Sarà per il suo nome particolare o forse per quel gusto speciale dolce e piccante insieme con note di limone, ma lo zenzero è sempre più presente sulle tavole di noi italiani. In cucina [...]
Certi piatti non si possono definire ricette, ma sono solo idee di come combinare al meglio certi ingredienti e soprattutto mettere in tavola un piatto colorato in queste calde sere [...]
Intanto lavate il peperone e tagliatelo a pezzettini.Mettete l’olio di semi in una padella e friggetevi il peperone.Strizzate i cubetti di melanzane e friggeteli nel medesimo olio.Mettete in [...]
è difficile riprendere a scrivere dopo tanto tempo, tante cose sono cambiate, alcune cambieranno, ma sono tempi fatti così; dove trovo sicurezza, e qualche conforto, è proprio nelle cose [...]
Pasta Pasta seccaPasta fatta in casaPasta ripenaPasta da fornoAgnolotti alla CavourBucatini alla carbonaraCannoli (Cannelloni) ripieni - Petronilla Cappelletti - ArtusiCarbonara di mare [...]
Spaghettata (veloce) di pesceContinuo a sostenerlo. Ed è alla base della mia idea di cucina. Quando gli ingredienti sono freschi e di qualità, ogni preparazione, per semplice che sia, è [...]
Un pesce che al banco certamente si fa notare per il suo aspetto è la gallinella. Spesso si passa dal pescivendolo e si notano questi pesci di diverse dimensioni, dal colore rossastro e dalla [...]
SPAGHETTI AI RICCI DI MAREIngredienti:400 grammi di spaghetti40/50 ricci di mare2 spicchi d’aglioOlio extravergine d’olivaVino bianco 1/2 bicchieresalepepe bianco macinato al momento [...]
Tarte Tatin alle Prugne Salsa di CaramelloIngredienti per 6 persone:Per il caramello sempre pronto: - 500g di zucchero - 250g di acqua - 1 cucchiaio di aceto di mele o succo di [...]
Buongiorno a tutti!nonostante i miei buoni propositi sono indietro con tantissime ricette preparate nelle ultime settimane, fotografate e "bozzate" sul blog ma la stanchezza e la voglia di [...]
Raccogliendo idee per il mio ormai imminente matrimonio, mi sono imbattuta in Sideways, divertente e al tempo stesso introspettivo film del 2004 che racconta la storia dell’amicizia tra due [...]
Questo non è un post smielato o polemico in cui voglio dire cosa mi dà cucinare o spiegare alle aziende che non cucino per loro o cose di questo tipo. "Io cucino perchè" è un capitolo [...]
Il riso al forno con verdure e cozze è un primo piatto leggero ma gustoso. Si fanno aprire le cozze a fuoco vivo e si prepara il sugo con zucchine e pomodori. Il riso cotto al dente [...]
Quando fa caldo il forno non lo accendo mai, ma a volte mi mancano gli arrosti. In seguito ad una di queste voglie ho cucinato questo arrosto in casseruola e devo dire che è venuto bello tenero [...]
Ingredienti per 6 persone: 500 g di fusilli di kamut, 200 g di tonno fresco, 150 g di ceci lessati, 100 g di cozze sgusciate, una decina di pomodorini, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine di [...]
Torno a casa dall’università… dopo una giornata un pò stressante… esame scritto di cui attendo risposta… caldo, caos per le strade, nessun buco dove mettere la mia [...]
Ragazzi!! È tantissimo che non scrivo sul blog, ma lavorativamente parlando è un luglio rovente!! Sto chiudendo commesse su commesse, faccio orari disumani e non riesco stare ai fornelli! In [...]
Sbollentare la pasta in acqua salata per 1 minuto e metterla ad asciugare su un canovaccio pulito.Scaldare in una padella due cucchiai di olio, aggiungere uno spicchio d'aglio schiacciato, il [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Daniela, Dann, di Cucinaamoremio. Daniela è una donna meravigliosa, lo posso dire pur conoscendola veramente poco, ma da subito mi ha dimostrato [...]
un sugo semplicissimo e gustosissimo che stuzzica l'appetito grazie ai pomodorini freschi di stagione, a tanto basilico e qualche piccola astuzia per avere un condimento vellutato e denso [...]
Fantastica questa pasta! Speciale, come anche il sugo estivo che qui vi propongo.La pasta Felicetti, che il mio caro amico Matteo mi ha fatto scoprire, è biologica, fatta col grano duro (o il [...]
Bracioline di Maiale alle PereIngredienti per 4 persone:- 60 g di burro - 2 pere mature pelate e tagliate a pezzetti (300 g) - 100g di vino bianco secco - 700g di braciole di [...]
Insalata di Farro e Melone al Profumo di MareIngredienti per 6 persone:- 1,2 Kg di acqua - 1 carota pelata e pulita, tagliata a pezzi (60 g) - 1 gambo di sedano lavato e tagliato a [...]
Crocchelle di tonno della Petronilla Polpette con patate e carne alla toscana Polpette di caciocavallo Polpettine ai funghi e ricotta con speck Polpettine di cuori di [...]
Tipico formato di pasta della tradizione pugliese, le orecchiette fatte in casa sono state per me una scoperta. Non è vero che solo le nonne sanno fare la pasta fatta in casa, da oggi posso [...]