Spopola in rete da qualche tempo a questa parte e quindi non potevo esimermi dal farla soprattutto perché le robe un po' strambe a me attizzano sempre...Io l'ho vista per la prima volta da [...]
Ho avuto già modo di parlare dei fantastici manuali di Michel Roux (Frolla e Sfoglia, qui il post per chi volesse fare un ripassino). Questa volta (grazie all'ennesimo regalo "pilotato") [...]
Bella idea ha avuto il maestro a chiamare questa torta “quadro d’autore”! Eh si, perché, al pari di un quadro, non pone limiti alla fantasia di chi la realizza, usando la [...]
Cioccolata in tazza e churros sono una goloseria tipica spagnola. Si consuma come prima colazione o come spuntino, particolarnmente durante i freddi mesi invernali. Ingredientiper i [...]
Una settimana fa ho ricevuto un enorme pacco contenente una grande varietà di dolci Freddi.Merendine per la prima colazione al cioccolato o alla frutta, tortine al cioccolato...tutti prodotti [...]
Buongiorno izn! Io non sopporto frutta e verdura di frigo, ma con queste temperature è necessario anche per quelle bio che di solito tendono a deteriorarsi più tardi. Come dici tu, fare la [...]
Ingredienti: 2 fette di coppa di maiale ½ peperone rosso 80ml panna acida ½ limone aglio q.b. pepe, sale q.b. Paprika q.b Allora è una ricetta molto senplice ma alternativa. [...]
Plumcake caffè e BaileysHo pubblicato ieri, su Instagram, la foto del mio letto che è temporaneamente posizionato in sala da pranzo in modo da permettere alla qui presente e al gentil consorte [...]
Ogni promessa è debito! Finalmente ecco la torta! E' da settimane che in famiglia si festeggiano compleanni, ma ho rimandato la preparazione della torta di giorno in giorno, fino [...]
Ieri è stato il mio compleanno…non dico quanti anni ho festeggiato perchè mi vien male a pensarci quindi glissiamo sul numero, siete d’accordo?? Comunque sia, volevo preparare una [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La torta diplomatica è sicuramente un vanto della nostra pasticceria italiana e la sua preparazione richiede tempo, ma il tempo speso verrà [...]
La Pasticceria De Bellis (di Andrea e il fratello Marco) ha scelto come indirizzo la piazza più appropriata di Roma [...]
Dall'alto Antonia Klugman, Lorenzo Cogo, Matteo Baronetto, Piergiorgio Parini, Alessandro Negrini, Davide ScabinIl ministro Bray sicuramente non conosce l'esistenza di questi cuochi così come [...]
Buongiorno carissimi amici e amiche oggi vi parlo di una super dolcissima collaborazione con l'Azienda Freddi^_^ Impossibile non conoscere questa marca buonissima di merendine e [...]
Salve Sonia, la ricetta è stata corretta. La tortiera va bene quella da 20 e/o 25 cm Il pan di spagna cresce da solo senza lievito grazie all’aria inglobata dalle uova e dagli albumi [...]
Vedere al banco del supermercato le vaschette di mirtilli che sembravano appena raccolti, mi ha letteralmente tentata. E da ciò, ne è nato questo dolce. Freschissimo. [...]
C'è un solo prosciutto che può definire se stesso "il migliore del mondo" senza peccare di superbia, questo è il jamon iberico de bellota Joselito. Non c'è confronto che regga, è IL re dei [...]
Alleluja! Dopo giorni di oblio e lo sbrigativo invito rivolto dalla regina suocera alla nuora (“facciamo presto che devo andare in vacanza”) finalmente é arrivato il più atteso [...]
LUGLIO 1938, Dal mensile La cucina italiana troviamo questa ricetta golosa e particolarmente curiosa. Fu un anno difficile per l’Italia , la situazione politica, sociale ed economica dava i [...]
Torta kinder fetta al latte, per una colazione o merenda fresca e genuina. Una tortina giusta per l’estate, si conserva in frigo per gustarla al meglio. La torta Kinder fetta al latte ha come [...]
Dopo trentadue anni di indiscutibile alta, altissima cucina, il Can Fabes spegnerà i fornelli per sempre il 31 Agosto. Il ristorante situato a San Celoni, circa 60 chilometri da Barcellona, [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Superare la barriera linguistica è possibile: con il cibo! È quello che fa John, cuoco di fama, per venire incontro alla governante messicana Flor, inventando un nuovo sandwich a base di [...]
Uno stranio destino accomuna i due locali storico della cucina spagnola, per anni contrapposti in maniera esplicita. La chiusura. E’ di oggi la noticia che ad agosto il Can Fabes, non [...]
Se siete particolarmente sensibili al burro, allo zucchero, se avete la salivazione facile o siete a dieta, astenetevi dal leggere questo post. Non voglio avere sulla coscienza voglie improvvise [...]