15 marzo 2016 – ore 16.30 Teatro dell’Opera – Casinò di Sanremo – Giunto alla sua XV edizione, torna A Tavola fra Cultura e Storia l’evento annuale che, promosso [...]
Il tema del pranzo dell'altro giorno, per la verità, sarebbe stato quello delle patate: un menù di otto portate (tutte micro, o non saremmo sopravvissuti!) in onore degli 80 anni della [...]
Mariella Belloni 10 cene evento con 10 chef a 3 stelle Michelin, 24 appuntamenti in totale tra maggio e giugno e 60 stelle Michelin per festeggiare i 10 anni della manifestazione Dal [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il Post e l’agricoltura biodinamica. Cronaca di una storia che non abbiamo scritto, salvo ripensamenti. 2 – Narzole, io ci passavo. [...]
Boulette Berlinesi con Verdure INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le boulette: 500 g di carne macinata di manzo, 1 uovo, 80 g di pane raffermo, latte q.b., 1 cipolla media, 1 spicchio d’aglio [...]
Fondamentalmente, ciò che differenzia nella ricetta la meringa svizzera da quelle che conosciamo noi è il fatto che si parte a prepararla montando l’albume d’uovo da solo, aggiungendo [...]
Ritorniamo a parlare di scandalo del metanolo. Certo, sono passati trent’anni, e pare necessario ricordare un trentennale così. Pietro ne ha ripercorso la storia, oggi ci andava solo di [...]
Al via Radici del Sud 2016, il festival dei vitigni autoctoni del Mezzogiorno. Tante novità, a partire dalla giuria suddivisa fra una composta da giornalisti (sia esteri che italiani), [...]
Al via Radici del Sud 2016, il festival dei vitigni autoctoni del Mezzogiorno. Tante novità, a partire dalla giuria suddivisa fra una composta da giornalisti (sia esteri che italiani), [...]
A Veronafiere dal 10 al 13 aprile 2016 Grandi vini di Francia, Spagna, Portogallo, Australia, Argentina, Ungheria, Ucraina, Romania, Georgia, Azerbaijan, Svizzera, Regno Unito, Serbia, [...]
La meringa (o spumiglia) è una preparazione dolce a base di albumi e zucchero a velo, montati a neve molto ferma, con qualche goccia di succo di limone che conferisce lucentezza e tono alla [...]
Cambio di rotta per la marca Soignon ora in commercio a livello internazionale come Merci Chef! Soignon, la marca numero 1 in Francia per il formaggio di capra e conosciu- ta per la lunga [...]
Grandi vini di Francia, Spagna, Portogallo, Australia, Argentina, Ungheria, Ucraina, Romania, Georgia, Azerbaijan, Svizzera, Regno Unito, Serbia, Slovenia, Croazia e anche Cina nei padiglioni, [...]
Il ristorante Trussardi alla Scala, dopo aver perso la residua stella Michelin che cadeva dalla gestione di Andrea Berton (prima) e Luigi Tagliente (dopo), ha deciso di passare dalle stelle [...]
Couvet - la mia prima visita Nei caffè parigini di Montmartre, l'Assenzio sgorgava a fiotti. Fino a quando fu messo al bando in numerosi paesi. In Svizzera il divieto fu iscritto nella [...]
L’artista giapponese Yutaka Sone firma le speciali etichette della serie limitata e numerata di bottiglie di grande formato di Ornellaia 2013, nell’ambito del progetto “Vendemmia [...]
Sono sicura che se vi chiedessi qual è la famosa caramella dalle 13 erbe, a voi tutti verrebbe in mente la caramella Ricola, quella dalla confezione gialla e del famoso spot pubblicitario [...]
In Val de Travers, nel Canton Neuchâtel, ha aperto i battenti il Museo dell'assenzio di Môtiers nel 2014. Il Museo offre uno sguardo sulla movimentata storia della "fata verde" e sui suoi [...]
Torrefattori e baristi da Germania, Austria e Svizzera sono partiti per l’Umami Kaffee Camp nelle piantagioni dell’Honduras. Intanto, gli organizzatori raccolgono le iscrizioni per [...]
Fonte: UN Comtrade database La Svizzera è il quarto mercato di esportazione di vino per l’Italia e quindi merita un occhio di riguardo, anche e soprattutto perchè si tratta di un mercato [...]
I dati della ricerca universitaria sugli effetti economico-sociologo-turistici della 66° Sagra del Peperone di Carmagnola confermano il successo della manifestazione 250.000 visitatori in 10 [...]
Buongiorno!Quanti di voi da piccoli hanno mangiato e quanti da grandi mangiano ancora i marshmallow?Io, io, io. Li tengo sempre in casa con la scusa che possano arrivare bambini golosi (ma poi [...]
Le cose o si fanno per bene, o non si fanno per niente. Sono sempre stata di questo parere. E credo che lo siano anche in Svizzera, a giudicare da questa torta salata, tipica del Canton [...]
Dall’11 al 21 febbraio gli Chef del Grand Hotel Tremezzo ospiti del The Alpina Gstaad nel cuore delle Alpi Bernesi. Dopo aver assaggiato le specialità dello Chef Osvaldo Presazzi e il menu [...]
San Valentino si avvicina e per la prima volta in 11 anni insieme ho voglia di approfittare di questo giorno - con la scusa che è anche domenica - per mollare tutto e dedicarci solo a noi.Non [...]