L'ASD Amatori Gioventù Sport Torre con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Torre Santa Susanna, organizza Venerdì 3 Agosto una notte piccante.La III edizione della "Festa del [...]
La pasta fresca all’uovo fatta in casa è una delle tradizioni più amate della nostra cucina. Il colore leggermente giallo, la consistenza corposa e rugosa che trattiene il sugo la [...]
Gli involtini di melanzane e ricotta sono un piatto veloce e semplice da preparare. Ideale sia come antipasto che come piatto unico. Buono sia mangiato caldo che freddo, quindi lo potete anche [...]
Piatto fondo e forchetta Casa BugattiEccomi qui! La mia piccola Stella sta dormendo beata, dopo avere fatto la sua poppata, e io cerco di riprendere il ritmo di ogni giorno!Poco prima della sua [...]
Eccomi con l’ultima ricetta prima della pausa estiva. Questa settimana vi parlo del vino che il sommelier Fernando ha trovato modo di farmi avere, nonostante tutti i suoi impegni. Si [...]
16 febbraio 1901Economia domesticaRadici piccole in stufato ordinario. Preparate delle piccole radici, carote, *navoni*, erbe fini, e date alle medesime quella forma che più vi piace,fatele [...]
Cuocere in forno caldo a 180° per 10 minuti.Togliere i fagioli e la carta da forno e completare la cottura ancora per 10 minuti.Nel frattempo pulire e lavare i peperoni poi [...]
La melanzana, o Solanum Melongena, è un vegetale originario dell’India. Composto per più del 90% di acqua, esso è ricco di vitamine (A, B, C, E, J, K), aminoacidi (acido aspartico, [...]
In una pentola mettere 4 cucchiai di olio e rosolarvi l'aglio con un po' di prezzemolo tritato poi unire le vongole, un po' di sale e pepe.Lasciare cuocere per qualche minuto quindi [...]
Rotolo di Maiale con Ripieno di BurghulIngredienti per 5 persone:- 10 g di mollica di pane - latte q.b. per ammollare la mollica - 750 g di acqua - l cucchiaino di sale + [...]
Qui per poco è ancora tempo di vacanza, purtroppo domenica finiscono e si torna a lavorare e a guardare le Olimpiadi, dato che iniziano proprio oggi!Ma visto che sono ancora qui in terra sicula [...]
Il condimento di questo gustoso primo piatto di pasta è a base di melanzana, pomodoro e pecorino romano grattugiato. La pasta ( ideali sono i formati di pasta che raccolgono bene il sugo) [...]
Ho conosciuto per la prima volta il nome di questo vitigno, Erbaluce di Caluso, durante uno dei miei corsi sul vino il cui tema era i vitigni e vini piemontesi.Erbaluce di Caluso è un vitigno [...]
L'ho atteso così a lungo, ma alla fine ne è valsa la pena. Chi? No, la domanda da porre è: cosa? Infatti, non mi riferisco ad una persona, ma ad un libro. Libertà di J. Franzen. Ne ho letto [...]
SPAGHETTI AL SUGO DI CALAMARI INGREDIENTI: Aglio 3 spicchi, Calamari 500 gr, Olio extravergine di oliva, Spaghetti 400 g, Peperoncino qb, Pomodori 400 gr, Prezzemolo, Vino [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr. di penne , 3 zucchine, 300 gr. di gamberetti, prezzemolo, olio, sale. Lavate le zucchine e tagliatele a cubetti, scaldate una [...]
Forse l'aspetto non è dei migliori, ma credetemi.....buonissimo!!! Non è proprio veloce veloce da preparare, bisogna friggere le melanzane, ma [...]
Le ostriche rappresentano l'antipasto per eccellenza e sono adatte sia nei pranzi che nelle colazioni. Devono essere servite molto fredde e soprattutto correttamente aperte¹. Contemporaneamente [...]
La ricetta di oggi è un classico piatto estivo della mia tavola. La pasta è condita con un semplice sugo con zucchine, gamberetti e pomodorini, ma il tocco in più è dato dal mezzo [...]
Tagliatelle Nere di Orzo al Sugo di TonnoIngredienti per 6 persone:- 170 g di farina di orzo - 340 g di farina bianca tipo 00 - 5uova (da 60 g) - l dose di nero di [...]
Fettuccine di Farro all'AmatricianaIngredienti per 4 persone:- 350 g di farina di farro - 3 uova (da 60 g) - 20 g di olio extravergine di oliva - acqua q.b. - l dose di sugo [...]
ecco un'altro piatto tipico tradizionale della cucina leccese, maccheroni e orecchiette fatte in casa con la ricotta scante o fortela ricotta scante ha un gusto intenso e forte e a differnza [...]
In Italia, quando si parla di granchio, si intende di solito la grancevola o granseola, nome veneto adottato anche nel resto d’Italia per indicare un crostaceo di grandi dimensioni, con [...]
Le melanzane alla parmigiana rispecchiano l'anima del territorio e dei suoi abitanti. Da sempre sono stata abituata a preparale nel modo più classico: con solo [...]
Questa più che una ricetta è un pretesto per raccontare una storia: vi parlo dello street food napoletano per antonomasia, la pizzella fritta. Si tratta di una frittura fatta con pasta [...]