Finchè trovo pomodori maturi e gustosi, ne approfitto…..Avevo ancora in freezer qualche salsiccia portata da Gubbio (mi piacciono tanto!); alcune le ho cotte alla piastra e mangiate con i [...]
E dopo la pausa estiva, ritorna la rubrica “Food&wine” in collaborazione con il mitico Fernando di winexplorer, l’oste più simpatico del web! Il protagonista di oggi è il [...]
Ciao a tutti....avevo visto una ricetta simile su un numero di Sale e Pepe, con una salsa diversa e con gli spaghetti, però siccome dopo averli lessati vanno passati in forno ho preferito usare [...]
Mettete su un tavolo la farina, fare la fonte al centro, rompetevi le uova e aggiungete l'olio e un pizzico di sale.Impastare bene il tutto lavorando energicamente con le mani.Stendete la pasta [...]
La ricetta che vi propongo oggi è tipicamente Laziale e ne sono venuta a conoscenza solo qualche anno fa in occasione di una visita ad un’amico nella bellissima Roma. Ricordo come fosse [...]
Era da un po' che non preparavo lasagne e allora per utilizzare dei buonissimi funghi porcini secchi che mi hanno regalato abbinati a dei freschissimi champignons, ho pensato di deliziare la mia [...]
Amo il pesce!Ieri sera ho cucinato questa gustosissima pasta, potremmo definirla alla Mediterranea!Ingredienti:- Penne- Tonno- Capperi di Pantelleria- Pomodori Pachino- Olio Evo- Sale- Origano [...]
Queste foto non rendono assolutamente giustizia al piatto, lo ammetto. Ma diciamo che, mentre cucinavo, avevo in una mano il mestolo, nell'altra la macchina fotografica e pretendevo anche di [...]
Palermo è una località parecchio apprezzata dai turisti, soprattutto per quanto concerne il forte attaccamento alle tradizioni e alla cultura che da sempre contraddistingue questa città. Non [...]
Finalmente postola prima ricetta di questo contest:RICETTE ESTIVE LEGGERE – PASTA INTEGRALE BENEDETTO CAVALIERI IN ACCESSORI FINGER FOODPer la prima ricetta ho usatola pasta integrale tipo [...]
I peperoni io li mangio in qualunque modo, perfino crudi in insalata! Da tanto volevo provare a fare una specie di peperonata, ma agrodolce. Non so se si facciano così o se qualcuno li abbia [...]
Alla Fattoria del Colle di Trequanda un'esperienza unica per scoprire come nascono i grandi vini rossi toscani: Brunello, Chianti Superiore, Doc Orcia.Una giornata tra i vigneti e in cantina, [...]
Post piccino picciò per condividere una non ricetta. D'estate e d'inverno mi lamento, sempre dietro ai pomodori: d'estate perchè ce ne sono sempre troppi, più della nostra capacità di [...]
Qualche giorno fà diluvio universale cosi con la scusa di avere la giornata libera e la cucina a disposizione, ho invitato a cena degli amici per passare una serata di relax, dopo settimane [...]
Ricetta semplice e buonissima Ingredienti per 2 persone ca 180-200 g di pasta 2 cucchiai d'olio d'oliva mezza cipolla 7-8 pomodori perini 100 g mozzarella ( io ho utilizzato la [...]
Ricetta semplice e buonissima Ingredienti per 2 persone ca 180-200 g di pasta 2 cucchiai d'olio d'oliva mezza cipolla 7-8 pomodori perini 100 g mozzarella ( io ho utilizzato la [...]
Ad ogni fine estate si ripetono gli stessi gesti, le stesse azioni e attività. Ci ritroviamo a lasciare la casa in mezzo ai prati con il relativo orto, carichiamo la macchina e a malincuore [...]
Questi involtini sono uno dei piatti preferiti dai miei figli, ne vanno letteralmente pazzi. Una ricetta semplice, con pochi ingredienti e facile da preparare, con l’unica accortezza di [...]
E finalmente, dopo settimane di lunga attesa, habemus il vincitore. Ci siamo presi qualche giorno in più perchè per la prima volta in un contest online, abbiamo avuto diversi pari merito. Ma [...]
adoro la pizza e mi piace tanto farla in casa ma da un pò di giorni purtroppo mi si è rotto il forno e così in attesa della riparazione mi è frullata l'idea della pizza da fare a tutti [...]
Per l'Abbecedario culinario d'Italia volevo proporre una seconda ricetta, dopo le uova in trippa, e la scelta è caduta sulla pasta all'Amatriciana. Insieme a 'Garbuglio' siamo in Lazio e più [...]
era un pò che non mi davo al seitan… questa volta ho usato una solitaria zucchina che languiva in frigorifero Ingredienti: 1 zucchina istant seitan aglio curcuma brodo sugo di pomodoro [...]
La vita di noi freelancers è ardua assai.Sempre sedute su una sedia donata direttamente da Ivan il Fachiro, al mare d'estate necessitiamo di impalcature particolari per evitare di mostrare le [...]
INGREDIENTI350 g di spaghetti500 g di vongole350 g di gamberi1 filetti di acciuga sott'olio1/2 peperoncino200 g di passata di pomodoro20 g di pinoli sgusciati250 g di pomodori pelati1 [...]
Lavare le vongole, scolarle, metterle in una padella su fuoco vivo, coprirle e lasciarle aprire.Sgusciare i 2/3 delle vongole e filtrare il liquido di cottura rimasto nella padella.Lavare [...]