Scroll down for the recipe in english Eccoci qua, sto prendendo il ritmo giusto: questa settimana ho 'sfornato ' un paio di piatti sfiziosi, inutile dire sempre accompagnati con [...]
Trovo l’insalata di riso con pesce una preparazione insolita, almeno per quanto mi riguarda. In genere preparo quella classica, con i sottaceti, che tutti conosciamo. Credo tuttavia che [...]
Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta non costa tanto, i menu sono ricchi e propongono scelte di prodotti maltesi e di piatti della tradizione [...]
La torta a scacchi è un dolce scenografico e goloso realizzato con un pan di spagna semplice e uno al cacao, alternati per rendere ogni fetta simile a una scacchiera. La torta a scacchi si [...]
Mateu Casañas, Eduard Xatruch e Oriol Castro per 15 anni hanno lavorato insieme nel ristorante più famoso del mondo, El Bulli. Hanno coltivato insieme un progetto e lo hanno materializzato a [...]
Ingredienti: - 400 g di panna - 500 g di fragole - 1 cucchiaio di zucchero - 2 dischi di pan di Spagna - marmellata di fragole Preparazione: Frullare le fragole con il cucchiaio di zucchero, [...]
Questa sera con mia sorella andiamo a cena da amici ed il tema è la cucina straniera. Annacarla oltre a sapere benissimo l’inglese ha frequentato, soprattutto prima che nascesse la sua [...]
Una cara amica la Imma di dolci a go go ha citato il mio modesto blog nella sua rubrica sulla rivista Dolci più di luglio- agosto. Io ho cercato in largo ed il lungo la rivista nelle mie [...]
La frittata di cipolle e patate, meglio nota come tortilla, è una pietanza tipica spagnola, molto conosciuta ed apprezzata. Si serve sia come secondo piatto o sottoforma di tapas, avete [...]
Amanti della Spagna, ma soprattutto della buona cucina, ecco per voi le più buone ricette dei piatti tipici spagnoli. Se pensate che questi ultimi si riducano alla sola paella, vi sbagliate: [...]
Da voi si trovano ancora i fichi? Questa ricetta l'ho realizzata il mese scorso ma per mancanza di tempo non ho potuto pubblicarla prima ed era un peccato attendere il prossimo anno, non è [...]
Mi piace l’idea del chilometro zero. Mi ricorda le macchine immatricolate ma praticamente nuove, un espediente dei concessionari di automobili per fare di una macchina una specie di [...]
La torta di Kidda è formata da due fette di pan di Spagna al cacao, nutella, cannella, zucchero a velo, messa in forno a 200 gradi ,per 20 minuti. Infine vengono aggiunte piccole meringhe. [...]
Capodifiume, Caput Aquae, è un luogo denso di storia. Il menu del ristorante Le Trabe te lo ricorda. Qui era ed è l’inizio del corso d’acqua e dell’abbondanza. I Greci lo [...]
Questo è il dolce che ho portato ieri sera ad una cena da amici, una torta simil-tiramisù, senza tuorli d'uovo, e con una crema che non ha nulla da invidiare alla classica crema [...]
Quest'Estate sono ricomparse dopo anni che non si vedevano in giro. Estinte prima dopo esser esplose negli anni '70, le Espadrillas sono tornate nuovamente di moda adesso. Forse con [...]
La scapece è una particolare conserva di pesce tipica del litorale vastese. Nella preparazione possono essere utilizzate diverse specie ittiche: ali di razza e palombo bianco e, a piacere, [...]
Quando si parla di basi del cake design la prima a venire in mente è senza alcun dubbio il pan di spagna. Nonostante diverse e variegate siano le alternative (abbiamo visto ad esempio come [...]
Ho realizzato questa torta per il compleanno della mia sorellina che oggi compie 14 anni ^_^I miei parenti non amano le torte interamente ricoperte di pasta di zucchero, quindi di solito [...]
La torta di Santiago è una famosa torta spagnola tipica della Galizia . E’ a base di mandorle ed è semplicissima da fare. Ho trovato diverse ricette di questo dolce: alcune con una [...]
Gli zuccotti sono dolci veloci da fare, freschi e che si possono preparare con molte varianti: questo è farcito con ricotta, cocco e cioccolato, mentre per il pan di spagna ho fatto metà [...]
Di ricette di creme ne abbiamo viste parecchie, oggi però vorrei condividere con voi quella di un’autorità in fatto di cake design, Renato Ardovino. Si tratta di una crema pasticcera [...]
Cosa non devi fare, o fare, in campeggio per assicurarti una vacanza a prova di tranquillità e densa di soddisfazione gastronomica? Innanzitutto porta con te lo stretto indispensabile per la [...]
La Calabria, punta meridionale della nostra Penisola, protesa verso la Sicilia e lambita da due mari, offre a chi la visita una natura varia, prepotente e selvaggia, un folklore originale e una [...]