Il libro “Apreda all’Imàgo. L’alta cucina sul tetto di Roma” è di quelli belli curati nella parte fotografica. I testi sono scritti da una tastiera conosciuta come [...]
Pizza Friarielli (o Cime di Rapa) e SalsicceIngredienti:Per l'impasto: 500 gr di farina, 25 gr di lievito di birra, 200 gr di acqua, 100 gr di latte, 1 cucchiaio di olio, sale q.b..Per [...]
Questo blog è attivo da quasi 5 anni ed in tutto questo tempo, non ho mai potuto parlarvi bene del Natale (inteso come festività natalizie dal 25 dicembre al 6 gennaio). Quest'anno però il [...]
Risotto un po' costosino, perchè gli scampi non sono certo a buon mercato ma veramente saporito! Ingredienti per 2 persone ca 200 g di riso Carnaroli500 g di scampi ( il peso è col [...]
“Cosa proporrei ai lettori di Dissapore come secondo piatto nel menu del pranzo di Natale? Cosa potrei proporre se non il Bollito non Bollito?” Eh si!, del resto a Natale non ci si può [...]
Quest'anno ho deciso che avrei regalato Panpepato! Buonissimo questo dolce di tradizione laziale, ma anche umbro o emiliano. Deve il suo nome all'aggiunta di pepe nell'impasto formato da frutta [...]
La “mia” ricetta per gli gnocchi di castagne, ve l’ho già proposta in questo, post. La particolarità, questa volta è data dal fatto che volendo conservarne una parte, ho [...]
La proposta di oggi è un delicato flan di piselli gustoso e con un aspetto invitante, servito su una leggera crema di patate. Un’idea veloce da presentare a tavola in queste festività. [...]
Oggi i golosi vi suggeriscono un idea per uno dei tanti piatti delle feste, che in questo periodo tutti pensano a preparare. Il pacchettino regalo potrebbe fare un discreto effetto sui vostri [...]
Buongiorno amici! Eccoci finalmente al venerdi!!! A dirla tutta oggi sarà una giornata lunga e piena di impegni! Sveglia alle 06:00 e poi partenza! E se avete imparato a conoscermi [...]
In principio era il Pollo Arrosto e mai principio fu più disatteso: che le ricette cambino di campanello in campanello è il segreto peggio custodito nella storia. Ma in principio, almeno, [...]
E' ufficiale, siamo a dicembre e qui ha inizio il mese più impegnativo dell'anno. Il 20 è il compleanno della mia cucciola e nella mia mente esiste già un progetto per una torta che la [...]
Sono giunta al secondo round colorato nel Contest di Paola. Questa volta il colore che mi è toccato è questo qui: Sembra facile...un marroncino che vira verso il rosa...Ho pensato di [...]
INGREDIENTI PER 6 PERSONE: 900 g di porri, 3 uova, 70 g di parmigiano, 150 g di burro, 50 g di farina, sale fi no, pepe nero, 300 g di schienali, 2 cipolline fresche, 1 dl di olio extravergine [...]
A volte assemblo ingredienti insieme con la scusa che non voglio lavare tanti piatti… ma poi il risultato è stupefacente! Ingredienti: lenticchie stufate con carote, pomodoro e cipolla [...]
Ovvero… risotto all’arancia veganizzato! E’ un piatto delicato e profumatissimo, davvero raffinato! Ingredienti: 150 g di riso 2 arance piccole olio evo qb 1 cipollotto vino [...]
Ingredienti:500 g di farina bianca200 g di zucchero semolato50 g di pasta di pane lievitata25 g di pinoli25 g di pistacchi25 g di uvetta25 g di zucca candita10 g di semi di finocchioacqua di [...]
Una ricetta di recupero, che potrete variare a piacere, con gli ingredienti che avete in frigo. per 2 porzioni: 200 g di circa di pane duro a pezzetti latte circa 50 g di ricotta un mazzetto di [...]
Il risotto è una di quelle preparazioni che piace sempre e che può far scatenare la fantasia di chi cucina. L’importante è seguire alcune regole base: utilizzare dell’ottimo [...]
Per aiutare tutte quelle mamme che tra mille impegni di lavoro, casa non hanno nessuna intenzione di rinunciare a far mangiar bene e in modo sano i propri figli ripiegando su cose già pronte [...]
Che altro poi non sono che deliziose frittelle di cimette di cavolfiore…ma Noblesse oblige, e da Milady, le frittelle diventano Pepite! Col solito lievito madre o di birra, un po' di farina [...]
L'inverno sta' per arrivare,lo si sente dal venticello che bussa ai vetri delle finestre di casa,dale coperte che da un po' ho cominciato a tirar fuori e da cui non mi separo dovunque vado!Ho [...]
Eccoci giunti al giorno della festa di Halloween. Avete già stilato il menù? Io non completamente ma ciò che è certo è il primo piatto: le lasagne di zucca. Facili da preparare e perfette [...]
Sembrerà strano....ma da quando sono disoccupata ho meno tempo di quando ero ancora lavoratrice....ma sto sistemando cose in casa e fuori che prima non avevo il tempo di fare.....e quante [...]
La pasta ripiena in Italia vuol dire tanti formati e tanti ripieni che variano da regione a regione e da zona a zona, anche a pochi chilometri di distanza. E' impossibile perciò [...]