Ecco un’altra ricetta di tradizione Pugliese che adoro e che mi sono resa conto di non aver mai pubblicato! Forse perchè è una ricetta così semplice che ritengo quasi scontata [...]
Di corsi sul vino ce ne sono tantissimi e noi siamo sempre molto contenti di indirizzare i nostri clienti verso l’AIS e altre associazioni sul territorio ma a tutti questi corsi spesso [...]
Le quenelles à la lyonnaise sono uno dei piatti più rappresentativi della città di Lione. Delicatissime, facilmente adattabili ai gusti di tutti grazie alle numerose e golossissime ricette [...]
Ho ricevuto diverse richieste circa il barbecue o grigliata, per prima cosa in questo post vediamo alcune salse e condimenti. Le varianti per le salse e condimenti per barbecue sono centinaia e [...]
La befi - befana, ovvero la signorina Lucia, nonché mezzo mozzo e mia terzogenita non si applica nel mangiare... Per lei il piatto preferito è la pasta in bianco, una ventina di [...]
Da tempo desideravo partecipare al contest di Cucina e Cantina e mi sono ritrovata davanti all'arduo compito di scegliere una delle confetture di Mariangela Prunotto. Se fate un giro sul loro [...]
Un’ottima idea per un corposo e gustoso secondo piatto, perfetto per il pranzo domenicale invernale, è quella del cinghiale alla Toscana, in alternativa alla griglia (più leggero) e al [...]
Ci tengo molto a scrivere questo post perchè mio papà è volontario del Banco Alimentare da anni, e più gente io riesco a coinvolgere, più lui può far meglio il suo lavoro e aiutare gli [...]
Ciao a tutti come va?? Io questo week-end andro' nella bellissima Toscana,finalmente un po' di riposo anche per me :-) poi vi racconto...intanto vi lascio con questa ricettina semplice [...]
Vi avevo già anticipato l'altro giorno che gli erborinati sono una delle mie passioni formaggifere parlandovi dei formaggi Fattorie Fiandino, ed ecco che oggi vi presento come seconda ricetta [...]
Oggi andiamo con questa ricetta di una semplicità estrema, ma così ricca di calorie e sapori che, accompagnata con un’insalata, secondo noi può fare anche da eccellente piatto unico. [...]
Abbiamo detto che se si vuole davvero conoscere una persona bisogna averci mangiato insieme almeno una volta. Ma avete chiesto un supplemento sull’arte di conoscere gli altri a tavola. [...]
I pescherecci del Mar Tirreno si ritrovano a Marina di Carrara. Tante iniziative per il weekend della pesca: showcooking, assaggi e degustazioni di vini per esaltare il pesce ma ricco povero di [...]
Altro abbinamento, secondo me ottimo, tra legumi e frutti di mare.Ingredienti:250 di ravioli ripieni di gamberetti200 di ceci secchi500 g di cozze 4 totani medimezzo bicchiere di vino bianco [...]
La lampuga è un pesce tipico dei 3 oceani, atlantico, indiano e pacifico. Nonostante sia tipico delle zone tropicali e subtropicali durante l’autunno fa la sua comparsa nel mediterraneo [...]
Siamo in piena stagione di funghi, anche se è sempre più difficile trovare quelli buoni davvero, come i funghi porcini, a prezzo ragionevole. Per questo l’ingrediente che trattiamo oggi [...]
I pescatori viareggini chef nel weekend: tra le ricette c'è il sugo alla triglia, l'insalata di polpo e le acciughe marinate tra le ricette. Showcooking, assaggi e degustazioni di vini per [...]
Buongiorno! siamo già a giovedì???? caspita come volano le settimane!!! prese dai nostri impegni.. non facciamo in tempo ad iniziare la giornata.. che in un lampo ci si ritrova alle 23 di [...]
Un piattino invernale, molto saporito. Al posto delle verze si possono utilizzare i piselli. Ingredienti per 2 persone 2 ossibuchi di tacchino 2 cucchiai d'olio d'oliva 1 carota [...]
Buttare il cibo è un peccato mortale. Trasformarlo è una dote inestimabile. Gli avanzi che non potete o non volete mangiare tal quali il giorno dopo, previa ondata di microonde o ripassatina [...]
Buongiorno! Ancora con l'adrenalina del Merano Wine Festival in circolo, Carlo Molon, sous chef dello Sheraton Malpensa Milano, oggi ricorda la sua esperienza appena trascorsa nella [...]
Debutto ufficiale per Impresa Pesca Coldiretti al Salone delle Attrezzature ed Equipaggiamenti per la pesca professionale, sportiva e amatoriale e delle produzioni ittiche nazionali in programma [...]
Che cucinare ad un ospite Australiano che adora la pasta? C’è un sugo che preferirà? C’è un sugo che riuscirà ad incorporare tutti i sapori italiani così da accontentarlo al [...]
La pasta con carciofi è sempre un successo perché unisce alla bontà della pasta, di cui noi italiani siamo indiscussi maestri, alla gustosità dei carciofi che, con quel loro sapore [...]
Giovanni Montella famoso venditore di frattaglie e oste impeccabile da più di 40 anni di Marina Alaimo La Fonte della Trippa, insieme alla famiglia Montella, rappresenta un punto di [...]