La devozione di una chef per il proprio datore di lavoro tra specialità francesi di ieri e di oggi Hortense è la cuoca personale del neopresidente francese, che l’ha scelta per seguirlo [...]
Acciughe all’AstesanaRicetta tipica Astigiana L’acciuga è uno degli ingredienti principali della Cucina Astigiana, la mettono dappertutto è ormai un marchio di fabbrica, gli osti erano [...]
Anche qui finalmente pare arrivato un po' di freddo, non che io lo ami particolarmente, ma a metà novembre mi aspetto di uscire almeno con una maglia maniche lunghe, mentre qui fino alla [...]
Mentre tra un impegno e l'altro meditavo sulle ricette per il contest dei formaggi svizzeri, credo di aver passato in rassegna decine e decine di cibi da strada. Il tema dello street food, [...]
L'Italia è penultima in Europa per il servizio wi fi negli alberghi.La ricerca è stata fatta la primavera scorsa dal portale europeo HRS che si occupa di turismo e viaggi e l'ho appena [...]
La cassata siciliana è forse il dolce per eccellenza della tradizione dolciaria della mia splendida Isola e sicuramente uno dei più apprezzati al mondo.La particolarità di questo dolce (il [...]
Oggi è S. Martino e la nostra amica Gallinella per una cena in famiglia ha preparato questa bellissima torta. Pan di Spagna con bagna al caffè, farcito con crema zabaione e panna, [...]
Alex Atala, lo chef che fa “la spesa” in Amazzonia lo abbiamo visto ritratto sulla copertina del Time che ha destato più di una discussione. Dietro i tatuaggi, l’insolita barba rossa [...]
Ecco oggi una ricetta golosissima, quella del pan di spagna al cioccolato soffice. Il pan di spagna è un classico della pasticceria, un po’ come la crema pasticcera, della quale abbiamo [...]
Se amate il “cibo degli dei”, non potete non restare affascinati dai maître chocolatier che temperano il cioccolato, lo modellano e ne ricavano deliziose praline belle da vedere e [...]
Un corso di pasticceria… naturalmente Vegan! Mangiare dolci è un peccato di gola? Se il dolce è Vegan anche il peccato di gola è più lieve e le pene da scontare sono molto più [...]
Buondi! Avete presente quei momenti di "pazzia creativa"??!! Ecco, in uno di questi momenti sono nati i miei tartufini al cioccolato! Mio marito mi ha detto "sono strani ma fanno uno tira [...]
Tutte le volte che con la mia famiglia guardo qualche puntata di Buddy Valastro, più noto come il Boss delle Torte, la mia mamma mi ripete che le torte colorate che sono sempre presenti nella [...]
Per un cucciolo dolcissimo... ;-)!Pan di spagna al cioccolato, crema alla nutella, bagna al cacao, ovviamente analcolica... tutto soffice ed umido... e per i "grandi" niente pasta di [...]
Terminata l’annuale San Lorenzo gastronomica, che ha visto trionfare lo chef del Reale a Casadonna Niko Romito, è il momento di porsi la domanda che da sempre arrovella i gourmet nostrani: [...]
Torta Cameo e Perle Torta Cameo e Perle .. Torta elegante con Cameo e Perle. Il mio primo gioiello, tutto da mangiare. Ecco dove sono finiti i miei gioielli preferiti, in [...]
Una cipolla in frigo non manca mai, i soffritti la pretendono, i brodi di verdura la cercano, le insalate la sfruttano per essere ricordate. Iconografia nell’immaginario di chi la detesta: [...]
Ingredienti: Per la preparazione: 1 disco sottile di pan di Spagna già pronto. Per [...]Continua a leggere... »
Oggi mi metto un po’ a pasticciare .. e mi dedico al cake design ! Niente di proibitivo, ben inteso, ma giusto per essere circondata da quei profumi “vanigliosi” della pasta [...]
Se il mio stomaco me lo consentisse mangerei tutti i giorni cucina messicana. Anzi no, alternerei un giorno indiana, l'altro messicana, poi cinese, marocchina e sempre strizzando l'occhio a [...]
E' stata inaugurata il 30 ottobre a Roma nello splendido Palazzo Sciarra una mostra davvero originale e splendida. Si tratta dell'esposizione, per la prima volta* fuori della sua [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Il pan di Spagna è una pasta dolce estremamente soffice e spugnosa preparata senza l’aggiunta del lievito. E’ di uso molto comune in [...]
Il pan dei morti e un dolce tipico lombardo che viene preparato in questo periodo dell'anno per festeggiare la ricorrenza di Ognissanti e la commemorazione dei morti, il 2 novembre.Anche in [...]
Oggi, come da tradizione milanese, si passa la giornata con i parenti mangiando l'immancabile Casöla (verzata). Da sempre, da quando ne ho memoria, così è stato anche nella mia [...]
Qualche giorno fa, scorrevo immagini bellissime su Pinterest alla ricerca di ispirazione per qualche buona idea da mettere in pratica per Halloween (per cui non ho fatto poi più niente, come vi [...]