Lo zucchero non è solo nei dolci. Ci sono ben 5 alimenti insospettabili che ne contengono moltissimo e nessuno lo sa. Le apparenze spesso ingannano. Ci sono alimenti che nessuno immaginerebbe [...]
Gnocchi di patate e spinaci su crema di fagioli cannelliniLa preparazione di questo piatto è un po' lunga, ma il risultato finale è molto gustoso e poi, si fa il pieno di proteine [...]
Per qualche anno, ho lavorato in una pizzeria. Questa esperienza breve e tutto sommato fallimentare – ma molto molto divertente, e molto molto faticosa – non fa di me un pizzaiolo, [...]
Tagliatelle alla rucola e zafferano con sugo di asparagiQuasi un intreccio tra il verde della rucola e il giallo dello zafferano. Un intreccio di colore e sapore, delicati e persistenti al [...]
Scopri un modo particolare per gustare il classico ragù: in questa ricetta è davvero una prelibatezza da non perdere. Il ragù è un sugo tradizionale della cucina italiana, presente in [...]
Un primo piatto di mare semplice ma molto gustoso, gli spaghetti seppioline e pomodoro sono perfetti per un pranzetto speciale, con questa ricetta li fate in pochi minuti. Senza un buon piatto [...]
Chi non conosce, ormai, La Sonrisa – quel podere lussuoso e lussureggiante meta di matrimoni partenopei e telecamere? Seguitissima trasmissione su Realtime già da quando era [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta alla Parmigiana un primo piatto saporito che ricorda la mitica ricetta a base di melanzane fritte ed in questo caso non ho fatto eccezioni. [...]
Eccoci al terzo appuntamento della rubrica "La pasta è magia", dopo la pasta ripiena e delle lasagne ricche chiamate sfogliatelle di ricotta (un piatto cult della zona di Parma) ho deciso di [...]
Eccoci ritrovati con un nuovo appuntamento con la nostra nuova rubrica di "La pasta è magia". Come sempre il tempo scorre veloce e siamo già arrivati al mese di maggio. In un niente e sarà [...]
Flan di patate, asparagi e mozzarella con pesto di rucolaUn soffice e goloso sformato, perfetto come antipasto, oppure abbinato ad una fresca insalata è una simpatica cena per queste, [...]
Cancro, depressione, diabete. Invecchiamento precoce del corpo e della mente. E ora perfino il rischio di una morte prematura. Che gli alimenti ultra processati facciano male, spesso malissimo [...]
Se volete portare in tavola un primo per stupire gli ospiti con gusto e semplicità, ecco la ricetta degli involtini di spaghetti e melanzane. Si tratta di una pietanza facilissima che potete [...]
Le crepes, quelle adorabili frittatine sottilissime, ripiene di ogni bontà possibile, saranno le protagoniste della nostra rubrica qui a Light and tasty.Ricordo la mia gita scolastica a Parigi; [...]
Tagliolini allo zafferano con asparagi, fave e pomodoriniCon gli anni i tagliolini sono diventati uno dei miei formati di pasta preferiti. Molti anni fa, invece, li trovavo molto sottili, quasi [...]
La pasta alla cenere è un primo piatto velocissimo condito con crema di gorgonzola e olive. Visto l’utilizzo delle olive nere tritate finemente, la pasta assume un “effetto [...]
Pinsa romana con rucola, pomodorini e cipollottiHo fatto un giro al supermercato e come sempre ho fatto scorte di farina. E come sempre, ho fatto un lungo studio sulle varie tipologie di farine. [...]
I primi piatti pugliesi tipici si caratterizzano per la semplicità degli ingredienti e variano tantissimo per quel che riguarda i condimenti. Infatti la pasta o il riso sono tipicamente [...]
Scegliere i giusti ingredienti per fare gli abbinamenti migliori che vadano bene per condire le mezze penne rigate non è affatto difficile. In fondo le mezze penne rigate sono una tipo di pasta [...]
Qual è la cucina più buona d’Italia? Secondo una classifica quella più golosa in assoluto nel nostro Paese è solo una! La cucina italiana è una delle più buone al mondo, di fatto è [...]
È una cipolla dalla forma un po’ allungata e dalla buccia ramata. Ha un sapore forte con un sentore di aglio e si può usare sia crudo che cotto. Per me è un must in ogni soffritto. [...]
I noodles freschi vengono conditi in una salsa piccante di peperoncino rosso fatta di grani di pepe del Sichuan, olio di peperoncino all’aglio croccante e scaglie di peperoncino piccante [...]
Chi lo dice che non si possano rimediare gli errori in cucina? Con il riso troppo cotto, ad esempio, si prepara una vera specialità: da fare! In cucina, soprattutto quando si è ai fornelli, [...]
Cake con fave, pomodori secchi e ricotta salata Sarà per i prodotti dell'orto che in questo periodo sono una delizia, sarà che le temperature miti fanno pensare a cene o pranzi leggeri, fatto [...]
Tritare nel mixer la provola e metterla da parte. Nettare i friarielli, rimuovendo le foglie esterne rovinate o ingiallite. Eliminare i gambi più fibrosi e spessi. Lasciare solamente le foglie [...]