Focaccia pugliese di patate Qualche sera fa, ho avuto ospite la mia amica Tina, l’insegnante privata di inglese di mio figlio. Tina ha vissuto molti anni in America, a New York e ama [...]
Maltagliati con i ceci e il rosmarino Maltagliati con i ceci e il rosmarino Il mio amico Fernando dalla Spagna ha portato dei ceci di una qualità eccezionale e per assaporarne in pieno [...]
Arista all’arancia Ebbene dopo l’antipasto, il primo, ecco il pezzo forte della serata :l’arista all’arancia. I miei amici la hanno giusto assaggiata, perchè poverini [...]
Scilatelle calabresi al ragù Cosa c’è di meglio di un piatto di scilatelle? Un primo tipico calabrese che si gusta con il ragù di carne misto, con le braciole e la salsiccia. Le [...]
Ingredienti per 4 persone:375 g di farina per polenta Valsugana1,5 litri di acquaPer il condimento300 g di salsiccia300 g di funghi 4 carote4 cucchiai di pomodoro al basilico CirioUna [...]
Timballo di melanzane al forno Quest’estate a casa di amici, ho mangiato la pasta alla Norma. e siccome mi è piaciuta molto, l’ho voluta riproporre, ma la mia versione è al [...]
Paccheri con pesce spada e melanzana Paccheri con pesce spada e melanzana Oggi avevo poco tempo a disposizione per preparare il pranzo, ma prima di rientrare ho comprato gli ingredienti e ho [...]
Ho trovato questa ghiotta ricettina in un libro di ricette greche. Ingredienti per 2 persone gamberi ca 500 g ( peso dei gamberi ancora da sgusciare) 2 cucchiai d'olio d'oliva 1 [...]
Le mangiate pantagrueliche ormai sono trascorse.Botti,frizzi e lazzi ormai archiviati e messi sotto naftalina in attesa dell'anno prossimo.E' iniziato il 2013 e come tutti gli incipit [...]
Oggi, con la recensione di questo ristorante, voglio cogliere l'occasione per parlare delle differenze di gestione tra ristoranti italiani e quelli inglesi. Come ben sapete, quando rientro in [...]
Buon 2013 a tutti!!!! Sprint! Sprint! Sprint! Questa è la parola che mi sono ripetuta più volte ieri pomeriggio, quando intorpidita sul divano, ho deciso che ci voleva una tazza di tè, [...]
Una ricetta che renderà il vostro piatto a base di pasta molto saporito, nutriente e leggero. Le mezze penne alle zucchine potranno essere una validissima alternativa alle classiche [...]
MILANO, 3 gennaio 2013 “In una recente riunione della Società Americana per il progresso delle scienze i dottori Flosdorf e Chambers hanno stupito l’assemblea con una curiosa esperienza. [...]
© Riproduzione riservata. Dopo gli spaghetti Garofalo (ved. la ricetta "Spaghetti senza glutine con salsa alle nocciole" di questo mese) ho voluto provare anche le Casarecce Garofalo [...]
"Qui non ci sono vie di mezzo: se avete un ospite che ama la cipolla, è un successo, altrimenti è meglio non provarci. Per la semplice ragione che questo piatto si fa con due soli ingredienti: [...]
La prima volta che potrete far l'acquisto di una bella anguilla grassa e, possibilmente ancora viva...***Tagliate a pezzi non troppo piccoli, e mettete poi in una pignattella, 3 carote, 2 [...]
Ho sempre pensato che prima o poi avrei provato a fare la pasta fritta e per essere stata la prima volta sono abbastanza soddisfatta. Quando ho letto su Cappuccino&Cornetto del contest [...]
Come mettere d’accordo 22 commensali? Come accontentare i gusti di grandi e piccini, in una vastissima fascia di età che parte dai 2 fino ad arrivare ai 70 anni? Il dream team della cucina [...]
Il melograno si sa, porta fortuna. Quale piatto può essere più indicato per iniziare bene il nuovo anno? Questo arrosto di vitello al melograno è un piatto raffinato, gustoso e, perchè no, [...]
Pant pant è da stamattina che corro. Nessuna maratona, neanche footing al parco. Se per questo neanche giro tra i negozi e tanto meno shopping sfrenato.E allora? Allora preparazione del pan [...]
Forse sono una delle poche blogger che questo dicembre non ha postato ricette per il menù di Capodanno o magari regali homemade per il Natale, ma stavolta devo dire che è stata una cosa voluta [...]
Sughetto al sapore di finto-tonno… Ingredienti: 100 g di granulare di soia alghe a piacimento 1 vasetto di polpa di pomodoro aglio peperoncino origano sale olive capperi olio evo [...]
In famiglia viene detto così, il sughino che accompagna la carne arrostita, per darle sapore e poterci inzuppare il pane. In termini tecnici il nome è “jus de viande” ed ora viene [...]
L'Abruzzo è una regione dall'animo romantico, ricca di scorci naturali mozzafiato e di borghi antichi piacevoli da visitare. Il territorio offre strutture e possibilità di intrattenimento per [...]
Questo sugo alle sarde è facilissimo da fare e se siete pratici nella pulizia del pesce, 100 gr di sarde le pulite in pochissimo tempo. Questo sugo è ideale per chi ha il piacere di [...]