Mionetto, storica cantina di Valdobbiadene e sinonimo da sempre di Prosecco, sarà presente anche questanno al Vinitaly (8-12 aprile 2010) per sedurre esperti e appassionati con le eccellenze [...]
Ben riuscita ed elegante la serata Trentino Wine 2010 organizzata ieri, 29 Marzo all’ Hotel Villa Igiea di Palermo. Nell’accogliente sala “Belle Epoque”, erano tante le [...]
Ben riuscita ed elegante la serata Trentino Wine 2010 organizzata ieri, 29 Marzo all’ Hotel Villa Igiea di Palermo. Nell’accogliente sala “Belle Epoque”, erano tante le [...]
Un incontro di popoli e culture, di arte, storia e sapori. Napoli, Domenica 18 aprile 2010, Hotel San Francesco al Monte Convento. Napoli chiama Parigi. La collina di San Martino incontra la [...]
Entrare nei Palazzi Scaligeri a Verona dalla Loggia di Frà Giocondo è già di per sè rivivere un momento di storia: le Arche dei Signori Della Scala sono lì accanto, Piazza dei Signori ( [...]
Erano ormai un po’ di anni che non salivo, da San Michele all’Adige, dove ha sede il mitico Istituto Agrario fonte di alcune delle più importanti ricerche e sperimentazioni in campo [...]
«Sono convinto che la strada intrapresa per difendere le denominazioni, con accurati controlli da parte degli organismi competenti, contribuirà non solo a preservare l'eccellenza del nostro [...]
Cari lettori di Vino al Vino vi autorizzo a darmi del babbeo e dell’addormentato. Perché solo un babbeo e un addormentato come me, potendo disporre, da dicembre, non da due giorni, di [...]
Ci sarà vino di tutto il territorio veneto sabato e domenica prossimi in oltre sessanta piazza della regione, a sostegno dell'azione della Croce Rossa Italiana a favore delle popolazioni [...]
Riso, riso e ancora riso! Oggi la rubrica "chi va al mulino s'infarina" la saltiamo a piè pari, e le diamo appuntamento al prossimo martedì, altrimenti che settimana del riso sarebbe???? [...]
Si avvia a conclusione la seconda giornata di Gusto in Scena, evento europeo dedicato al gusto. Dopo i primi due giorni, domani è tutto pronto per la tavola rotonda sull'identità della cucina. [...]
Alto Adige Pinot Bianco Passion 2008 Impatto al naso morbido e avvolgente con sentori di vaniglia e legno di cedro poi si distende e assume maggior respiro con ricordi di lievito, mela, [...]
Stavo partendo per il Castello della Sala quando ricevo un messaggio: “Finalmente scoprirai il Lato Oscuro della Forza”. Chiave di lettura interessante per avvicinarsi alla [...]
Nasce Vollì, il nuovo spumante della linea Ho-Re-Ca di 'Romandiola' distribuito da Due Tigli. Presentato in anteprima a Sapore a Rimini, Vollì si candida a grande novità dell'estate 2010 in [...]
Le degustazioni guidate, limitate a pochi partecipanti, sono un momento di apprendimento unico e sono state pensate per raccontare vini speciali dal grande livello qualitativo.Probabilmente mai [...]
Angelo PerettiNon sono un fan scatenato dello Champagne in versione rosa. Preferisco la tradizionale interpretazione in bianco, soprattutto se viene da uve nere, dal pinot. Però ogni tanto mi [...]
Questa ricetta è una libera interpretazione di quella presentata un paio d'anni fa dalle bravissime sorelle Landra, alla prova del cuoco. Le due maestre di cucina avevano preparato delle [...]
Ingrediente Principale:Farro - Gamberetti - Lardo - Pomodori - BrodoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti500 g di farro200 g di gamberetti1 cipolla100 g di lardo1 gambo di sedano4 pomodori [...]
Degustazione > Letrari Azienda AgricolaVitigni: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Manzoni Bianco - Alcol: 12,5% L. 0909 - Prezzo sorgente: € 6,40 Colore paglierino carico [...]
Mauro PasqualiNon si può certo dire che il Consorzio del Durello, nonostante la piccola dimensione della doc e il fatto che questa è compressa fra un colosso come la zona del Soave ed una [...]
Capitano quelle giornate in cui ti alzi e non hai voglia di far niente. Ti auguri che succeda qualcosa che rompa gli schemi, qualcosa in grado di sorprenderti. Io, di solito penso a uno [...]
Nella fantasiosa cucina di Emanuele Scarello e nell'ottima ristorazione della Franciacorta. Colorato dallo zafferano della Wachau o scaldato dai sapori dell'entroterra istriano. Ecco un assaggio [...]
Angelo Di Costanzo, 34 anni, ultimo di sette fratelli. Prima lavapiatti, poi portapiatti, solo a 21 anni scopre il piacere dei bicchieri da vino (pieni) e a 26 si diploma sommelier Ais. Nel [...]
Mario PlazioVino enigmatico questo Vorberg. Monolitico e per nulla scalfito dal tempo.Ti aspetteresti un vino in piena evoluzione, maturo e aperto. Invece ti ritrovi un naso freschissimo, ancora [...]
Un dono di classe per tutti i papà firmato Villa Sandi. Si tratta della Grappa Marinali Barrique invecchiata 10 anni e dedicata all'omonimo scultore vicentino, autore delle statue che decorano [...]