Questi Straccetti di pasta rappresentano il recupero degli scarti di pasta fresca fatta in casa ricavati durante la lavorazione dei tortelloni preparati in una delle giornate più calde di [...]
Nell'ultimo anno +7% per la pasta e +8% per le conserve di pomodoro. Con un aumento del 18 per cento le esportazioni di vino e cibo Made in Italy sorpassano quelle di automobili e rimorchi in [...]
L'ho scritto e riscritto, adoro i primi piatti. Mi piacciono tutti, dalla pasta al riso, dagli gnocchi alle minestre.I preferiti sono le paste condite con sughi di pesce e verdura, o gli gnocchi [...]
Dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia è un bel salto!!!!!!!!!!! Siamo arrivati a Trieste dalla nostra Gì Fiordisale per la diciassettesima tappa dell' Abbecedario Culinario e [...]
Il biglietto da visita di Trieste, la città dove è arrivato l'abbecedario culinario d'Italia, è il bellissimo Castello di Miramare.Foto presa dal webQuesto castello è tanto bello quanto [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 galletti di circa I g ciascuno, già puliti 30 g di pancetta f lardo a fette una piccola cipolla 80 g di gherigli di noce 2 melagrane [...]
Le lasagne sono il mio piatto della domenica preferito. Ma siccome le lasagne alla bolognese sono abastanza complesse da preparare, oggi ho deciso di affidarmi all’inventiva di Benedetta [...]
Io ho sempre preparato la pasta e fagioli classica, quella che tutti conosciamo, ma ho sempre sentito parlare di questa versione con le cozze, tipica della cucina campana. Oggi ho deciso di [...]
“L’appetito vien mangiando e la sete se ne va bevendo!” Dovete sapere che questa è la frase con la quale mia zia inaugura sempre ogni pranzo, cena o merenda che sia. Ma io, dopo [...]
Ingredienti per 1 persona:100 gr di maccheroni Verrigni100 gr di prosciutto crudopepe qbsale qb iodato gemma di mareProcedimento: Mettete la pasta a cuocere in acqua leggermente [...]
Inutile dire, anche quest’anno i porcini e gli ovoli si sono fatti attendere..ce ne sono ma d’importazione e il sapore… Gli esperti micologi non cesseranno mai di elencare le [...]
La sindrome della tartaruga ha colpito pesantemente anche me dopo Marina, si perchè la mente va a tremila e il mio corpo invece al rallentatore non gli sta dietro e mi ritrovo sempre in ritardo [...]
La dieta Paleo è uno stile alimentare che ripropone quella che era la nostra alimentazione prima che l’industria alimentare avesse il sopravvento. Essenzialmente punta su alimenti naturali, [...]
Tagliatelle ai Funghi PorciniIngredienti: tagliatelle, funghi porcini secchi e freschi (o congelati) (una bustina di funghi secchi precedentemente messa ad ammollare in acqua, buttando il [...]
non è sicuramente niente di nuovo ma per la prima volta ho mangiato funghi e mi sono piaciuti quindi :-) Ingredienti per il seitan: 1 zucchina 1 pezzo di zucca curcuma instant seitan brodo [...]
Rompere il pane a pezzetti, metterli in una ciotola e versarvi il latte caldo e un po' di sale.Quando il pane sarà morbido, schiacciarlo con una forchetta e aggiungervi 200 g della [...]
Polenta alla sarda con salsiccia Ingredienti500 gr di farina gialla1 kg di pomodori250 gr di salsiccia fresca150 gr di pecorino1 cipollaolio, sale, prezzemolo e basilicoPreparazione: [...]
Programma mozzafiato di due giorni (una notte) intensissimi in terra di Siena: visita notturna al Duomo di Siena e festa di fine vendemmia con assaggi.Un appuntamento con la cultura che vi [...]
Fare la pasta fresca non è una cosa che si possa fare tutti i giorni. Mi piacerebbe avere più tempo da dedicare alla preparazione delle ricette tradizionali, però fare la pasta fatta in casa [...]
Questo caldo e secco autunno non ha ahimè portato grandi quantità di funghi porcini con cui sbizzarrirsi in cucina. Vorrà dire che ci accontenteremo di funghi secchi fatti rinvenire o [...]
La prima volta che mi capitò di assaggiare i cappellacci non riuscivo a credere che il loro ripieno fosse stato fatto semplicemente con le verdure. Avevano un sapore così intenso, un [...]
Appuntamento immancabile per gli appassionati di birra e delle “grandi feste”, l’Oktoberfest di Monaco è uno dei momenti più attesi dell’anno. In corso in questi [...]
Cari amici che mi seguite, oggi ho preparato un primo piatto molto conosciuto e apprezzato: la pasta al tonno con la differenza che ho reso la ricetta più leggera, ho diminuito la [...]
Bandiera arancione per essersi distinta nell'eccellente offerta turistica e nella qualità della sua accoglienza, Leonessa, delizioso paesino in provincia di Rieti, dove Rinascimento e Barocco [...]
Il sugo ai peperoni e olive è molto gustoso. I peperoni vengono ridotti a piccole falde, fatti appassire lentamente nell’olio insieme alle olive nere tagliate a rondelle. [...]