Le idee per decorare un piatto e renderlo gradevole alla vista sono innumerevoli e quasi sempre quello che si ha in casa può servire per aggiungere una nota di colore, una rifinitura ad un [...]
Quasi un miliardo di euro sarà speso per acquistare il pesce durante le festività del Natale, con il giorno della vigilia che farà registrare il consumo più elevato dell'anno.E' quanto [...]
Avevo un po' di nuova attrezzatura da cucina inviatami da Tescoma da provare, e la farina di castagne che giaceva in dispensa da qualche settimana. Mi piace avere in casa farine di vario tipo [...]
Il roux è una delle basi per eccellenza per la preparazione di altre salse. Gli ingredienti sono burro e farina, ai quali si aggiunge di volta in volta una componente liquida che [...]
Più che durante qualsiasi altro periodo dell’anno, durante le feste natalizie il gap gastronomico tra gli onnivori e i vegetariani salta molto all’occhio: sembra che, visto da [...]
Ma quant'è buono il baccalà!!! Qui a Roma si mangiano i filetti di baccalà fritti che sono una leccornia da non credere! A Campo de' Fiori c'è un buchetto di osteria che li vende take away. [...]
Mal di stomaco, bruciore, digestione difficile e nause, questi sono solo alcuni fra i numerosi sintomi della temutissima gastrite. Si tratta di un disturbo molto fastidioso che, secondo alcune [...]
E' un piatto semplice da preparare se comprate i ciuffi di totani già puliti . Ingredienti per 2 persone pasta ca 220 g ciuffi di totani già puliti 250 g 2 cucchiai d'olio d'oliva [...]
Notevole presenza di pubblico alla manifestazione 'Natale Insieme con la Pizzica' organizzata a Castellaneta dalla Cia Confederazione Italiana Agricoltori e dall'Associazione Culturale Gaia di [...]
Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune "entrate", [...]
Lo sappiamo tutti, la cucina siciliana ed in particolare quella trapanese è tra le migliori di tutta l'Italia, non potrò mai dimenticare la bontà dei piatti di pesce durante una vacanza a San [...]
I Pansoti, o Pansotti, sono una pasta ripiena tipica di Genova: conditi con il sugo di noci, ma di che cosa sono ripieni? Di Preboggion, termine che sta a indicare un misto di erbe selvatiche, [...]
foto: mtpromozione.it Gli antipasti possono servire ad arricchire in quantità e qualità un menù, o a tenere impegnati gli ospiti mentre si preparano le altre portate.Terminologia gastronomica [...]
One Fire, tradotto con approssimazione vuol dire “un solo fuoco”. E’ il nick name di Tonino Mazzola, una vita spesa nella ristorazione in Costiera Sorrentina e owner della [...]
Piatto di VegaQuest’anno un amico ci ha regalato il cinghiale, quello buono, catturato proprio da lui qualche giorno prima. Con il freddo degli ultimi tempi uno spezzatino di cinghiale [...]
Eccoci ad un nuovo appuntamento con il progetto Nestlé Food Coaching, continuiamo a sperimentare questa nuova figura di "allenatore del cibo". A dire la verità ultimamente con tutte le [...]
I gamberetti portano una nota fresca e marina in questa interpretazione di un piatto superclassico della cucina laziale. Procedimento : Soffriggere la cipolla in poco olio e sale dolcemente [...]
In queste poche settimane che mancano alla fine del 2012 (e mi riferisco al 31 dicembre) le notizie annuali delle statistiche che tirano le somme dell’andamento generale italiano parlano [...]
Ci vuole poco. Ci vuole poco per riprendere l'entusiasmo, la voglia di fare, di cucinare, di vivere. Si, di vivere. No, non sto dicendo che mi sia mancata quest'ultima, mai e poi mai, ma il calo [...]
Per il post di oggi ho voluto preparare un piatto adatto al giorno di Natale. Natale noi lo passeremo con i nostri genitori, la vigilia dai suoceri, il giorno di Natale dai miei e poi alla sera [...]
E' decisamente inverno e quindi è ora di mangiare cose calde, confortanti e sostanziose...è tempo delle lunghe cotture e del borbottio del sugo che cuoce sul fuoco.Queste polpette al sugo [...]
E' decisamente inverno e quindi è ora di mangiare cose calde, confortanti e sostanziose...è tempo delle lunghe cotture e del borbottio del sugo che cuoce sul fuoco.Queste polpette al sugo [...]
Una ricetta della vera tradizione italiana questa lasagna al pomodoro con le polpette di carne. Una preparazione che ogni nonna ha preparato almeno una volta ai propri nipoti. Lasagna semplice [...]
Quando si parla di seitan in molti storcono la bocca, un po’ perché non si sa cosa sia, un po’ per paura del nuovo (e in cucina, più che in altri ambiti, si ha spesso paura di quello che [...]
Capisco che la cosa possa sembrare sospetta... un piatto di pesce su un blog dove di pesce se ne parla pochissimo.. e in un periodo dell'anno dove dovrebbero imperversare dolci e piatti delle [...]