Chi è stato in Sicilia lo sa… non puo tornare a casa senza aver assaggiato questo quello e quell’ altro… portando a casa anche qualche chiletto in più di goduriosa libidine [...]
Pasta con ragù di sgombro, cipolle e olive Un piatto pronto in 5 minuti, a base di pesce azzurro e quindi sostenibile, sano e leggero, con l’aroma stuzzicante della menta e lo sprint [...]
Ci sono tanti modi per arrostire i peperoni, oggi io ho usato una vecchia padella. Lavate e asciugate i peperoni.Mettete una padella ( o una piastra) sul fuoco e scaldatela al massimo, [...]
Quella del post di oggi non è certo cucina d’avanguardia o d’innovazione. É cucina tradizionale, che agli occhi, all’olfatto e al gusto parla d’Italia: pasta [...]
Passata di pomodoro con le verdure Giorni fa sono stata a Valle Saccarda (Av) a trovare i miei amici. Già c’ero stata in passato e avevo avuto modo di apprezzarne la cucina. Sono stata [...]
Questa non è altro che una rivisitazione della classica pasta con le acciughe siciliana. Molto veloce da fare, molto saporita ma rinfrescata dalla dadolata di pomodoro crudo che ne attenua la [...]
Golden Tulip Vivaldi Hotel - Saint Julian's, Malta La cucina maltese è il risultato di una fusione di etnie e di gusti diversi, derivata dal fabbisogno di materie prime carenti [...]
Tempo di preparazione e cottura: 8 - 12 oreIngredientiFichi, zucchero, limone (250 gr di zucchero ogni kg di fichi).PreparazioneDopo avere lavati i fichi posizionarli in piedi in una pentola [...]
Post veloce, veloce, come la preparazione di questo piatto...il tempo di aprire l'anta della dispensa, notare in primo piano una scatoletta di tonno, afferrarla, prendere dal frigo i pomodorini [...]
Dalla nostra amatissima Lucania ingredienti x 4 persone : 4 melanzane lunghe piccole 1 fiordilatte sugo passato di pomodorini maturi olio extravergine parmigiano reggiano basilico [...]
Protagonisti indiscussi dell’estate, i pomodori vengono ampiamente utilizzati in cucina in questa stagione dell’anno in una vasta serie di ricette estive. Oltre ad adorarli in [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le melanzane alla Parmigiana è uno dei piatti meglio riusciti della tradizione mediterranea, saporito ed economico, sicuramente tutti, almeno una volta, [...]
Da 6 a 8 agosto alla fattoria didattica Villa Palmentiello si degustano i pomodori della Campania Piennolo, San marzano, presidi slow food, L'Orto di Lucullo. Le cultivar in degustazione con [...]
LUMACONI ΜΕ ΡΑΓΚΟΥ ΜΟΣΧΑΡΙΟΥ, ΣΤΟΝ ΦΟΥΡΝΟΤα lumaconi, είναι μια μορφή ζυμαρικών, κάτι ανάμεσα σε τεράστια [...]
Buongiorno cari amici e amiche anche se è estate chi rinuncerebbe alla pizza fatta in casa?? Io no di certo,solo che questa volta vi voglio presentare una insolita pizza,perchè insolita vi [...]
La campagna ben governata, (particolare dagli Effetti del buon governo), Palazzo Pubblico, Siena. Ingredientiper 4-6 persone 500 g di maccheroni, 250 g salsiccia di cinta senese¹, 250 gr. di [...]
Spaghetti di farro freddi con Pachino, capperi e mentuccia Una pasta fredda semplicissima. Fa caldo e stare in cucina diventa un po’ pesante, soprattutto con forno e fornelli accesi. Ma [...]
O spaccate o alla scarpona ma questa ricetta fatta con le melanzane assolutamente fritte, almeno una volta all'anno, e nel periodo giusto, bisogna farla.Se no che staggione (estate) è?Anche per [...]
Faccio outing e ammetto che le zucchine le uso tutto l’anno perché insieme alle melanzane e ai peperoni sono tra le verdure che mi garbano di più. Ma in estate con le zucchine proprio [...]
Involtini di zucchine antipasto buono e veloce. Tempo di preparazione: 10″+15″ Grado di difficoltà: facile Ingredienti per 6 Involtini di zucchine: Zucchine: 1 / pancetta: 6 fette / [...]
È arrivato Caronte. Avevo promesso un paio di mesi fa di non lamentarmi se fosse giunto il caldo torrido, visto l’inverno infinito e una fredda Primavera molto autunnale di [...]
“Si arriva al ristorante lasciando l’A14 e inoltrandosi nei boschi freschi del Conero fino al borgo marino di Portonovo, a sud di Ancona. Dopo un sentiero biforcuto appare la spiaggia: [...]
Gli spaghetti all'eoliana sono un primo piatto della cucina siciliana, ecco la ricetta:350 gr spaghettiuna manciata di capperi200 g di tonno sottolio2 spicchi d’agliofoglie di [...]
Per queste polpette di totani ho preso ispirazione da qui, al posto dei calamari ho utilizzato i totani e ho aggiunto altri ingredienti. Sono molto gustose.Ingredienti:500 g di totani500 [...]
Ho aperto il barattolo di 'nduja e non posso fare a meno di usarla su qualsiasi cosa preparo. Dopo aver contaminato il sugo alla Portofino, oggi unisco i sapori calabresi con quelli [...]