Degustazione > Pian Del Pino Azienda Agricola Biologica Di Giovanni BatacchiVitigni: Sangiovese 90%, Colorino del Valdarno 5% e Malvasia Nera 5%. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13%. Lotto: LMG 28824. [...]
di Andrea Petrini Un perfetto blend di sangiovese, cabernet sauvignon e merlot dà origine a questo rosato dal DNA toscano ma che strizza l’occhio alla Provenza per eleganza e leggerezza. Vino [...]
di Enrico Malgi L’Umbria è terra di ottimi vini autoctoni prodotti soprattutto con Sagrantino, Sangiovese, Montepulciano, Trebbiano e Grechetto ma non solo questo, perché la viticoltura [...]
Tutto volge contro la mia indole pigra: l’estate si avvicina lentamente, le birre hanno la meglio sugli addominali, la cassa integrazione sposta l’appuntamento dall’estetista [...]
Quanto segue non merita la copertina degli Annali di Filosofia ma nemmeno una pernacchia anzi dimostrerò che l’interrogativo è lecito e degno di attenta ricognizione. Tra wine geek, la [...]
di Marina Betto Il Chianti Classico è fatto di una miriade di espressioni quello di Castello La Leccia si esplica dando un rilievo assoluto al Sangiovese. Castello La Leccia da quasi mille anni [...]
Frozè Dogajolo è il drink creato da Anton, produttore cantiniere ventenne, per regalare un tocco di freschezza alla nostra estate. Anton Robert Zaccheo è nato a San Francisco, ma [...]
Quella del 2020 sarà un’estate tutta italiana, e quale modo migliore per trascorrerla se non degustando alcuni dei vini più buoni del nostro Paese, come quelli della Fattoria Mantellassi? [...]
Il macigno del Chianti Classico affiora in maniera sempre più evidente tra i vigneti di Castelvecchi, una delle aziende agricole dalla storia più lunga di tutta la Toscana con tracce di [...]
In Italia le cooperative del settore primario legate al vino sono ad oggi 484, rappresentano una grossa fetta del tessuto vitivinicolo italiano con circa il 60% della produzione nazionale, un [...]
Beviamo vino, non beviamo storie, né bei progetti. Bottiglia alla mano, il racconto serve a contestualizzare, divertire, appassionare il potenziale cliente. Poi il momento arriva, quello in cui [...]
In questo periodo di fermo produttivo e sociale, Facebook si è trasformato in una vetrina di lati B, ma anche U, V e Z, intesi come quelli peggiori. Un coacervo di sfoghi, arringhe, sproloqui [...]
Avete mai provato a realizzare a casa la vostra salsa BBQ? Per inaugurare la stagione delle grigliate ho creato questa salsa BBQ con Aceto Balsamico di Modena, perfetta su hamburger di carni [...]
L’emergenza Covid19 ha colpito l’intera filiera vitivinicola italiana. Pesa la chiusura di bar, ristoranti e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno acquistato vino [...]
Che cosa c’è di più autenticamente pugliese dell’Asprinio, del Barbera, del Cabernet Franc o del Cabernet Sauvignon, dello Chardonnay o della Coda di volpe? E ancora: chi non [...]
Le campagne di guerra dei Cartaginesi contro Roma potevano essere decisamente più trionfali se non ci fosse stato il vino in Italia. Non solo gli ozi di Capua fatali ad Annibale ma pure la [...]
Degustazione > ICARIO Società Agricola Arl Vitigni: 95% Sangiovese (Prugnolo) e 5% Colorino. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14,50%. Lotto: 06/18. Fascetta DOCG ABEH08097655 [...]
Divertimento in tutti i sensi, a partire dalla condivisione. Negli ultimi tempi in tanti hanno tentato di riportare in auge la convivialità dei momenti al ristorante, cercando di dare una [...]
Degustazione > Sasso Di SoleGennaio 2020 I vini di questa azienda sono in continua crescita qualitativa. Il merito è del patron Roberto Terzuoli, agronomo e sommelier. Dalle sue [...]
Per questa Pasqua “in affanno” niente di meglio che coccolarci con un buon piatto, che evochi il profumo del mare. Magari abbinato ad un buon vino del territorio. Perché [...]
Degustazione > Azienda Agricola Cupano Vitigno: Sangiovese grosso. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14%. Bottiglie prodotte: 4.435 (+250 magnum). Prezzo in enoteca: € 145,00. [...]
Degustazione > Scopone Società Agricola Srl Vitigno: Sangiovese grosso. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14%. Bottiglie prodotte circa: 18.000. Prezzo in enoteca: € [...]
Chiusi tra le mura domestiche da settimane, l’istinto è quello di sbattere la testa sugli spigoli dei mobili. Poi per fortuna sopraggiunge il buonsenso e si pensa a chi sta peggio di noi, [...]
Castiglion del Bosco, una delle più grandi e storiche tenute di Montalcino acquistata da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2003, suggerisce di brindare a Pasqua con un Brunello di Montalcino [...]
La Fuga Brunello di Montalcino DOCG 2015 è frutto di un’annata speciale, quel 2015 che, con i suoi ritmi eccezionalmente normali, ci ha regalato un Brunello incredibilmente fedele a [...]