Bottiglie d'artista per il Movimento Turismo del vino della Campania a cura di Modartgallery di Sabina Albano. A Castel dell'Ovo di Napoli nell'ambito di Vitignoitalia dal 20 al 22 maggio [...]
Dici bicicletta in città e non pensi con facilità a Roma. Non è solo una questione orografica con i colli e le salite che la rendono ostica ai meno allenati. Incidono le distanze di una [...]
Dal 26 al 27 maggio 2012 in Sabina la tradizione si sposa con la buona gastronomia.Sottile e saporito... non facile da trovare... l'asparago selvatico sarà il Re della tavola di [...]
Tempo fa la cara Sabina del blog Due bionde in cucina aveva postato una ricetta di un rotolo, ma non era soddisfatta del risultato e aveva chiesto a tutte le sue lettrici un consiglio. Così [...]
Quattro giorni di appuntamenti, da vivere insieme all'Associazione Italiana dei Consorzi Indicazioni Geografiche a Cibus 2012 nello spazio incontri allestito nel Padiglione 6 Stand B058 della [...]
Martedì 15 maggio al PAN. Cinema e arte a Vitignoitalia dal 20 al 22 maggio. Appuntamento in Cantina domenica 27 maggio.Vent'anni di cantine aperte, di visite in vigna, degustazioni, tour [...]
Sabato 5 Maggio Birrificio ALTA QUOTA ed escursioni guidate a Cittareale e Amatrice. Pranzo “sabino” al Rifugio di Cittareale In collaborazione con Slow Food Sabina: Con l avvento della [...]
Doveva sparigliare le carte del triopolio Rai, Mediaset e Sky confidando sul rapporto costi bassi e ascolti (quasi) alti. Invece, in mezza stagione, “l’intrattenimento [...]
Silvia Bellè, 30 anni, è la nuova delegata di Donna Impresa Coldiretti. Titolare dell'azienda 'Bel Fior' ha scelto le colline del Candia. Alice Conti, Sabina Costanza Stella e Giusti Laura le [...]
'Orii del Lazio - Capolavori del gusto': XIX edizione del concorso per i migliori oli extravergine di oliva del Lazio. Cerimonia di premiazione.Sabato 17 marzo 2012 - Si è svolta oggi a [...]
“Ciuciù qua mentre tu pettini le bambole, anzi le gastrofighette, io mi so data da fare, che ti credi? Me ne sono andata da sola a Pompei!” “Ua’ Sofì addirittura vuoi chiedere la [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: la nostra non è una posizione oscurantista. Va, però, rispettato il principio di precauzione e della tutela delle esigenze peculiari delle produzioni [...]
Sabato 17 Marzo dalle ore 10.30 la Premiazione presso il Tempio di Adriano a Roma e dalle 16.00 alle 18.30 la degustazione delle etichette in concorso.Compie 19 anni il Concorso Regionale per i [...]
Buongiorno tutti!spero che abbiate anche voi iniziato la nuova settimana con una buona dose di ottimismo e positività come è successo a me! Ingredienti per 6 tortini:150 gr [...]
Torna la 10° edizione del Palio dei Somari di Amatrice. Belli ed eleganti i ciuchini sono l'orgoglio dei propri 'papà' che trascorrono mesi interi ad allenarli per vincere la gara, che di anno [...]
Buongiorno, oggi voglio parlarvi di quanto nella pasticceria siano fondamentali certi accorgimenti ai quali non ci si dovrebbe assolutamente sottrarre...Parliamo quindi di come le dosi dei vari [...]
Stasera voglio ringraziare due amiche blogger che mi hanno gentilmente passato questo bel premio, ossia Blu notte di Ricettosando e Maria Grazia di Tentazioni da gustare.Secondo le regole dovrei [...]
La Garbatella, piccolo gioiello urbanistico, satellite di nuova esplorazione del caotico pianeta Roma. Forse è per questo Qwerty ci si trova subito a suo agio! Qui i muri ancora ti parlano di [...]
Simbolo incontrastato della gastronomia ferrarese, la salamina, come viene teneramente chiamata la salama da sugo, è stata una delle più celebri pietanze nei pranzi ducali al tempo degli [...]
Conto alla rovescia per il tradizionale 'polentone' di Castel di Tora in provincia di Rieti. Il prossimo 26 febbraio, prima domenica di quaresima, la pro loco del paese, organizza la 'Festa del [...]
Muffin alle pere © Un biscotto al giornoCiao a tutti! In questi giorni di freddo-freddissimo milanese cosa si poteva fare se non cucinare? E infatti ho sfornato biscotti, muffin e [...]
Anni fa, parlando di farro e della mia passione per questo frumento, qualcuno mi informò che un micro (all’epoca) birrificio artigianale del reatino produceva una birra al farro: Birra del [...]
Domenica scorsa La Condotta Slow Food di Ciampino, assieme a quella dell'Alto Molise, a quella Sabina e a quella dei Territori del Cesanese, ha organizzato una bella visita nel birrificio Birra [...]
La spinta verso regali utili dettata dalla crisi contagia anche la calza della Befana dove tornano arance, mandarini, fichi e prugne secche, nocciole, noci e biscotti fatti in casa ma diventa [...]
Il Pandoro è il dolce tipico di Natale a Verona, come il Panettone per Milano. La sera della vigilia di Natale ci riuniamo tutti a casa mia, i miei fratelli con mogli e figli, siamo di origine [...]