Dissalare le acciughe, pulirle poi tagliarle a pezzettini.Tritare la metà delle olive e tagliare a rondelle l'altra metà.Scottare i pomodori in acqua bollente, sbucciarli, tagliarli a [...]
Zunica di Carlo Macchi A guardarla dall’alto, a volo d’uccello, assomiglia ad una pistola di quelle antiche, ad avancarica. Guardandola invece dalle colline attorno assomiglia a volte ad [...]
Golosi si nasce ... Viaggiatori si diventa ....Perugia è una città bellissima e lo scorso anno abbiamo deciso di visitarla durante l'Eurochocolate.Un esperienza golosa che ci ha permesso di [...]
mi sto davvero appassionando ai monoporzione, stasera avevo delle patate bollite e mi sono inventata ... che ne pensate?ingredientipatate a pasta giallamozzarella/scamorza/fontina (a [...]
Tutti a tavola…!!!! quando il profumo dei calamari invade casa è ora di sedersi a tavola senza perdere tempo… piccoli e teneri con il loro sapore di mare mettono d’accordo [...]
«Arna lessa e bigolo tondo, a la sera contenta el mondo» (antico proverbio vicentino)Molte ricette di Settembre e Ottobre sono collegate alla caccia e ai suoi frutti. Ecco infatti un [...]
E buon appetito a tutti! Buongiorno :) oggi comincio così, dalla fine. In tutti i sensi. Una fine che però potrebbe essere anche l'inizio di una nuova avventura e..... si, ho capito, oggi son [...]
La cucina delle Marche, grazie alla particolare conformazione del territorio, dominato dai monti e affacciato sul mare, è una cucina molto varia che alterna a pietanze dai sapori forti e decisi [...]
La ricetta di oggi è un contorno semplice ma gustoso, ottimo per accompagnare carni al sugo. Potete prepararlo in anticipo perché più tempo passa e più si insaporisce.Ingredienti:1 kg di [...]
Uomini in camicia, finalmente s’ha da capire di che pasta siete fatti. Se cioè siete davvero gentlemen inamidati o impostori che, sotto il tight, indossano gli slip di Pluto. Fatevi avanti, [...]
La prima serata a tema nel Luogo di Papageno - enoteca, ristorante e scuola di cucina a Villorba di Treviso- è dedicata alle eccellenze del territorio Istriano: la Sogliola e il Calamaro [...]
Il fenomeno dell'italian sounding ruba 60 mld ai produttori italiani. Le contraffazioni a tavola sono quelle più temute dagli italiani con sei cittadini su dieci (60 per cento) che le [...]
Anche se in fondo l'idea non mi dispiacerebbe, a casa nostra non si vive solo di pane, pasta e dolci e verdure...mangiamo anche carne, pesce e uova! A giudicare da questo blog certo non si [...]
Per me uno dei compiti più ingrati in cucina, è pulire il pesce: se posso delego gli altri, se non posso evito, rinunciandovi, se proprio devo ….. bè, vi lascio immaginare!Eppure qualche [...]
Questa preparazione è una di quelle della serie “vorrei sugo d’agnello per condire la pasta, ma non mi va di accendere il forno”. Cosi, ho preparato un sughetto d’agnello in padella [...]
Questa cena l’ho preparata con il mio fidanzato : io ho preparato il risotto, e lui il sugo. Poi abbiamo messo tutto insieme, ed ecco la nostra cena di venerdì sera! Ingredienti: 160 g di [...]
Questo è un veg esperimento frutto di un’altra pausa-pranzo veloce nella quale mi sono dovuto inventare un primo veloce ma gustoso, utilizzando un po’ quello che avevo in casa. [...]
... O anche U come Urbino. L'abbecedario culinario d'Italia arriva nelle Marche, e viene ospitato dal blog di Antonia 'La Gigadea'.Devo dire che mi sono trovata in difficoltà con questa regione [...]
Molte ricette si tramandano dall’epoca coloniale spagnola e si arricchiscono dei prodotti del luogo come mais, quinoa e patate andine, nonché con animali allevati negli enormi pascoli [...]
la pasta con zucca e funghi porcini è un primo piatto davvero autunnale in cui la crema di zucca dolce e vellutata abbraccia il sapore deciso e profumato dei funghi porcini creando così un [...]
INGREDIENTI350 g di pasta tipo penne400 g di passata di pomodoro1 peperone1 melanzana piccola1 zucchina4 filetti di acciuga sott'olio8 olive nere denocciolate2 spicchi d'aglio4 foglie di [...]
Arrostire il peperone sulla griglia rovente poi spellarlo, togliere il picciolo, i semi e i filamenti e tagliarlo a pezzettini.Mondare la melanzana, tagliarla a dadini, metterla in una terrina [...]
Eurochocolate galvanizza l’attenzione di quanti si recheranno nel capoluogo umbro alla ricerca del sottile piacere che solo un cioccolato ben realizzato sa trasmettere. È certo [...]
lo chef D'Amico e il suo staff di Giulia Cannada Bartoli Lo spettacolo organizzato grazie all’Istituto del commercio Estero di Roma e realizzato dal settore Se.Sirca della regione [...]
Avete mai preparato il riso arrosto preparato come preparereste un arancino? Beh io ho provato a farlo, ma ho apportato delle modifiche.. invece di preparare il ragù di carne ho usato un sugo [...]