Va bene, malgrado il nostro invito, non avete intenzione di scucire 295 dollari per lo storione affumicato, il foie gras con tartufi o l’aragosta su letto di porri di Eleven Madison Park, [...]
La ricetta di oggi è un dolce adatto anche ai celiaci infatti è una ciambella al grano saraceno gluten free, arricchita con un po’ di cacao e della marmellata ai frutti rossi. Oltre la [...]
Mi piacerebbe bendarti e poi metterti in mano un asparago dopo l’altro. Ma ridi, lettore… Mi piace sentirti ridere. Sei l’unico che ha il senso della ricerca, una saggia (in)tolleranza- [...]
Luca Dell’Orto e Marco Locatelli sono due nostre vecchie conoscenze. Il primo è lo chef del San Gerolamo di Vercurago e del Du Pass Gastropizzeria & Braceria, che abbiamo già visitato anche [...]
Alla faccia di chi considera la cucina vegetariana una rinuncia al gusto! È sufficiente sedersi a uno dei tavoli del Joia, a Milano, ed affidarsi alle mani dello chef, Pietro Leemann, per [...]
Come già sapete e vi ho già raccontato abbondantemente su queste pagine pasticcione, da un po’ io e mia figlia ci stiamo approcciando ad un tipo di alimentazione molto più consapevole, [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la giornata degli spatzle, quei deliziosi gnocchetti tirolesi tutti diversi uno dall'altro, ma che sono accomunati dalla forma allungata e un [...]
Oggi a Light and Tasty , si parla di Avocado!Questo frutto tropicale ultimamente è sempre più presente sui banchi dei fruttivendoli e dei supermercati, proprio per la richiesta sempre [...]
La pizza piace sempre a tutti, il pizzocchero diventa pizza,poi è fantastico!!! Protagonisti sono gli ingredienti della ricetta dei pizzoccheri, grano saraceno, compreso.
La vita di una donna, generalmente, è scandita da fasi o cicli che coinvolgono sempre il suo corpo: la comparsa delle mestruazioni, un’eventuale gravidanza, la menopausa. Oggi vogliamo [...]
È ormai risaputo, la colazione è un pasto fondamentale, il più importante della giornata, per cui dovrebbe essere ricca e nutriente. Al mattino, infatti, l’organismo proviene da parecchie [...]
Sarà che amo dormire fino a tardi e la colazione spesso si trasforma in un brunch, ma da queste parti il weekend di solito fa… L'articolo Pancake di grano saraceno sembra essere il [...]
Quasi 4 milioni di persone in Italia soffrono di diabete. Come sappiamo, la patologia è legata a un’alterata attività dell’insulina, l’ormone del pancreas che si occupa di controllare i [...]
Avevo seguito alla lettera una ricetta e tra gli ingredienti c'era il grano saraceno, peccato che le dosi erano inesatte. Hanno indicato quasi il doppio della dose necessaria di grano saraceno e [...]
A Torre d’Isola, domenica 26 marzo, dalle 9 alle 18, torna Torre in Festa!, con bancarelle, eccellenze enogastronomiche ed artigianato di qualità. Dalle 9 alle 18 il Mercato del Contadino (a [...]
I pizzoccheri alla valtellinese sono un ricco primo piatto di pasta lunga, tipo tagliatelle, di grano saraceno, al forno. Una teglia di inebrianti profumi e di gusti rustici che si possono [...]
preparate un brodo di verdura; io l’ho fatto con il mio dado granulare vegetale fatto in casa. Mantenetelo sul fornello alla minima temperatura in modo che rimanga caldo. Mondate la zucca [...]
Amate leggere ogni ricetta, ma poi non vi ritenete in grado di riprodurle e vostro marito vi descrive come negate per la cucina? O semplicemente amate le ricette regionali, ma ogni volta non [...]
a questa torta ho dedicato anche il video su fb che trovate caricato sul mio account Anna Maria Anselmi dove c’e’ anche tutto lo svolgimento tra [...]
Cari amici, un altro mese è volato ed eccomi di nuovo qui con il divertente #scambioricette delle #bloggalline, ormai diventato un appuntamento fisso qui sul blog. Questa volta sono stata [...]
Ricetta per preparare una torta un po’ speciale, fatta con le pere e la farina di grano saraceno (quella che normalmente si usa per fare i pizzoccheri). INGREDIENTI 100 g di burro 120 g di [...]
L'articolo Piccola guida alle farine senza glutine proviene da Ricette della Nonna. Glutine e celiachia Secondo il sito dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia) il glutine è una [...]
Le crepes sono buonissime. E anche facili da preparare. In un viaggio nel nord della Francia ne ho assaggiate di tutti i tipi: le tante piccole e accoglienti brasserie, a due passi da Mont [...]
Prima di buttarci decisi sulle verdure primaverili che di qui a qualche giorno saranno veramente stagionali, assaporiamo ancora una volta profumi e colori invernali con questa zuppa molto veloce [...]
Annunciaziò! Annunciaziò!Se vi dico che è lei dovete crederci.Lei chi? La frolla vegan o adatta per intolleranti al lattosio, alle uova o addirittura al glutine (utilizzando farina [...]