipaglia a Paestum per intenderci: Pasquale Noce ha lasciato [...]
Era una vita che volevo fare la tortilla, ma ogni volta facevo la frittata di patateMa non è una frittata di patatePoi è arrivata Mai, del blog Il colore della curcuma, che con la sfida n 72, [...]