Era da un po’ – da molti mesi – che nella redazione virtuale di Intravino si diceva di raggruppare in un unico post i principali eventi del vino e della birra per l’anno [...]
Quest’anno i soliti post pieni di Grandi Dame, Saloni, Corboni, Perignoni, Giachessoni etc. ci fanno una pippa. Qui siamo originali e alternativi fino alla fine (dell’anno, [...]
La bergamasca è una terra ricca e operosa, ai piedi delle prealpi nei paesi e nelle cittadine di questa provincia lombarda ferve da sempre un’intensa attività imprenditoriale, declinata in [...]
L’Austria è un piccolo paese ma ha grandi vini che crescono grazie al particolare clima e alla sua posizione in mezzo all’Europa, una naturale prosecuzione dell’Alto Adige [...]
È morto Sebastian Stocker, classe 1929. Se ne va un altro grande vecchio del vino (italiano?), un uomo che ha costruito dalle fondamenta della Cantina di Terlano il successo dei vini non solo [...]
Dicembre: tempo di sciarpe, code, regali, abbuffate e riepiloghi, per fortuna non solo esistenziali. I 10 film migliori, i 10 libri, i 10 dischi, i 10 fallimenti dell’Arsenal, le 10 [...]
Sono più di due secoli che la regione dello Champagne produce l’omonimo vino, e lo stesso metodo di produzione -il cosiddetto metodo classico- è usato in altre regioni del mondo, anche in [...]
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, Velenosi Vini invita tutti a festeggiare proponendo la sua preziosa selezione di Bollicine, che bene si adattano per i brindisi di Natale e [...]
Che male c’è nei consessi mondani? Nessuno, almeno per i cultori romani del vino naturale: ne hanno infatti a disposizione uno che, dopo gli esordi carbonari, si è via via mondanizzato fino [...]
Susan (Winona Ryder): "A volte l'unico modo per restare sane di mente è diventare un po' pazze." dal film Ragazze interrotte, 1999 La mia opinione su questo piatto? Sensuale [...]
Terlaner 1991 Rarity: 25 anni di affinamento per un vino decisamente speciale e prestigioso. I vini di Cantina Terlano sono ambasciatori della longevità e il Terlaner 1991 [...]
Una Master Class con Luca Gardini, il Fruttaio Tour nelle cantine e la spremitura in piazza: il 20 e il 21 gennaio 2018 la DOC Breganze celebra il Torcolato e gli altri suoi vini Un ricco [...]
Una Master Class con Luca Gardini, il Fruttaio Tour nelle cantine e la spremitura in piazza: il 20 e il 21 gennaio 2018 la DOC Breganze celebra il Torcolato e gli altri suoi vini Un ricco [...]
La ricetta che vi presento oggi è dello chef Ilario Vinciguerra, l’ho vista nel programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, alcuni giorni fa . Una ricetta che mi ha subito [...]
Decisamente invitante fin dal nome: Leonia, questo metodo classico mi sembra bene augurante per incominciare il 2018 con grinta eleganza e audacia. "Un vino che esprime la voglia di [...]
Un tempo – Goldoni docet – le famiglie benestanti andavano “in villeggiatura”: con l’arrivo dei primi caldi la casa si riempiva di pacchi e valige e tutta la famiglia, servitù [...]
Due giorni a spasso nella Lessinia, tra Verona e Vicenza e quasi cento assaggi dopo, possiamo dire che il Durello non è ancora pronto al confronto con le più importanti zone spumantistiche [...]
Avere a che fare con i cultori della carne al massimo grado porta a conoscere aspetti sorprendenti: ad esempio che una bistecca di Top Blade – il nostro cappello da prete – se fatta [...]
Che Robert Parker, alias The Wine Advocate, sia un’icona assoluta della critica vinicola del nostro tempo, non vi è alcun dubbio. A lui e al suo team si riconosce l’abilità di [...]
Maurizio Zanella ha vissuto dandosi obiettivi sempre più impegnativi. Non bastava l’Annamaria Clementi, giusto dieci anni fa lanciò la Cuvèe Prestige usando le migliori selezioni di uva [...]
Qualche giorno fa, nonostante il tempo "da lupi", noi di q.b. abbiamo sfidato ogni intemperia per poter incontrare Gernot Kollmann, produttore di Riesling dell’azienda Immich Batterieberg, [...]
Anche questo servizio è stato scattato presso Design Republic di Porta Ticinese a Milano. I props per gli scatti delle tavole sono di Easy Life Design, LSA International, Ilaria.I, Zara Home, [...]
La rassegna del Gran Premio Noè Autunno 2017 si conclude giovedì 7 dicembre, sempre all’Enoteca regionale La Serenissima di Gradisca d'Isonzo, con l’ultimo appuntamento dal titolo [...]
Il mosaico “Trionfo di Dioniso” sarà fatto conoscere al mondo intero attraverso le etichette del celebre brand Vino e Arte insieme nel progetto Galassi e il Museo Archeologico Nazionale di [...]
Ogni giorno che passa ci viene detto che il recupero, il risparmio, il riciclo sono la nuova frontiera della cucina. I canederli, il modo più gustoso di recuperare il pane raffermo conosciuto [...]