C’è una specialità belga che non voglio mai perdere ogni volta che il lavoro mi porta nella grigia (neanche poi tanto) capitale dell’Europa: sono le “croquettes aux crevettes grises”, [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 zucchine tonde 2 uova 1 etto di carne tritata 1 etto di prosciutto cotto 1 etto di groviera grattugiato 1 cipolla piccola salsa di pomodoro 2 uova olio evo sale e [...]
Lo so che non si dovrebbe dire, ma le patatine fritte sono troppo buone! Quante volte i vostri bimbi vi hanno chiesto di comprare loro un pacchetto con quelle patatine che le mamme odiano [...]
Alici ripiene o in tortiera Ecco un’altra classica ricetta genovese dedicata alle acciughe, che si pescano in abbondanza lungo le coste liguri. Come sempre si tratta di una [...]
Una ricetta per i bambini in questo lunedì di inizio primavera. Un piatto dedicato a loro che sicuramente piacerà. Prepareremo insieme oggi delle crocchette di patate e prosciutto cotto con [...]
Un piccolo omaggio alla mia dolce attesa, ma anche un inno alla vita! Ingredienti per la pasta: 250 gr di farina 0 1/2 bustina di lievito secco 1 pizzico di sale 1 goccio di vino bianco 2 [...]
Una ricetta da leccarsi i baffi, che vorrei farcire io con un commento assolutamente personale che vi giro come consiglio. Le preparazioni ripiene sono sempre molto delicate, inoltre ognuno le [...]
INGREDIENTI8 patate di media grandezza200 g di fontinaburronoce moscataparmigiano grattugiatosalePreparazioneMettere le patate con tutta la buccia in una pentola, ricoprirle di acqua e metterle [...]
PRIMO: gnocchi al gorgonzola SECONDO: spezzatino di coniglioDOLCE: zuccotto DA PROVARE: carciofi alla giuidia
PRIMO: pasta alla mediterranea SECONDO: uova affumicateDOLCE: panna cotta alle fragole DA PROVARE: bignè al formaggio
PRIMO: risotto con vongole e fave SECONDO: pollo alla pannaDOLCE: pasticcini millefoglie al limoneDA PROVARE: tortellini in crosta
Il titolo non rende precisamente l'idea di quello che sta accadendo qui: anzi, a pensarci bene, potrei anche lasciarvi nell'illusione di una food blogger taglia 38 che, per amor del verbo [...]
Qualche giorno di pioggia, ieri una splendida giornata primaverile, questa mattina ancora un bellissimo sole. Lui, facendo finta di niente, esce dal pigiama e indossa camiciona di pile e [...]
377. Zucchini ripieni dell'Artusi Gli zucchini per farli ripieni si possono tagliare o a metà per il lungo, o a metà per traverso, o anche lasciarli interi. Io preferisco quest'ultimo modo [...]
INDICEAntipastiAntipasto di melanzaneAntipasto primaveraCarciofi e bresaolaPrimi piattiCannelloni primaveriliPaccheri alla sorrentinaPasta primaveraRisotto agli asparagiVellutata di [...]
Le parigine ripiene sono dei dolcetti tipici della colazione sabauda: si tratta di pan brioche avvolto da pasta sfoglia, cotto e poi farcito di confettura. Le dame dell’epoca amavano [...]
Il troppo vino gorgoglia nello stomaco. Ho sempre invidiato i “bravi degustatori” che sputano tutto… Io non ci riesco, è più forte di me. Negli anni ho imparato a fare sorsi [...]
Divenute un piatto cult in Argentina le empandas, piatto latino di naturale derivazione araba, sono diffuse un po’ ovunque e ovunque rappresentano il piatto della festa.Chiamatele [...]
Oggi è sabato, questo vuol dire che avete tuuuuutto il tempo per preparare questo piatto per il pranzo di domani: è veloce (abbastanza), sostanzioso, saporito ma allo stesso tempo [...]
Afrodite, dea greca della bellezza e dell’amore amava molto la maggiorana: ne aveva, infatti, diverse piante nel suo giardino, che curava con molta sollecitudine. La apprezzava a tal punto [...]
Che io fossi una loro cliente già più che acquisita lo si sapeva già, quello che ancora loro non sapevano è che sono un'affezionata sbranatrice dei loro prodotti sin da quando ero in fasce [...]
Le tradizioni dolciarie del centro-nord della nostra penisola, in alcuni casi affondano le loro radici in un passato antichissimo, come nel caso degli amaretti, nati in Italia nel medioevo e [...]
Uova e pomodori sono una combinazione abbastanza conosciuta e sperimentata. Come nella foto sappiamo che un contorno di pomodori si abbina bene con le uova, strapazzate, sode, alla coque e [...]
Questo secondo piatto è decisamente adatto ad uno di quei pranzi domenicali in cui si mangia tanto, perchè va sempre a finire così, però se si mangiano cose buone di gusto si può pensare a [...]