La riproduzione o ripubblicazione di questo testo è vietata. Acqua tiepida: 600 ml Farina: 1 kg Lievito di birra fresco (50 gr): 2 cubetti Olio extravergine di oliva: 6 cucchiai [...]
I funghi porcini sono forse tra i più conosciuti ed apprezzati. Il loro sapore evoca le prime piogge, la campagna autunnale, nonché i profumi e gli odori di altre prelibatezze, che ad essi si [...]
Facendo la spesa in un supermercato vicino a casa, ho visto ottime offerte per il pesce e visto che Andrea voleva le lasagne( che sono la sua passione) ho pensato di farle con pesce spada e [...]
“Pici al sugo finto di nana (anatra)” abbinati al Vino Nobile di Montepulciano Boscarelli e La Calonica e “Pici ai sapori di una volta” abbinati al Vino Nobile Redi Briareo Riserva 2007 [...]
Un altro classico della cucina povera napoletana, quasi del tutto dimenticato, è la frittata di scammaro.Che vuol dire " scammaro "? In tempo di quaresima i monaci che per motivi di [...]
I pomodori sono un alimento fondamentale della dieta mediterranea all’italiana. Ricchi di vitamine del gruppo B, D ed E oltre a contenere un dosa di sali minerali fondamentali per [...]
Succede anche a voi di preparare della pasta senza avere alcuna idea di come condirla ed avere conseguentemente bisogno di un condimento veloce per rimediare la situazione? Bene, perchè ho per [...]
Pomodori ripieni alla calabrese. CONSIGLIO DA CHEF Invece dei pomodori ramati, usate i pomodorini ciliegia, riducendo di circa un terzo gli ingredienti della [...]
FARFALLE COZZE E GAMBERETTIINGREDIENTI : 300 gr. di farfalle, 400 gr. di code di gamberetti, 500 gr. di cozze, 15 pomodorini, olio, sale, aglio PREPARAZIONEPulire e lavare bene le cozze [...]
SPAGHETTI CON LE VONGOLE AL PROFUMO DI ZAFFERANOINGREDIENTI350 g di spaghettiun kg di vongole veraci200 g di pomodoriuna bustina di zafferano2 cucchiai di olio extravergine di olivaun ciuffo di [...]
Raffaele Vitale, patron-chef-architetto del ristorante Casa del Nonno 13 a Mercato San Severino, stella Michelin campana e fine intenditore di pomodoro ha avviato questa estate una nuova [...]
Ogni tanto mi lascio tentare dalla preparazione di piatti un po’ distanti dalla mia tradizione, magari di altre regioni, che mi affascinano proprio perchè mai provati dalla sottoscritta [...]
Questa Pasta ai gamberetti con alici e zucchine rappresenta un piatto molto gustoso dal sapore di mare. Come si sa la pulizia del pesce richiede un pò di impegno, tuttavia si è più che [...]
Uhhhh! Eccomi qui... ho ancora qualche giorno di vacanza e un po' di energie da dedicare al blog;-) "Era ora!" -direte voi- qui si va avanti passin passetto!?! V a b e n e c o s [...]
Uhhhh! Eccomi qui... ho ancora qualche giorno di vacanza e un po' di energie da dedicare al blog;-) "Era ora!" -direte voi- qui si va avanti passin passetto!?! V a b e n e c o s [...]
Queste polpettine, bocconcini di vitello delicati e sfiziosissimi, fritte, ripassate al pomodoro fresco e accompagnate da patatine novelle, costituiscono un piatto unico veramente [...]
E’ rimasto qualcosa da raccontare della zona nord ovest dell’isola di Kerkyra. Anche Ulisse qualcosa dovette portarsi via qualcosa da Scheria, antico nome di Corfù: incontrò qui i [...]
Un ciuffo di erbe spontanee, fiorellini viola e gialli splendenti tra rocce lisce color antracite; qualche goccia d’acqua con riflessi d’arcobaleno, un po’ di terriccio rosso, sassolini [...]
Perché uno che elenca 10 motivi per evitare le sagre a vita e che riflette sull’inutilità di un caciucco a 12 € servito alla sagra in piatto di plastica ci casca con la pizza fritta [...]
un'altra idea per preparare le melanzane in un secondo bello da vedere ed ottimo da gustareingredienti per due personedue melanzane di media grandezza6 fettine di pesce spadaprezzemolo [...]
Ciao a tutti,come al solito appena abbiamo un paio di giorni liberi ci rifugiamo nella nostra amata GubbioQuesta volta ne abbiamo approfittato per festeggiare il compleanno del maritino A [...]
Una torta salata semplice da realizzare 1 rotolo di sfoglia scamorza prosciutto cotto salame piccante salsa 4 uova Procedimento Stendere la sfoglia in una teglia. Mescolare le uova e salare . [...]
Il diaframma o fiandra è un taglio di terza categoria di consistenza filamentosa e molto magra che generalmente si presta bene alle cotture in umido lunghe e a bassa temperatura. In Puglia ed [...]
Oria: IIª edizione della Sagra della Polpetta... Martedì 21 agosto 2012. Le gustose polpette saranno le protagoniste indiscusse della serata del 21 agosto ad Oria.Ritorna infatti, con la 2^ [...]
Per preparare questo sugo servono i peperoni spellati.Per spellarli ci sono vari metodi, io li arrostisco mettendoli sotto il grill del fornetto.Faccio così:lavo i peperoni, li sistemo in una [...]