I cereali e tutti i loro derivati (ad esempio farine, pane, pizza, prodotti da forno, pasta) appartengono alla famiglia delle graminacee e costituiscono da sempre la principale fonte alimentare [...]
Indirizzo: Via Lungo Adda 12, Mantello (Sondrio). Tra montagne e campagna, nella bassa Valtellina, vicino a Colico nella punta estrema del Lago di Como trovate La Fiorida. Azienda agricola con [...]
… e zucchero di canna! Avete sicuramente capito che stiamo parlando dei Molinetti, i biscotti industriali che preferisco, che naturalmente non compro…. ma faccio in casa! [...]
Oggi la rubrica di Light and Tasty parla di cereali e pseudo-cereali in chicchi.Perchè pseudocereali? Perchè volevamo parlare anche di quinoa e amaranto, e proprio così sono stati definiti [...]
Questi cookies croccanti alla marmellata sono preparati con farine senza glutine: quella di mandorle che conferisce croccantezza, quella di grano saraceno che dà il suo caratteristico sapore e [...]
Per questa torta mi sono ispirata ad una ricetta “catturata” sul fantastico sito di ricette vegane nomnomqb.com… ho apportato qualche lievissima modifica ed eccola da [...]
Questa tortina leggera nasce dalla voglia di un dolce dal gusto delicato, con le solite sperimentazione taglia grassi e zuccheri… devo dire che l’obiettivo è stato raggiunto! [...]
Sempre senza glutine, ecco un’insolita combinazione di sapori Ingredienti per 2 persone: 200 g spaghetti di grano saraceno 4 foglie medie di salvia 2 noci una manciata di funghi porcini [...]
Spatola e stampo LeCreusetRicetta semplice ma dal sapore molto particolare grazie alla presenza di farine dal gusto deciso ed esclusivo! La presenza del farro predomina in [...]
Il nome è certo poco attraente, ma in realtà nasconde un connubio di prelibati sapori e raffinati accostamenti. Formaggio e panna si mescolano armonicamente in una crema filante che dà il [...]
Con Bimby, Pizzette di Polenta a Fiore con Mais, Pomodoro ed EmmentalIngredienti: Per la base: 450 gr di farina di polenta (io ho utilizzato la Farina di Mais e Grano Saraceno per [...]
Ieri avevo una splendida faraona e degli (ultimissimi) splendidi peperoni, ma non avevo pane. Mi è venuta in mente questa delizia, che già altre volte avevo preparato come accompagnamento al [...]
Odilla Chocolat nasce alla fine degli anni novanta a Torino. Il nome Odilla, è quello di Odilla Bastioni, madre di Gabriele Maiolani, ovvero colui che realizza le bontà che si possono gustare [...]
Dove eravamo rimasti? Ah sì, nel castello delle fiabe, la Fortezza della Verrucole, qui sotto vista da Vibbiana. Il sabato il calendario era fitto e, se il tour nella Fortezza ci ha [...]
Dalle storiche varietà italiane per le tradizionali ricette delle feste ai risi etnici e alle linee benessere per ogni occasione e stile di vita Per il prossimo Natale Riso Gallo ha pensato [...]
A volte novembre sa di noia,di pausa, di lentezza.Scivola addosso, ma senza accorgersene.Rimane ancora stretto l'ultimo odore dell'estate.Lo si sente tra alcune ore di luce e il muoversi delle [...]
Ah, finalmente l’estate ha fatto bye bye, e si può ritornare a spignattare in cucina, tra vapori e fuochi accessi, senza rischiare la disidratazione e le allucinazioni! Quello che propongo è [...]
Questa crostata é frutto dell’insonnia che caratterizza questo periodo: quindi se sono riuscita a prepararla io con la lucidità che si ha alle 4 di mattina, possono farcela anche i [...]
In occasione di Halloween 2015 vi riportiamo in un luogo magico, dove la storia e la leggenda spesso si sono confuse, e c'è chi dice che certi racconti, si perdano nella notte dei tempi [...]
Mi accorgo solo adesso di aver sempre parlato della Garfagnana raccontando quella della mia infanzia, di averlo fatto con gli occhi del cuore, attraverso i ricordi e le emozioni ma, mai [...]
Gaufre (di Bruxelles) INGREDIENTI PER 4 PERSONEPer le Gaufre: 315 g di farina 00, 250 ml di latte tiepido, 250 ml di acqua tiepida, 5 uova, 155 g di burro fuso, 25 g di lievito di birra, 80 g [...]
Il plumcake di grano saraceno con le mele è nato per l'esigenza di preparare un dolce bello morbido e profumato per tutti coloro che sono intolleranti al glutine. Non è semplicissimo a [...]
Il primo pensiero è stato un No. Poi ci ho pensato, a lungo, e tanto. Ho pensato a quando ho cominciato, il percorso fatto, passando per insalate e colazioni all’americana, strucoli e [...]
Sì. L’ennesima torta di mele sul blog. Torno dopo un mese con un nuovo post, come se non sapessi di averne in bozze almeno altri 4. C’è il post su New York che aspetta da fine [...]
Il grano sarceno con la zucca è un piatto sano, nutriente, senza glutine a a basso indice glicemico. Il grano saraceno non è un cereale, ma una pianta il cui frutto si presenta come un [...]