Per tutti gli appassionati di vino e cibo è in programma, per domenica 22 Ottobre 2017 alle ore 12:30, un evento imperdibile. L’appuntamento si intitola “Baccalà Divino”, in [...]
Karoline Walch è stata l’ospite d’onore all’evento a Casa Alto Adige, nella nuova location nel cuore della China Town milanese. Ha affascinato tutti parlando della storia della casa [...]
A Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda (PN) vi aspettano Le Radici del Vino. 6 ottobre2017 alle 16 inaugurazione della Fiera agricola “Viticoltura d’Eccellenza” con 45 [...]
Resoconto di una domenica mattina d'autunno...Ore 9.15, apro gli occhi e dal tipo di luminosità che filtra dai vetri delle scale capisco che c'è un cielo bigio. Mi giro e mi rigiro nel letto [...]
Igles Corelli e Bioesserì Brera hanno unito le loro competenze nella valorizzazione del gusto della cucina biologica per una serata Biodinner. Igles Corelli 1 stella Michelin, del ristorante [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
Fratelli Berlucchi presenta per Natale 2017 un’inedita e preziosa idea-regalo, studiata dal designer italiano La Scena di Italesse, proposta in anteprima dalla storica cantina di [...]
I L VINO TORNA ALLE SUE RADICI: A RAUSCEDO VINI DA TUTTO IL MONDO NATI DALLE BARBATELLE FRIULANE. A Le Radici del Vino anche concorsi Sauvignon e Ribolla Gialla, laboratori e arena del gusto. [...]
Sorseggiare un calice di vino in una vigna con vista sulla Madonnina e sulle splendide guglie del Duomo di Milano. Non è un effetto speciale degno di un film di 007, ma l’esperienza [...]
Gong, ristorante di Corso Concordia a Milano, ha aperto le porte ai clienti nel marzo 2015 e, da allora, non ha mai smesso di crescere. A circa due anni esatti dall’apertura ha compiuto un [...]
Una bellissima manifestazione in Oltrepò Pavese. Tenori e soprani, chef stellati e, ovviamente, vini e prodotti tipici oltrepadani. Questo il “menù”di “Oltregusto”, l’evento [...]
andrea L’ ANELLO DEL PINOT NERO Passeggiata storico-naturalistica alla scoperta della Val Versa e del borgo di Soriasco, con visita alla cantina QUVESTRA e degustazione finale [...]
A Caldaro, qualche mese fa, sboccammo alla volèe un po’ di bottiglie di questa Riserva, una selezione particolarissima della produzione Kettmeir con le bolle nella splendida cantina [...]
La quarta edizione del Gourmet Festival si rinnova in un percorso tematico all’insegna dei valori che animano Relais & Châteaux, interpretati dal tocco speciale degli Chef [...]
La vendemmia 2017 è il battesimo di un nuovo progetto per la cantina di San Polo di Piave: un Tai ottenuto da un vigneto Tocai risalente ai primi anni del Novecento Un vino non è solo una [...]
Tutto è ormai pronto per la 60° edizione della Festa dell’Uva di Verla di Giovo, la tre giorni, in programma dal 22 al 24 settembre, organizzata dalla Pro Loco di Giovo – con il [...]
Il cuore di astice blu bretone su riduzione alla Cuvette, crema di piselli, porro e limon cress, in abbinamento a Villa Franciacorta Cuvette Brut 2008. Un pregiato connubio che si aggiudica il [...]
Non capita tutti i giorni di sedersi al tavolo con persone del calibro di André Compeyre. Non capita tutti i giorni di alzarsi da quel tavolo con la consapevolezza di aver incontrato una [...]
Affacciato sulla Conca dell’Alpago, nato in alta quota sulla montagna da cui prende il nome, il Dolada è ristorante e albergo da quasi cent’anni. E da quasi cent’anni ad occuparsi della [...]
Il pubblico presente alla 10° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano presso Villa & Barchessa XXV Aprile domenica 10 e lunedì 11 settembre 2017, ha decretato il miglior vino [...]
Il pubblico presente alla 10° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano presso Villa & Barchessa XXV Aprile domenica 10 e lunedì 11 settembre 2017, ha decretato il miglior [...]
Nasce Alto Adige Wine Summit: il 22 e 23 settembre a Bolzano i vini altoatesini in mostra. Pur essendo una regione vinicola relativamente piccola per superficie, con 5.300 ettari coltivati, [...]
Share: Filetti di branzino al vino bianco. Piatto semplice e veloce per una cena leggera, ma raffinata. I branzini, sfilettati dal pescivendolo e già pronti per la cottura, nel giro [...]
Insieme a Dry e al suo neonato gemello in Viale Vittorio Veneto, Pisacco Bar&Restaurant completa la triade di locali meneghini gestiti dallo stellato Andrea Berton in società con gli amici [...]
Ci troviamo nella Valle del Vipacco, nel cuore della regione vinicola della Primorska. Più di 2.500 ettari di vigneti. Lungo la strada, almeno trenta "paesi del vino" e numerose cantine. [...]