Ecco una saporita fotoricetta per delle zucchine ripiene di magro che ci offre l’Artusi nel suo famoso libro, semplici e facilissime da fare ma anche molto buone. In questa ricetta le [...]
[introduzione] Ecco una saporita fotoricetta per delle zucchine ripiene di magro che ci offre l’Artusi nel suo famoso libro, semplici e facilissime…
Le cipolle ripiene di mortadella, in questo caso completate anche con il sapore delle noci, sono sia un ottimo secondo piatto molto estivo. E’ anche perfetto da servire per un [...]
Buongiorno!interrompo momentaneamente il silenzio da "vacanze lavorative" in corso, perchè..... dico la vedete la copertina qua sopra? Bella torta vero? Splendida foto!Beh si, ci abbiamo messo [...]
E chi se la sentiva di chiamarle barchette? Barcone mi sembra il nome più appropriato per queste enormi e succulente melanzane ripiene di ogni ben di Dio....Ingredienti per 2 persone :1 [...]
Forse se l’amico (perché possiamo definirlo tale, direi, viste le disgrazie che gli sono capitate…) Ivan Puddu, giovane imprenditore sardo, dell’Ogliastra, avesse chiamato [...]
dopo 3 mesi di latitanza, 3 mesi fatti di cosa? di vita normale, di viaggi, di delusioni e di amarezze ancora non completamente dissipate. Tre mesi in cui Grimmo ha cercato in tutti i modi di [...]
Prosegue a colpi di arte e gastronomia il tour tra le meraviglie della Sicilia occidentale. Nonostante le difficoltà nel noleggio di un mezzo per spostarsi dall’hotel, sperduto nelle [...]
Iniziamo con il dire che le ho sempre mangiate fatte da altri queste pesche e che solo l’anno scorso mi sono decisa a prepararle, in occasione del ferragosto a casa di una cara amica. Al [...]
Ci vuole più coraggio e forza di carattere per fermarsi o addirittura per volgersi indietro che per andare avanti. (F. Nietzsche) Caro Vincenzo, oggi ti racconto una storia alpina: una storia [...]
E’ tradizione! Ogni estate le preparo; in questo periodo sono buone, dolci, solari. Questa volta ho voluto provare un ripieno diverso: il risultato è ottimo. La nuova variante ha vinto [...]
Le ricette liguri sono saporite, elaborate e in genere poco dispendiose.Molto diffuso è l'uso delle piante selvatiche che per l'abbondanza delle piogge crescono rigogliose, e la borragine [...]
PRIMObucatini alla carbonara con funghi SECONDO calamari al pomodoroDOLCEmousse di mele DA PROVAREbrodo con passatelli
PRIMOriso con carote e noci SECONDO tacchino alla barbabietolaDOLCEmacedonia al kiwi DA PROVAREfrittelle di patate
PRIMOgnocchi di carote SECONDO uova con mousse di pomodoroDOLCE budino di pane inglese DA PROVAREquiche ai funghi
PRIMOmacccheroni all'uovo pazzo SECONDO coniglio al latteDOLCEtorta con noci, mele e pinoli DA PROVAREgnocco fritto
PRIMOriso con i porri SECONDO fusi di pollo al fornoDOLCEmele in camicia DA PROVAREcanederli di carne
PRIMOcannelloni ai funghi SECONDOarrosto di vitello al limoneDOLCEbiscotti alle noci DA PROVAREcrema al limone
PRIMOravioli alla montanara SECONDOfagottini di maiale al pompelmoDOLCE crostata di castagne DA PROVAREinsalata greca
PRIMOpaghetti alla carbonara SECONDO filetti di nasello alle oliveDOLCE nociata DA PROVAREcalzone con prosciutto cotto e fontina
PRIMOriso con melanzane e tonno SECONDOcarne di tacchino in crostaDOLCEbanana flambè DA PROVAREcrema di parmigiano
PRIMOgnocchi di castagne SECONDOcostolette di agnello fritteDOLCEbiscotti al burro DA PROVAREpatate al forno ripiene
PRIMOspaghetti alle noci SECONDOmelanzane ripieneDOLCEtorta di mele DA PROVAREcrepes ai funghi
INGREDIENTI per 4 persone - 4 finocchi - una scatola di ceci lessati - 2 spicchi d’ aglio - 2 cucchiaini di thain - 20 gr di semi di sesamo - olio - timo - sale, pepe PREPARAZIONE Lava e [...]
Un dessert fresco, profumato e antico, la cui ricetta mi è stata donata dalla nonna di una cara amica. Queste pesche venivano preparate proprio d’estate, quando la calura era eccessiva per [...]