Per fare in casa dei veggie burger c’è un solo ingrediente fondamentale, imprescindibile: la volontà! Per il resto, chiunque può farlo, seguendo una ricetta basic come la mia o anche una [...]
La crisi non può toccare il sacro momento del pranzo di Natale o del Cenone della Vigilia, la ricchezza della tavola deve essere salvaguardata, pur facendo maggiore attenzione, di questi tempi, [...]
Tanti anni fa capitammo a Todi, una piccola cittadina in Umbria davvero molto carina e cenammo in una trattoria, credo, ricordo che mangia del pollo con le mele allo zafferano, mi è sempre [...]
La cena della vigilia di Natale è importante tanto quanto il pranzo del 25 dicembre. Tradizione vuole, però, che nella sera di attesa della nascita di Gesù Bambino non si consumi carne: in [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di pane tipo baguette100 g di milza di vitello1 fegatino di pollo40 g di burro30 g di cappericoncentrato di pomodorocipollasedanocarotaprezzemolovino bianco [...]
Il Ristorante Lo Scalo di Pieve Ligure (GE) propone, giovedì 13 dicembre 2012, un sostanzioso menu con le carni biologiche dell’azienda agricola “Nallino” di Carrù, così [...]
Il ragù o semplicemente “bagna” in piemontese è il classico condimento per agnolotti, pasta, gnocchi, polenta etc..quella che vi sottopongo è la ricetta originale piemontese, [...]
Alice Aiudi è la nuova presidente delle imprenditrici agricole della provincia di Pesaro Urbino. Ad annunciarlo è la Coldiretti provinciale dopo l'assemblea svoltasi ad Acqualagna.Alice [...]
Ed oggi polpette...Uniche.. lasciano sfogo alla fantasia, ma non solo, permettono di riciclare in cucina qualsiasi cosa: verdure lesse, bolliti, petti di pollo arrosto asciutti.Non amo [...]
In previsione delle feste di fine anno, in cui è quasi impossibile non esagerare a tavola, meglio moderare l’introito calorico e di grassi, preferendo delle ricette leggere e salutari [...]
Alle orecchiette non resisto…e da quando Il Pastiaio Maffei mi ha fatto scoprire quelle della produzione artigianale, nel mio frigo c’è nè sempre un pacco pronto per essere [...]
Quest’anno il mio menu di Natale sarà semplice e fortemente territoriale, padovano, con qualche strizzata d’occhio per il dessert. Inizio con il primo: ravioli ripieni di gallina [...]
Oggi una ricetta dal sapore molto agrumato.Ho assaggiato questa pasta per la prima volta a casa di amici. Ci è stata suggerita dal loro pescivendolo di fiducia ed è stata un vero successone!Il [...]
Il Christmas pudding ("pudding natalizio") o plum pudding o plum duff è un tipico dolce natalizio inglese dalla forma rotonda e a base di uova, mandorle, frutta candita, rum e spezie , [...]
Questo arrosto è stato per me una vera sorpresa. Il mio forte come avrete visto sono i dolci ma aimè non si può vivere solo di quelli. Sapendo i miei limiti quando si tratta di cucinare un [...]
Il tradizionale vitello arrosto è oggi abbinato a funghi finferli e porcini trifolati. Piatto delizioso, delicato e grintoso allo stesso tempo. Accompagnato da una fettina di polenta è [...]
Una maialata al convento e il vino a Sant’Egidio che nulla ha a che fare con il mosto a San Martino. Il filo sottile che speriamo diventi sempre più doppio (la resistenza, quella per [...]
Si dice che chi ben comincia sia a metà dell'opera e iniziare la settimana con una giornata full immersion nella cucina di Nicola Portinari, chef bistellato de "La Peca" di Lonigo, è un'opera [...]
In Toscana chiamiamo maccheroni i maltagliati, probabilmente la pasta all’uovo non farcita più presente sulle nostre tavole. Viene spesso condita con sughi di pesce che ne esaltano bene [...]
E’ arrivata in edicola In cucina q. b. quanto basta, una nuova rivista di cucina, densa di ricette, agile nel formato di 96 pagine e accattivante nella grafica. La pubblica il Gruppo [...]
Se in occasione delle feste di Natale avete invitato a pranzo amici o parenti, ma non avete tempo e nemmeno troppi soldi per preparare un classico e sontuoso pasto, non vi preoccupate, anche [...]
Addormentarsi in Lombardia e svegliarsi nel Lazio.Capita ogni tanto di svegliarsi e avere un inspiegabile desiderio di mangiare un determinato piatto, la testa corre fantasticando tra soffritti [...]
La Pettola e fagioli è un piatto tipico di Marcianise,antico e lasciato in eredità dalla cucina povera contadina, ma oggi rivalutato e apprezzato da una cerchia molto ampia di buongustai che [...]
Il sapore della naturalità. Bauer è... BIO! Gusto e genuinità nel rispetto della natura.Standard qualitativi elevati ed una forte sensibilità per la naturalità sono da sempre i [...]
Sabato ho preparato un ottimo Baccalà con patate, ma ne è rimasto un po'. Ieri ho pensato di "riciclarlo" e ho preparato delle polpettine al sugo veramente buone buone. Ecco la ricetta che va [...]