Il Millefoglie alle fragole é un dolce che va sempre bene soprattutto i questa stagione in cui le fragole cominciano appena a farsi vedere sui banchi dei mercati. Dopo un lungo e freddo [...]
Come riporta il Corriere durante il recente Vinitaly il ministro delle Politiche agricole, Luca Zaia si è espresso sulla tolleranza zero sull'alcol al volante: ci vogliono misure [...]
Non so se davvero, come afferma con sicurezza Franco Maria Ricci, nell’ormai celebre intervista che tanto clamore ha destato, sarà la Sicilia ad affermarsi, con “una apoteosi” quale la [...]
Il vino bianco piemontese dal nome evocativo e poetico si avvia a ottenere la Docg per le versioni fermo, spumante e passito Il territorio di produzione dell’Erbaluce di Caluso si estende [...]
Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, non poteva non mancare come augurio la ricetta del più classico dei dolci: “la pastiera”, che in questo periodo con [...]
Redazione di TigullioVino.it Degustazione di vini austriaci del Burgenland in collaborazione con Onav Milano. L’Austria e i suoi vini sono ancora poco conosciuti in Italia [...]
E' un dolce friulano tipico delle feste natalizie o pasquali. Il caratteristico ripeno molto ricco favorisce lo scambio aromatico con il lievitato, per cui il sapore matura e migliora con il [...]
Mauro PasqualiIl recupero di un vitigno storico e quasi scomparso quale il groppello è stata una scommessa della Cantina Beato Bartolomeo da Breganze che può considerarsi vinta, se i risultati [...]
Il Lambrusco Mantovano batte tutti, e questa volta ad attestarlo è una giuria al di sopra di ogni sospetto, quella del Concorso enologico internazionale collegato al Vinitaly 2009. Gran [...]
Uvaggio: SangiovesePesco questo Brunello direttamente dalla cantina, dove è rimasto abbastanza da essere dimenticato e poi, con un po' di sopresa, ritrovato. Il naso è carezzevole, almeno [...]
Non mi dilungo in presentazioni, poichè la pastiera napoletana richiede una preparazione abbastanza laboriosa ma comunque non difficile. Gli ingredienti per 12 persone sono: 580 gr di grano; [...]
Discipl.: Loazzolo DOCVitigno: Moscato biancoTitolo Alcol.: 11,0%Costo: 25€Giudizio: Dopo un paio di giorni di lavoro passati in Piemonte, tornato a casa a Roma ho de-gustato un ottimo passito [...]
Il 14° Concorso Internazionale di Packaging di Vinitaly se lo aggiudica una cantina della Napa Valley, California: la Buccella Wines ottiene il premio Etichetta dell’anno 2009. Il concorso [...]
Uvaggio: Corvina Veronese 70%, Corvinone 20%, Rondinella 10%Amarone, quindi. E' assaggio vellutato e setoso. Di colore quasi granato è scurissimo e davvero impenetrabile. Al naso il meglio: una [...]
C’è da sempre un forte magnetismo tra le donne e il cioccolato. Poiché il cioccolato è un cibo “ricco, complesso, sfaccettato, dalla personalità poliedrica”, secondo lo psicologo [...]
I soci del Consorzio hanno deciso, a larga maggioranza, di introdurre nel Disciplinare della denominazione Langhe le tipologie: Langhe Barbera, Langhe rosato, Langhe Nascetta e Langhe Rossese [...]
Come va il vino italiano in Canada? Ci dice qualcosa di più l’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi che è stato in Canada durante la tappa canadese del programma di [...]
Un piatto abbastanza leggero e molto raffinato nei gusti è quando combiniamo il pesce alle zucchine, come ad esempio la ricetta che presento oggi: Spaghetti con gamberi e zucchine. Alla fine [...]
Non siamo in Piemonte, come il nome ci può collegare con la nota località piemontese, ma siamo nelle Marche, esattamente in provincia di Ancona. Morro d’Alba, insieme ad altri cinque [...]
Lo splendido vino da meditazione prodotto nella zona di Scanzorosciate, in provincia di Bergamo, ha finalmente guadagnato la Docg Lo ha annunciato l’Assessore all’Agricoltura della [...]
Degustazione > Masseria ParisiAlcol: 12,5% - Bottiglia: / - Vitigni: Moscato Giallo - Lotto: 0 105 - Prezzo sorgente: 12,50 euro. Scende nel calice di un bellissimo color giallo dorato vivo e [...]
Degustazione > Masseria ParisiAlcol: 12,5% - Bottiglia: 0,75 l - Vitigni: Uva di troia - Lotto: 0 106 - Prezzo sorgente: 12,50 euro La veste è di colore rosso rubino scarico di media [...]
Per tutti i ritardatari della festa di San Valentino, per quelli a corto di idee, per i lettori ritardatari di Vinoglocal, … faccio un breve sunto di quanto abbiamo detto fino ad ora sulla [...]
San Valentino è in tutti i luoghi del mondo, il giorno dedicato all’Amore e agli innamorati. Tante sono le storie e le leggende che ruotano intorno a questo evento. Uno dei riti più [...]
Quando si parla di vini passiti si pensa ai vino dolci appassiti sui graticci o al sole. Nelle isole del sud, come la Sicilia, il sole è l’elemento naturale che permette ai grappoli di [...]