Niente è mai come ce lo si aspetta qui al Charlie 1983. Marika Prina è ormai maestra dell’ironia in cucina, che esprime in una creatività torrenziale. I maltagliati sono croccanti, la [...]
Ricette semplici e ingredienti selezionati per la nuova linea di merendine biologiche, senza olio di palma: soffici muffin e morbidi plum cake, ideali per una colazione appetitosa o una merenda [...]
Arriva così, improvviso, a sorprenderti e dirti che nonostante tutto è lì, pronto. La sua aria più fresca ad aspettarti la sera, le foglioline ingiallite o più rosse che tappezzano le [...]
La polenta è un piatto decisamente conviviale, da gustare in compagnia nelle fresche giornate d’autunno. In questa ricetta è proposta nella versione con metà farina di grano saraceno e [...]
Mi sono accorta di due cose in questi giorni: la prima è che - nonostante i miei buoni propositi - in casa ci siano ancora troppo poche foto stampate. La seconda riguarda i libri, ma andiamo [...]
Buon venerdì a tutti, finalmente siamo arrivati al week-end! Oggi, come quasi tutti i venerdì, vi propongo di chiudere in dolcezza...che dite? Si puo' fare? Per di più, sono emozionatissima [...]
Quella dei fratelli Lunelli e del marchio Ferrari è una delle storie di successo imprenditoriale che esprimono al meglio il “saper fare” tutto italiano, e contribuiscono ogni giorno ad [...]
La pasta di grano saraceno è un’alternativa alla classica pasta fatta con semole e farine raffinate, è molto semplice e si può condire come più vi piace, sughi di pesce, verdure o [...]
Biscotti al grano saraceno e uvetta Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 30m Le ricette di Vitto
La nonna stava seduta vicino al focolare, curando la verdura ed i legumi raccolti nell’orto e quanto raccolto nel bosco. Il nipote seduto a terra la guardava lavorare con quelle due grandi [...]
Non è giovedì, lo so, eppure gli gnocchi vanno sempre!Volevo partecipare alla sfida dell'MTC anche con la versione con farina alternativa e così ho pensato a quella di grano saraceno.Mi piace [...]
E’ ai nastri di partenza la seconda edizione di ISCHIA SAFARI, l’evento ideato ed organizzato dagli Chef Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro per celebrare la cucina della tradizione per [...]
Sapevate che Sonia Peronaci è intollerante al glutine? Per questo è stata scelta da Dr Schär insieme a Laura Torrisi come testimonial di Gusto senza Glutine in Tour, un percorso itinerante [...]
Sempre tante le novità: dalle ricette veg ai sapori dal mondo, dai corsi per bambini e teenager a quelli per impare la pasta fatta in casa La Scuola di Cucina di Sale&Pepe, nata [...]
Tra le cucine più amate di sempre c’è sicuramente quella francese, con materie prime raffinate, tecniche di base conosciute e studiate in ogni parte del mondo. Non sapete dove provarla? In [...]
Dal 15 settembre, il format della leader italiana Cigierre SpA In zona Colonne di San Lorenzo a Milano arriva il nuovo ristorante giapponese fusion che propone un menu ricercato e originale, [...]
Parte dell’incasso verrà devoluto ai terremotati del Centro Italia Anche la Valtellina non resta indifferente alla tragedia che ha colpito le popolazioni dell’Italia centrale, travolte dal [...]
Ho deciso di proporre questa ricetta perché penso possa essere utile a chi, come me, evita di mangiare glutine e zucchero. Per realizzare la torta di mele al grano saraceno è necessario [...]
I Bigoli alla Veneziana sono un primo piatto delizioso tipico di Venezia e del Veneto in generale. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Bigoli alla Veneziana INGREDIENTI PER 4 PERSONE 400 g [...]
Gara per il miglior DOLCE con piccoli frutti a Lateis. I parteciapnti concorrenti hanno tirato fuori i robot da cucina e le ricette segrete di famiglia per partecipare alla prima Cooking [...]
Il comunicato stampa che ci è arrivato a firma di 53 produttori dell’Emilia Romagna è lunghetto e ricco di termini tecnici per cui provo a tradurlo rozzamente, magari l’argomento [...]
In Valtellina Pizzocchero d’Oro e Sapori d’Autunno a Teglio: da settembre a novembre la gastronomia è di scena -12 weekend e 24 giorni di storia, arte, cultura, natura e buon cibo Teglio [...]
Il ritorno dalla vacanze per me è sempre molto duro. Faccio presto ad abituarmi all’affetto infinito dei miei familiari, al sorriso di mia figlia 24 ore al giorno, al tempo libero, alle [...]
Sempre senza glutine, ecco un’altra pasta che “rubo” a Steve…e sotto un gelato che merita! Ingredienti per 1 persona: 125 g spaghetti di grano saraceno 5-6 pomodorini [...]
Il grano saraceno o nel dialetto trentino "formenton" per secoli è stato un cerale molto amato diffuso nelle campagne d'alta quota dove altre varietà non resistevano alla siccità e agli [...]