Domanda di Enrica B. di Novara: ho difficoltà a regolarmi con il sale nei prodotti che acquisto, nelle confezioni non viene scritto, potresti fare qualche esempio? Tipo dove trovo 1 grammo di [...]
L'enogastronomia e l'artigianato del Belpaese sabato 3 e domenica 4 dicembre a Segrate (MI), con i mercatini di 'Tipico Italiano'. Un'ampia selezione di prodotti dal nord al sud: salumi, [...]
Eccomi di ritorno da un Week End pienodi delizie al tè! Ho partecipato ad un evento molto importante per me e in particolarmodo per Lei l’intenditrice del tè in foglie che ha inaugurato [...]
Halloween? No, grazie! Alle tradizioni importate da altri Paesi preferisco di gran lunga le tradizioni di casa nostra! Vi riporto a questo link, dove raccontavo la tradizione siciliana della [...]
Sciogliere il lievito in un bicchiere di acqua tiepida.Setacciare la farina sul piano da lavoro, aggiungere il sale e mescolare poi fare la fonte al centro.Aggiungere l'acqua con il lievito, [...]
INGREDIENTI1 kg di farina di grano duro 01 cucchiaio di semi di finocchio20 g di lievito di birra120 ml di vino bianco300 ml di olio d'oliva1 cucchiaio di saleacquaPreparazione
Neppure noi condannati dalla militanza a cercare sempre la miglior cucina e la miglior cantina possiamo infliggere a chi ci ama ogni giorno la miglior cantina e la miglior cucina. Possiamo [...]
Firenze d’ottobre, ancor vestita d’estate. Firenze che vive di quelle cosce rosa esposte al sole, di quelle canotte senza dio. Firenze che ti fai largo tra folle essudate solo per [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
Sapori di Puglia al Lovat Vini & Vinili presso la Libreria Lovat di Trieste. E sono sapori davvero irresistibili, quelli ospitati nel mese di ottobre nell'enoteca più letteraria della città di [...]
L'eccellenza del vino italiano a Napoli. Il grande evento dei 'Tre Bicchieri del Gambero Rosso' arriva per la prima volta nel capoluogo campano: domenica 23 ottobre, dalle 18 alle 22, più di [...]
Il tarallo " nzogna e pepe ", sugna e pepe, è un tipico prodotto della tradizione gastronomica napoletana.Si tratta di un tarallo cotto al forno, i cui ingredienti sono farina, sugna, pepe, [...]
Se vi dico batiaje, pensate stia scrivendo parole a caso? E mangiavin, se dico mangiavin mandate uno stalker preoccupati per la mia sanità mentale? E cos’è u’piscquett? Chi non ha [...]
Caspiterina.....un anno!! Un anno!!Cioè...non ci credo lo riscrivo...U-N A-N-N-O!!!!!!! Tutti insieme.... U-N A-N-N-O!!!!!!!U-N A-N-N-O!!!!!!!U-N A-N-N-O!!!!!!! [...]
Se fino ad ora pensando a Milano vi venivano in mente soprattutto un colore (il grigio non vale, è troppo riduttivo, un paio di altri colori ci sono, li ho visti, ne ho le prove!!) o un odore [...]
Una brigata di tutto rispetto "Guarda che quest'anno ci devi venire""Certo che si! E guarda che per l'occasione vado anche dalla parrucchiera!"Detto fatto! E venerdì 16 puntuale davanti al [...]
Dopo le critiche rivolte dal popolo del web alla manifestazione Taste of Milano per il quasi unanime disastro (ma anche no) dell’edizione 2010 causa pioggia, affollamento, file, cambio [...]
Ciao a tutti, vi propongo una ricetta realizzata a casa con l’aiuto di mia sorella… quanto mi manca adesso a quasi 1000 km di distanza… E poi, anche questa ricetta, grida [...]
Ti fai dei gran cinemi a leggere la letteratura a disposizione sul sito del ristorante. Questa storia dell’evo, che come ognun sa è l’extravergine d’oliva; la declamazione di [...]
La fresella, o frisedda, o frisa è un pane biscottato che, nel periodo estivo, è molto presente sulle tavole del sud Italia. Si tratta di un alimento di antiche origini che oggi trova [...]
INGREDIENTI :300 gr di farina "OO" - 20 gr di lievito di birra - 2 cucchiaini di semi di finocchio - sale-. http://vecchisapori.blogspot.com Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida, [...]
In una terrina mettere circa 350 g di farina, l'ammoniaca, i tuorli d'uovo, il liquore e il sale, amalgamare il tutto. Montare a neve gli albumi d'uovo e aggiungerli all'impasto. Versare [...]
Trani, Otranto e Galatina pronte ad accogliere turisti e appassionati nella magica settimana di San Lorenzo.È partito il conto alla rovescia per Calici di stelle, l'evento [...]
La scrittrice e opinionista Eva Kottrova svela alle genti di Ungheria e Slovacchia le intime meraviglie della Puglia e del Barocco Leccese-Salentino in un reportage presentato sul network di [...]
Sul finire degli anni ’70 esplode l’ondata punk. E’ una cosa che non si è mai vista prima, quantomeno sulla scena della musica popolare contemporanea. La verità del punk, [...]